Lo Chiamano Bene Comune… Ma si Tratta di Ben Altro!
Quante volte avrete sentito dire che tutto quello che facciamo è per il bene comune? Ce lo chiede l’Europa, è per il nostro bene e dobbiamo tirare la cinghia, ce lo chiede la scienza, è per il nostro bene e dobbiamo tutti vaccinarci, ce lo chiede, ce lo chiede, ce lo chiede ce lo chiede………
…… per il bene comune c’è sempre qualcuno che approfittando della situazione perpetua all’infinito una schiavitù che paradossalmente la gente supporta con una encomiabile determinazione, questo non è il mondo che desidero, da tempo sono immune ad ogni ingerenza che non provenga dal profondo del mio cuore….ascoltatelo pure voi e ne trarrete beneficio per tutto il tempo che vi rimarrà da vivere, fatelo prima che sia troppo tardi.
Toba60
Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare seguito a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.
Lo Chiamano Bene Comune…
Cosa significa la frase ‘Per il bene comune si deve fare il necessario’? Cosa vuol dire il bene comune? Quale è realmente? Facciamo una riflessione seria su questo argomento perché è alla base delle diseguaglianze nella società moderna, sia occidentale sia orientale o medio-orientale. Poco importa, perché l’essere umano deve affrontare sempre il medesimo problema ed errore.
Questo oggi, in forza di apparati più sofisticati e precisi, questo non è possibile e così si è introdotta la statistica. Allo stesso modo, essendo riusciti a costruire macchine che tengono in vita il corpo (ma non la mente) si è passati dalla morte cardiaca a quella cerebrale. Una morte fasulla e non reale, perché la scienza non sa nulla del funzionamento della mente e non è in grado neppure di dire se lo stato di coscienza sia legato intimamente e solamente alla mente oppure sia un rapporto tra corpo e mente. Rammento la storia, ormai lontana, di una persona che riusciva a vivere con una piccolissima parte del cervello in quanto la maggioranza di esso era distrutto da un cancro. Le parti del suo cervello legate al parlare e al moto erano distrutte e non poteva, scientificamente, vivere ma lui non lo sapeva e ha vissuto, fino alla sua morte, una vita normale.
Sono molteplici le cose che la scienza non sa spiegare, sono ancora di più le cose che spiega malevolmente spesso senza nessun riferimento se non auto referenziale. Se non si parte da una base di umiltà e di apertura, evitando personalismi, assolutismi, menzogne, la scienza sarà sempre distruttiva e inutile. Ricordo, visto quanto è accaduto negli ultimi anni, che la medicina non è una scienza.
Andiamo avanti sul concetto di bene comune. Il vero bene comune è quello condiviso con tutti. Quando le risorse sono condivise con ogni singola persona. Perché quando si esclude, anche una sola persona, da quel bene comune, significa aver distrutto il senso e significato più profondo di quel concetto. Quando una società si divide in buoni e cattivi, in benestanti e poveri, in destra e sinistra, in potenti e sudditi, in più e in meno, è una società ammalata e destinata a morire. Se una sola persona sarà sacrificata per il bene di tutti, quella società avrà perso non solo la sua umanità ma anche la coscienza e la sua anima.
Se comprendiamo che il bene comune è alla base di una società sana ma non è il bene della maggioranza ma di tutti gli esseri umani, forse c’è la speranza di una migliore società. Il bene di tutti è legato al bene di ogni singolo, perché in caso contrario, saremo autori di nuovo dolore, discriminazione e violenza, di cui è bene chiarirlo da subito – saremo TUTTI responsabili e si prospetterà inoltre un pessimo futuro per i nostri figli e nipoti. Chissà se sarò riuscito a far comprendere questo delicato concetto? Spero di sì.
Se così fosse …. Sarebbe un evento epocale.
Autore Anonimo
Fonte: noguide.it
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE