toba60

Ehi tu, sì Proprio tu, Ricordati che Sei un Ristoratore anche te Svegliati

La cosa che più’ di ogni altra cosa si evidenzia in questo momento e’ il dissenso a compatimenti stagni che si e’ venuto a creare in seno alla società.

Prima d’ora i ristoratori diciamolo pure apertamente sono stati una categoria anonima, i miei fratelli hanno dedicato tutta la loro vita facendo questo mestiere tra mille sacrifici e tante soddisfazioni e l’andamento lavorativo e’ sempre stato il riflesso di tutto ciò’ che avveniva in ambito economico e sociale.

E’ il sale della vita concedersi un momento di pausa seduto in un tavolo tra gli amici e un bel bicchiere di vino, ma ora in questo momento tutti dimenticano quanto il legame che unisce ogni singola categoria e’ strettamente legata l’una all’altra.

Qua non si tratta solo del fatto che chiude o si limita l’attività in questo settore, ma significa trascinare in un baratro che non ha fine interi comparti del mondo produttivo i quali in questo momento si adagiano nel loro momentaneo privilegio destinato inevitabilmente a finire.

L’Ingegneria sociale insegna che evidenziare un problema alla volta come fanno in prima serata le televisioni attraverso le trasmissioni pseudo sociali come quelle di Mario Giordano o Paolo del Bebbio, i quali monopolizzano tutta la loro attenzione su un settore alla volta, hanno la funzione di limitare e minimizzare una rivolta di più’ ampia portata che destabilizzerebbe in un istante il sistema precostituito.

Riflettete attentamente…..perché gli altri prima o poi saremo noi.

Toba60

Vediamo se così è più chiaro?

Ristorante chiuso (non importa se è tutto a norma) Tizio, titolare del locale, solo con i pranzi di lavoro a 10 euro non incassa abbastanza per sopravvivere a lungo… è un problema solo di Tizio?

Sembrerebbe di sì.

Ma Tizio comprava il pane da Caio e la carne da Sempronio e ne comprava grandi quantità, Caio e Sempronio incassano molto meno senza Tizio…
Tizio faceva lavare le tovaglie alla lavanderia di Giorgia, un buon cliente per Giorgia, ora non più. Tizio una volta a settimana aveva Mario, un cantante, che faceva pianobar, ora Mario non lavora più né da Tizio ne in nessun altro locale… Mario viveva di quello e aveva degnamente, Mario ha 2 figli… Tizio aveva molti altri fornitori che perdono un cliente importante… vini, pasta, formaggi, ora Tizio non compra più nulla… Se va avanti così Tizio avrà bisogno di un aiuto economico… ah, tizio ha 6 dipendenti che ovviamente restano senza lavoro.

Ora torniamo a Mario, il cantante che ha perso tutte le sue serate, Mario non è miliardario, con quello che guadagnava riusciva a fare il giro del mese e a dare qualche piccolo vizio alla famiglia… Mario non reggerà per molto la situazione e Luigi, il padre, gli darà una mano grazie alla sua pensione ma sappiamo bene che le pensioni in Italia sono da fame… Luigi ha molti acciacchi come tutti alla sua età, voleva fare delle sedute terapeutiche, doveva cambiare il materasso che lo fa svegliare a pezzi… non lo farà perché preferisce aiutare il figlio… Clara è una fisioterapista, Giovanni mantiene la famiglia vendendo materassi…


Passiamo ora a Fiona, lei forse non avrà problemi, Fiona è benestante… Fiona andava tutti i sabati a cena da Tizio, le piaceva ascoltare le canzoni di Mario… Fiona, potendosi permettere una vita agiata, tutti i sabati pomeriggio andava a farsi bella visita dall’estetista e il parrucchiere… per essere bella per godersi una serata al ristorante.

Fiona a volte si comprava anche la maglia firmata, le scarpe alla moda, portava l’auto a lavare… ora Fiona, come tutti, non va più al ristorante e non ha la necessità di comprare il vestitino sexy, lavora in un ufficio e le basta un tailleur e i capelli raccolti in una coda alta… di tailleur ne è pieno l’armadio… ah, Fiona lavora in smartworking da marzo… ovviamente Fiona va molto più raramente da Renata, la parrucchiera e da linda, l’estetista… Linda e Renata hanno molte altre clienti che vanno meno di frequente, pazienza… linda e Renata rinunceranno alla maglietta che piaceva tanto o ad imbiancare casa… Francesco ha il negozio di abbigliamento dove si serviva Linda, Piero è l’imbianchino…


Ricordate Caio, Il panettiere? Ha un figlio neo patentato, Caio non se la sente di mantenere la promessa, con questi chiari di luna meglio evitare la spesa di un’auto nuova… Filomena lavora in linea, fa i cruscotti delle auto, si alza alle 6 e non va mai al ristorante o a fare aperitivo… sono calate le vendite delle auto, Filomena è in cassaintegrazione… ora il Ristorante chiuso di Tizio è un problema anche di Filomena!!!


Potrei continuare all’infinito perché in fondo siamo tutti collegati… ora moltiplicate questo per centinaia di attività di ristorazione, bar, cinema… potete ancora dire che la cosa non vi tocca oggi e non vi toccherà mai? Se l’economia smette di girare poco alla volta sarà un problema di tutti.



Rende l’idea per non girarsi dall’altra parte anche se non si ha un’attività….

Stefania Sodacci

Vk Social

Puoi risparmiare 1,00 Euro al mese per supportare i media indipendenti

A differenza della Rai, Mediset o Sky, NON siamo finanziati da Benetton, Bill & Melinda Gates o da altre ONG o governi. Quindi alcune monete nel nostro barattolo per aiutarci ad andare avanti sono sempre apprezzate.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *