Lo Streching Classico Prima e Dopo la Corsa
Inizia oggi la prima serie di articoli e video, dedicati a questa pratica, utile a porre l’organismo in condizione di svolgere al meglio uno sport come la Corsa, naturalmente, con modalita’ differenti, si possono adattare gli esercizi ad ogni disciplina sportiva, tenete conto che al contrario dei luoghi comuni, ci sono molte scuole di pensiero sul tema.
C’e chi pensa che non vada mai svolta prima di una corsa, (o di una gara) in quanto la tensione nervosa impedisce la tensione ottimale utile ad allungare la muscolatura, e c’e chi appunto, lo fa, ma sempre lontano dalla competizione, con finalita’ che danno un ulteriore risalto al sistema pripriocettivo, insito nella consapevolezza del movimento.
Seguitemi e scoprirete come Tecnici e Fisiologi di tutto il mondo con modalita’ totalmente differenti hanno cercato di sviluppare in modo assai ingegnoso, un qualcosa che e’ diventata una vera scienza il cui limite pare non avere mai fine, e che destera’ in voi, ne sono sicuro, curiosita e desiderio di sperimentare su voi stessi quanto appreso.
In 45 anni di pratica sportiva ho avuto modo di imparare che lo svolgimento di un determinato esercizio puo’ avere un esito differente, a seconda della persona.
Un po come dire non siamo tutti uguali.
Toba60