Correre la Mattina o la Sera? L’eterno Dilemma
Nell’arco dei miei lunghi anni in cui corro mi sono spesso trovato a dovermi adeguare al fatto di correre la sera o la mattina, c’è una variabile che pochi considerano ma che ritengo molto importante. Chi si allena la mattina…
Ernst Van Aaken: Il metodo della Resistenza Pura
L’allenamento migliore per coloro che corrono è sempre quello che funziona! toba60 Meno dello 0,1% dei nostri lettori ci supporta, ma se ognuno di voi che legge questo ci supportasse, oggi potremmo espanderci e andare avanti per un altro anno….
Bioingegneria della Corsa: Pose Running
L‟argomento presentato in questo articolo è dedicato ad una particolare tecnica di corsa denominata Pose Running. Introduzione Atleti ed allenatori si trovano in comune accordo nel sottolineare l’importanza del gesto tecnico in discipline come il nuoto, il ballo, il canottaggio,…
Bobby Gibb la Donna che ha Cambiato la Storia della Corsa ”5 Motivi” per cui le Donne Dovrebbero Correre!
Per anni correndo nelle corse non competitive (Non lo sono.. ma questo già lo sapete) mi sono spesso trovato a dover condividere tutto il percorso di gara con una donna affianco … ……volevo dire dietro! Toba60 Meno dello 0,1% dei…
Tutto ciò che Devi Sapere Sulla Corsa in Discesa
Come atleta sono sempre stato troppo lento per arrivare primo e troppo veloce per essere ultimo, ma una particolarità mi ha sempre reso competitivo in determinati frangenti, ed era il tratto finale in discesa delle corse in montagna dove come…
Migliora il Tuo Modo di Correre Attraverso una Perfetta Postura di Corsa
Allenarsi e non sapere come correre in modo adeguato, è come guidare una macchina ignari di come si tiene in mano il volante. Toba60 Migliora la Tua Corsa Una buona postura durante la corsa non solo può aiutarvi a non…
Runner: Dalla Competizione al Ruolo di Tecnico ”4 Errori Tipici” Degli Ex Atleti
Allenatori a Fine Carriera ? Io penso che per molti è l’espediente messo in atto da chi non si rassegna all’idea di essere a fine attività e poter così dare seguito a quello che piaceva loro fare. Detto tra noi…..
I Runner Professionisti Corrono Ogni Giorno?
Quando da giovane mi cimentavo nelle gare campestri e la mia massima era allenarsi sempre ed ovunque. Avessi dedicato più tempo al risposo mi sarei infortunato meno, avrei dedicato più tempo agli amici e mi sarei goduto maggiormente della vita…….
Biomeccanica: Il Ciclo Dell’Andatura del Runner
Non perdete tempo in allenamenti estenuanti senza prima imparare e conoscere come si usa e funziona il nostro corpo……. ………….è come comperare una Ferrari senza sapere dove si trova l’acceleratore! Toba60 Il ciclo dell’andatura di corsa La corsa è simile…
Come Sviluppare un Abitudine Atomica per i Corridori alle Prime Armi
Su dai!! Inutile negarlo… il primo passo è sempre il più’ difficile da fare, io ho risolto la questione in questo modo……il primo lo delego a Dio ed a quello successivo ci penso io 🙂 Toba60 Come Sviluppare un Abitudine…
I Segreti dei Maratoneti più Veloci del Mondo
Quando mi cimentavo nelle competizioni di corsa ero troppo lento per arrivare primo e troppo veloce per essere l’ultimo, è la classica situazione in cui ti poni la fatidica domanda……è una questione di Geni o di Allenamento? Per tagliare la…
12 Consigli per l’Allenamento Della Maratona per i Corridori a Corto di Tempo
Io di maratone ufficiali nella mia vita non ne ho fatte molte, ed il problema maggiore quando decidevo di farle era sempre quello di trovare il tempo necessario da dedicare per essere competitivo con me stesso prima ancora che con…
Renato Canova: Principi Metodologici Dell’Allenamento in Progressione
Ogni tecnico nell’atletica ha un suo modo specifico di allenare il quale ´è dettato dal suo bagaglio culturale e non va sottovalutato il carattere che contraddistingue il singolo allenatore. Sarà mia cura in seguito esporre un editoriale che spiega come…
8 Segreti Dei Corridori a Vita
Sapete cosa ho imparato dalla corsa negli oltre 40 anni che calpesto il terreno correndo in lungo e in largo ovunque mi trovi? Che nella vita si nasce incendiari e si finisce per diventare pompieri, alle volte ci si scotta…
Corsa: Comprensione della Frequenza del Passo e della Lunghezza della Falcata
Alza la testa, petto in fuori, corpo un po in avanti, membra distese, piega un po le ginocchia, sincronizza le braccia, appoggia la pianta del piede……..e adesso con la frequenza del passo e della falcata come la mettiamo? Non vi…
Più Invecchi e Meglio puoi Correre sulle Lunghe Distanze
Sapete una cosa? Quando ero giovane e pieno di energia ambivo ad essere sempre più’ veloce come è normale che sia quando sei in competizione con il mondo, un giorno ad un campionato regionale di corsa in montagna, in prossimità’…
Diaologo con Patrick Sang, l’allenatore di Eliud Kipchoge e di Innumerevoli Talenti
Molti pensano che gli atleti africani sono come antilopi allo stato brado, in realtà le cose non stanno affatto cosi, dietro ci sono allenatori di primo livello i quali non trascurano nulla in ambito tecnico in relazione alla preparazione, ed…
L’Avanzamento del Polpaccio è la Chiave per Migliorare la Velocità di Corsa e le Prestazioni sulle Lunghe Distanze
La performance perfetta verte sempre sui dettagli, correre per molti appare come un gesto estremamente semplice, quando in realtà’ é fondato su aspetti spesso trascurati che poi in definitiva sanciscono la vittoria da una cocente sconfitta. Toba60 L’Avanzamento del Polpaccio,…
Corridori su Strada e Trail Runner: Cosa possono Imparare l’Uno dall’Altro
Corridori su Strada e Trail Runner….ehh si, e’ proprio vero, sono a tutti gli effetti due modi totalmente differenti di concepire la corsa. Io ho sempre preferito la corsa a briglie sciolte su e giù per le montagne che rifletteva…
Come Pianificare l’Allenamento per Correre più Veloce senza Infortuni
Quando alleno un atleta che ha come obbiettivo raggiungere determinati risultati, ho sempre un quadro generale molto privilegiato in quanto posso modificare ogni variabile della sua preparazione avendolo sempre sotto il mio controllo. Tutto questo peró parte dai dei principi…
Sbirciando Sotto il Cofano dei Corridori Africani
E un articolo badate bene scritto agli inizi degli anni 2000 e non e cambiata una virgola da allora sulla questione che vede gli atleti africani dominare nel panorama atletico mondiale. Il Fisiologo Bengt Saltin cui fa riferimento l’autore, molto…
Come Diventare un Corridore Migliore? Fai ciò che è ”Leggermente Spiacevole”
Quando ero giovane nelle competizioni agonistiche ero il classico atleta troppo lento per arrivare primo e troppo veloce per essere ultimo, la linea di demarcazione che c’era tra queste due prerogative passa sempre attraverso molte variabili. E’ sempre difficile essere…
Come Correre più Lentamente ti Rende più Veloce
Quando correvo in compagna di atleti di vertice, spesso mi meravigliavo del piacere che condividevano a starmi affianco, anche quando il mio ritmo in teoria doveva farli addormentare dalla noia. Uno di loro mi ripeteva sempre che per correre piano…
10 Segreti per Allenarsi che ogni Aspirante Maratoneta Dovrebbe Conoscere
La mia prima maratona la feci che avevo 22 anni e la disputai dopo la mia ennesima frattura giocando a pallone che mi motivò ad appendere le scarpe al chiodo e cominciare a correre. Quando nelle fasi di recupero dagli…