La FDA ha Approvato l’Uso del Chip negli Esseri Umani
L‘approvazione del Chip negli esseri umani è stata diffusa come una notizia di secondaria importanza, per noi che seguiamo e scandagliamo la rete in lungo e in largo 24h su 24, siamo sorpresi dalla disinvoltura con cui viene posta all’attenzione delle riviste scientifiche questa decisione, come se le implicazioni non avessero un enorme impatto sociale.

L’uso di ogni ricerca scientifica come si sa può’ avere valenze positive come quelle poste in essere nell’articolo, ma il passaggio da un suo funzionale utilizzo su base medica a quello strumentale su scala globale è assai breve.
Stiamo attenti, e’ bene tenere presente che una cosa sono i propositi, ed un altra sono le intenzioni che si celano dietro.
Toba60
La FDA approva l’Uso del Chip negli Esseri Umani
Il 28 luglio, la startup newyorkese Synchrom ha ricevuto l’approvazione dalla US Food and Drug Administration (FDA) per testare il suo chip cerebrale negli esseri umani.

Stentrode, come viene chiamato il dispositivo, è abbastanza piccolo da essere impiantato attraverso un vaso sanguigno alla base del collo. La procedura è minimamente invasiva e dura circa due ore. È simile a quando gli stent vengono posizionati nel cuore.
Una volta impiantato, il dispositivo viaggia verso la parte superiore della testa, dove riceverà i segnali elettrici generati dal cervello. Stentrode funziona comunicando tramite un piccolo filo con un secondo impianto nel petto. Un trasmettitore invia poi segnali a un computer esterno vicino al paziente che può controllare altri dispositivi e persino le automobili.
“Abbiamo lavorato insieme per aprire la strada alla prima approvazione commerciale di una BCI impiantata in modo permanente per il trattamento della paralisi”, ha detto il CEO di Synchrom Thomas Oxley ad Activist Post.
L’obiettivo di Stentrode è di permettere alle persone affette da paralisi di utilizzare i loro dispositivi digitali e diventare funzionalmente più indipendenti. Il chip cerebrale permetterebbe a queste persone di muovere i loro arti solo pensando di muoverli, così come inviare messaggi di testo, e-mail, fare acquisti online e accedere a certi servizi digitali. Stentrode trasferirebbe prima i dati dal cervello alla corteccia motoria.

L’azienda prevede di arruolare sei pazienti nel suo trial, che sarà condotto presso il prestigioso Mount Sinai Hospital di New York nel corso dell’anno. Secondo Oxley, lo studio esaminerà più da vicino i problemi di sicurezza, compresi i rischi fisici e la sicurezza informatica.
Activist Post riporta che un prodotto approvato dalla FDA potrebbe essere sul mercato tra tre e cinque anni.
Synchrom ha un altro studio clinico in corso, in Australia, con quattro pazienti e i risultati dell’anno scorso hanno mostrato che due di loro erano in grado di controllare i loro dispositivi e inviare messaggi di testo digitando solo pensando.
La società di Elon Musk, Neuralink, ha presentato il suo chip cerebrale Link v0.9 in aprile, un dispositivo che ha permesso a una scimmia di giocare ai videogiochi con la sua mente. L’imprenditore ha espresso il desiderio che il chip possa essere utilizzato per curare la cecità, i danni cerebrali e le dipendenze.
Mar Aguilar
Fonte: muyinteresante.es
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
