File Vax-Gene: Una scoperta Accidentale Apre uno Scenario Sconvolgente
È una storia infinita quella che si sta delineando davanti ai nostri occhi, ed il seguito non cambierà di una virgola sino a quando la gente non si decide ad aprirli……
………sperando che non sia troppo tardi per farlo!
Toba60
Il nostro lavoro come ai tempi dell’inquisizione è diventato attualmente assai difficile e pericoloso, ci sosteniamo in prevalenza grazie alle vostre donazioni volontarie mensili e possiamo proseguire solo grazie a queste, contribuire è facile, basta inserire le vostre coordinate già preimpostate all’interno dei moduli all’interno degli editoriali e digitare un importo sulla base della vostra disponibilità. Se apprezzate quello che facciamo, fate in modo che possiamo continuare a farlo sostenendoci oggi stesso…
Non delegate ad altri quello che potete fare anche voi.
Staff Toba60
Meno dello 0,1% dei nostri lettori ci supporta, ma se ognuno di voi che legge questo ci supportasse, oggi potremmo espanderci e andare avanti per un altro anno

File Vax-Gene
Nel 1928 lo scienziato Alexander Fleming tornò nel suo laboratorio dopo una vacanza di 2 settimane. Una capsula di Petri di batteri lasciata accidentalmente sul banco del laboratorio, in qualche modo si contaminò con la muffa Penicillium notatum. Fleming notò che la muffa inibiva la crescita dei batteri. Questa scoperta accidentale segnò l’alba dell’era degli antibiotici e un punto di svolta nella storia della medicina e forse dell’umanità.

Recentemente, un’altra scoperta accidentale ha spinto gli scienziati a chiedersi se abbiamo svoltato un altro angolo della storia.
La storia inizia con Kevin McKernan, uno scienziato con 25 anni di esperienza nel campo della genomica e uno dei maggiori esperti di metodi di sequenziamento di DNA e RNA. Ha lavorato al Progetto Genoma Umano e, più di recente, alla genomica medica con il sequenziamento del DNA.
Nel tentativo di risolvere un problema di sequenziamento, McKernan ha utilizzato dei vaccini bivalenti Pfizer e Moderna Covid-19 inviati anonimamente per fungere da controlli dell’mRNA.
Qualcuno me li ha inviati pensando: “Questo è il controllo perfetto… dovrebbe essere puro”. Quindi, se riuscite a farlo funzionare, risolverete i vostri problemi di sequenziamento dell’mRNA”, spiega McKernan in una recente intervista. Avevano ragione. Ha risolto i nostri problemi. Ma quello che abbiamo scoperto durante il processo è che non si trattava di mRNA puro. In realtà c’era molto DNA sullo sfondo”.
McKernan è rimasto scioccato: “Non è quello che stavamo cercando… Ho avuto l’impressione che i nuovi nucleotidi modificati che hanno nell’mRNA potessero avere un tasso di errore più alto e che quindi avremmo visto più errori nell’mRNA. Quindi, sapevo che avremmo dovuto sequenziare un milione di volte in profondità… più e più volte per trovare questi errori. Quando l’abbiamo fatto, è saltato fuori il DNA e ho pensato: “Oh, questo è un problema più grande. Dobbiamo concentrarci su questo”. … Sono entrato in modalità panico, rendendomi conto che non avevo avuto il tempo di occuparmene e che il mondo doveva saperlo”.
Facciamo una pausa e guardiamo a ciò che ci viene detto sulle iniezioni di mRNA Covid-19. Ci viene assicurato che:
Le iniezioni sono sicure. Nel frattempo, i sistemi di segnalazione degli eventi avversi in tutto il mondo registrano tassi di eventi avversi e lesioni mai visti prima;
Le iniezioni sono efficaci. Ci chiediamo: efficaci per cosa? Non per fermare la trasmissione. Non siamo sicuri nemmeno della prevenzione di malattie gravi, come dimostrano i dati recenti e i rapporti della sanità del Nuovo Galles del Sud, che mostrano un numero sproporzionato di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva tra i vaccinati.

Il materiale per le iniezioni rimane nel sito di iniezione. Documenti recentemente rilasciati e ottenuti tramite FOI mostrano che le nanoparticelle lipidiche si distribuiscono ampiamente, in particolare nel fegato, nella milza, nelle ghiandole surrenali, nelle ovaie e nei testicoli;
Le iniezioni non cambiano il DNA.
Analizziamo quest’ultima affermazione un po’ più da vicino.
La TGA australiana afferma che è possibile trovare informazioni attendibili sui vaccini Covid-19 nella sezione “È vero” del suo sito web. Vale la pena di dare un’occhiata. In risposta alla domanda “I vaccini COVID-19 possono alterare il mio DNA?“, il TGA è chiaro: “No, i vaccini COVID-19 non alterano il DNA”.
Spiegano:
“I vaccini a mRNA utilizzano un codice genetico sintetico chiamato RNA per fornire alle nostre cellule le istruzioni su come produrre l’esclusiva proteina spike del coronavirus. Quando il nostro corpo ha prodotto la proteina codificata dal vaccino mRNA, riconosce la proteina spike come estranea e lancia una risposta immunitaria contro di essa. L’RNA del vaccino non cambia né interagisce in alcun modo con il nostro DNA”.
Ah, sì… Allora va bene così, no?
Le possibili vie di conversione dell’mRNA in DNA (compreso un processo noto come trascrizione inversa) sono state scartate. Fino alla pubblicazione, nel 2022, di un piccolo e fastidioso articolo di Alden et al, uno studio in vitro su cellule epatiche umane che dimostrava che l’mRNA di Pfizer veniva espresso come DNA entro sei ore.
All’epoca si ipotizzò che ciò fosse dovuto alla trascrizione inversa dell’mRNA. Tuttavia, alla luce della scoperta di McKernan, c’è una nuova possibilità da considerare. E se i vaccini contenessero già il DNA? In tal caso, le argomentazioni sulla possibilità che l’mRNA possa essere trascritto in senso inverso in DNA diventano irrilevanti.
Torniamo a McKernan e diamo un’occhiata più da vicino a ciò che ha trovato. Oltre all’mRNA previsto, ha trovato anche frammenti di mRNA, altri pezzi di RNA e due forme di DNA: linearizzato e circolare. Il significato del DNA circolare, o plasmide, è importante. Il DNA plasmidico è la “ricetta completa” utilizzata per programmare le cellule batteriche a produrre in massa l’mRNA. Questo DNA non dovrebbe essere presente. Ulteriori indagini di McKernan hanno dimostrato che il DNA plasmidico contenuto nei vaccini era effettivamente vitale e in grado di trasformarsi in cellule batteriche.
Quindi, le fiale di vaccino bivalente Pfizer e Moderna analizzate da McKernan erano contaminate da DNA. DNA che codifica il gene spike e che è potenzialmente in grado di inserirsi nel genoma di un organismo.
La domanda è: questo DNA ha il potenziale per diventare parte del genoma di un organismo umano e, in tal caso, quali potrebbero essere le conseguenze? A tal fine sarebbe stato necessario esaminare la “genotossicità”, cosa che secondo il TGA australiano non è stata testata per le iniezioni (Pfizer) e che il TGA non ha richiesto.
Nel caso ve lo stiate chiedendo, esistono linee guida rigorose sui livelli di contaminazione del DNA nei prodotti a base di mRNA. L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e la FDA hanno dichiarato che i limiti sono di 330 nanogrammi di DNA per milligrammo di RNA. In Australia, la TGA afferma che non dovrebbero esserci più di 10 nanogrammi per dose.
(Non è chiaro come siano stati decisi questi limiti. Personalmente, spereremmo di avere zero DNA nelle nostre iniezioni di mRNA).
Ciò significa che il DNA non dovrebbe superare lo 0,033% del totale degli acidi nucleici presenti nella dose. Ma l’analisi di McKernan ha dimostrato una contaminazione da DNA fino al 35% nei campioni di iniezione bivalente. Si tratta di una percentuale fino a 1.000 volte superiore a quella ritenuta “accettabile” dalle autorità di regolamentazione.

Successivamente, McKernan ha analizzato le iniezioni monovalenti (precedenti). Anche le iniezioni monovalenti di Pfizer sono risultate contaminate da DNA, anche se in misura minore. I livelli di DNA nelle iniezioni monovalenti di Pfizer erano 18-70 volte superiori al limite fissato dall’EMA.
Quindi, cosa succede ora?
Questi risultati sono in fase di ulteriore verifica da parte della comunità scientifica. Per essere veloce, McKernan ha pubblicato pubblicamente i suoi risultati e i suoi metodi su Substack e online. Spiega: “Il sistema di pubblicazione, durante la pandemia, è politicizzato. Quindi, probabilmente, non si diffonderà la notizia molto rapidamente. Ho dovuto fare del mio meglio per documentare il tutto e rendere pubblici i dati”.
Se le scoperte di McKernan vengono verificate, le implicazioni sono gravi. Una contaminazione diffusa del DNA metterebbe in discussione la qualità dell’intero processo di produzione dell’iniezione di mRNA, i sistemi di sicurezza e la supervisione normativa. Inoltre, il DNA potrebbe non essere l’unico contaminante.
La scoperta di questa contaminazione solleva una domanda. Che cosa sa l’Office of the Gene Technology Regulator (OGTR) australiano della sicurezza di queste iniezioni di mRNA? E quali discussioni si sono svolte tra il TGA e l’OGTR in merito alla sicurezza di queste iniezioni?
Alcune di queste domande sono state poste e si spera che ricevano una risposta. Presto, speriamo.
Un’altra domanda pesa molto. Che cosa significa questa “scoperta accidentale” per coloro che si sono sottoposti alle iniezioni di mRNA, in termini di salute, di prole e di futuro del genoma umano?
Gli scienziati e gli esperti di genomica sono scioccati dalla scoperta. Anche McKernan: “Non mi aspettavo di trovare l’intero schema di produzione di Pfizer nella fiala”.
Nemmeno noi.
Julie Sladden & Julian Gillespie
Fonte: brownstone.org
