Non solo AIPAC: Centinaia di Gruppi Pro-Israeliani stanno Determinando la Politica degli Stati Uniti
La preoccupazione che Israele stia perdendo la presa sui politici statunitensi sta facendo moltiplicare ancora più gruppi di pressione filo-sionisti.
Nuove organizzazioni dedicate a “difendere” Israele stanno proliferando a causa delle preoccupazioni che il popolo americano stia finalmente prendendo coscienza sul fatto di essere stato derubato da una vasta cospirazione sionista negli ultimi 70 anni.

Ironia della sorte, mentre è diventato possibile criticare Israele
anche nei media mainstream, lo stesso governo degli Stati Uniti è
diventato più saldamente accessibile dalla lobby israeliana, fatto
recentemente manifestatosi sotto forma di delibere approvate dal
Congresso che promettono amore e affetto per il criminale di guerra
Benjamin Netanyahu e tutte le sue opere. Questo è dovuto in gran parte
all’efficace lobbismo da parte dell’American Israel Public Affairs
Committee (AIPAC), che si è riunita a Washington a marzo e ha attirato
18.000 dei suoi sostenitori per manifestare e fare pressione sui loro
membri del Congresso.
La storia d’amore del Congresso con Israele è
stata accompagnata da miliardi di dollari in tributi a favore di quello
stato, un contribuente garantito annualmente, oltre a un impegno de
facto per inviare soldati americani a combattere e morire per Israele,
anche se Netanyahu inizia una guerra senza motivo.
Con una stima approssimata ci sono 600 gruppi filo Israele operanti negli Stati Uniti con l’obiettivo di promuovere gli interessi di Israele. Essi gestiscono le istanze, politicamente parlando, e includono organizzazioni orientate a sinistra, come J Street, che sostengono in modo aggressivo una soluzione a due stati per Israele-Palestina, ignorando allo stesso tempo il fatto che Israele ha espanso i suoi insediamenti in modo tale da rendere irrealizzabile uno stato palestinese. All’estrema destra c’è un gruppo fondato nel 2010, che si autodefinisce il Comitato di emergenza per Israele (ECI), guidato nientemeno che da Bill Kristol, ex redattore dell’ormai fortunatamente defunta rivista Weekly Standard . La commissione ECI ha incluso Rachel Abrams, moglie del criminale perdonato Elliott Abrams, che sta attualmente cercando di distruggere il Venezuela.

L’ECI è in gran parte inattivo al momento attuale, ma quando è stato lanciato ha affermato di essere il più filo-israeliano di tutti i gruppi filo-israeliani, il che sarebbe un bel risultato. Fu molto attivo nel 2010-14 quando pubblicò annunci a tutta pagina contro gruppi di difesa liberale, attaccò il movimento di Occupy Wall Street per essere antisemita e criticò i singoli deputati per non essere sufficientemente filoisraeliani. Nel 2013 il gruppo si è opposto alla proposta di nomina di Chuck Hagel come segretario alla difesa perché un tempo aveva criticato lievemente Israele. La recente polemica sui commenti critici nei confronti di Israele e della sua lobby fatta dalla neoeletta rappresentante Ilhan Omar (D-Minn.) ha scatenato un’ondata di attivismo filo-israeliano all’interno e nei dintorni del Congresso. Alla fine di gennaio un nuovo gruppo politico è stato formato da diversi eminenti democratici veterani, “allarmati dalla deriva del partito dopo il suo lungo allineamento con Israele”. Il nuovo gruppo, che si autodefinisce la maggioranza democratica per Israele (DMI), sosterrà Candidati del Partito Democratico che “si dimostrano fermamente” sostenitori dello stato ebraico.

Il gruppo, guidato da Mark Mellman, un importante sondaggista del Partito Democratico, ha già finanziamenti “sostanziali” dai soliti donatori del Partito Democratico Ebraico ed è interessato ad assistere potenziali candidati che sostengono in modo inequivocabile Israele a causa di “valori condivisi” e il suo contributo come “uno dei più forti alleati dell’America”. Il sito Web promette: “Lavoreremo per mantenere e rafforzare il sostegno a Israele tra i leader democratici, compresi i candidati presidenziali e congressuali, così come con la base dei movimenti progressisti. Ci impegniamo a farlo perché riconosciamo che il rapporto dell’America con Israele, l’unica democrazia in Medio Oriente, è reciprocamente vantaggioso e basato su valori condivisi e interessi condivisi “.
A causa del fatto che i valori e gli interessi comuni sono difficili da identificare – poiché difficilmente esistono e Israele non è né un alleato né una democrazia – potrebbe essere una dura slittata per convincere gli scettici del valore reale della relazione per gli americani. Al contrario, si sospetta che il gruppo farà affidamento sui soliti richiami al sentimento tribale o religioso e alle citazioni dell’olocausto accoppiato a minacce di antisemitismo contro coloro che mettono in discussione la formula. In realtà, la DMI, che sarà attiva nelle primarie statali, creerà probabilmente incentivi attraverso lo sviluppo di un meccanismo di finanziamento per potenziali candidati che sono entusiasti di Israele mentre trattengono i fondi da coloro che non lo sono.

E ci sarà opposizione all’”olio di serpente” che DMI sta vendendo, non solo contro Omar. Lei e la palestinese-americana Rashida Tlaib del Michigan supportano entrambi il movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro Israele, e ci sono anche una serie di altri nuovi membri del Congresso che non esiteranno a criticare Israele quando usa la forza letale contro i manifestanti palestinesi . Ci sono anche notizie che i candidati presidenziali del Partito Democratico Kamala Harris, Bernie Sanders, Elizabeth Warren, Beto O’Rourke, Pete Buttigieg, Kirsten Gillibrand, Jay Inslee e Julian Castro hanno tutti confermato che quest’anno non hanno partecipato alla conferenza dell’AIPAC , probabilmente un fatto collegato a una chiamata della principale organizzazione progressista di base MoveOn per un boicottaggio.
Un altro nuovo comitato di azione politica filo-israeliana bipartisan è stato lanciato a marzo a Washington. Pro-Israel America è guidata da due ex membri dello staff dell’AIPAC, Jonathan Missner e Jeff Mendelsohn. Ha lo scopo di fornire donazioni politiche ai candidati di entrambi i principali partiti che adottano posizioni pro-Israele. Nel suo elenco iniziale, ha approvato un totale di 27 candidati – 14 democratici e 13 repubblicani – tutti i quali hanno dimostrato la volontà di sostenere la legislazione pro-Israele al Congresso.
La lista comprende prevedibilmente il senatore Lindsey Graham (RS.C.) e Chris Coons (D-Del.); Rep. Steny Hoyer (D-Md.), Il leader di maggioranza nella Camera; Rappresentante Eliot Engel (DN.Y.), presidente della commissione Affari esteri della Camera; e Rep. Michael McCaul (R-Texas), repubblicano della Commissione Affari esteri.
Un comunicato stampa di Pro-Israel America composto da Mendelsohn ha dichiarato la sua missione: “Il modo migliore per rafforzare la relazione USA-Israele è eleggere i candidati filo-israeliani al Congresso, e ciò richiede un’azione politica da parte delle migliaia di americani che si preoccupano profondamente questa missione.”
Il sito web di Pro-Israel America, che è ancora in costruzione, incoraggerà a breve piccole donazioni a campagne politiche, a differenza della consueta pratica di raggruppamento per creare grandi contributi. I potenziali donatori potranno visitare il sito Web, valutare i candidati in base alle loro credenziali pro-Israele e quindi contribuire direttamente alle loro campagne.
Infine, c’è un terzo nuovo gruppo online chiamato Jexodus, guidato da una modella di costume da bagno di nome Elizabeth Pipko, che sta cercando di convincere gli elettori ebrei a lasciare il Partito Democratico e diventare repubblicani perché il GOP è ora il partito di Israele. È difficile contestarlo, poiché il presidente Donald Trump ha trasferito l’ambasciata americana a Gerusalemme e riconosciuto la sovranità israeliana sulle alture del Golan, mentre il segretario di Stato Mike Pompeo ha dichiarato che Dio ha eletto Trump per salvare gli ebrei dall’Iran. Ci saranno probabilmente ancora più concessioni a Netanyahu in vista delle prossime elezioni americane nel 2020.

Tutti i gruppi pro-Israele presi insieme costituiscono un vero e proprio “juggernaut politico” che cerca di avvantaggiare Israele e di beneficiarne direttamente, senza riguardo per il danno arrecato alla democrazia americana e ai reali interessi statunitensi. Giustamente dovrebbero essere viste come organizzazioni che considerano la loro fedeltà agli Stati Uniti come negoziabili, ma cercano di offuscare la questione sostenendo, a torto, che esistono ragioni convincenti per cui Israele e gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere i migliori amici.
Mentre gli americani cominciano ad apprezzare sempre di più come Israele sia in realtà una responsabilità seria, quella linea non continuerà a vendere molto bene i suoi argomenti, non importa quanti parlamentari addomesticati e addomesticati vengano comprati e non importa quanti nuovi gruppi spuntano come funghi finanziati da miliardari ebrei . Il cambiamento sta arrivando.
*Philip Giraldi è un ex specialista dell’antiterrorismo della CIA e ufficiale dell’intelligence militare e un cronista e commentatore televisivo. È anche il direttore esecutivo del Consiglio per l’interesse nazionale. Altri articoli di Giraldi possono essere trovati sul sito web di Unz Review .
Fonte: American Free Press