toba60

Perché Scrivo

Quello che avrete modo di leggere è un testo condiviso tra noi che operiamo nel settore del giornalismo online e che ogni giorno 7 giorni su 7 ci impegniamo nello scrivere e pubblicare testi che poi vengono diffusi sui Social in tutto il mondo o riprodotti nei vari blog o magazine della rete.

Scrivere non è facile come è dato a credere e dopo 4 libri pubblicati mi sono reso conto quanto coniugare la forma con i contenuti è una cosa estremamente complessa la quale implica poi un certo conflitto tra chi scrive e chi recepisce il messaggio il quale ti considera più o meno bravo sulla base di aspettative ideologiche e culturali che non rendono spesso giustizia al ruolo che ognuno di noi ha in relazione agli argomenti trattati.

L’autore del testo fa riferimento alla sua analisi molto critica che egli ha sempre manifestato nei confronti di Donald Trump che inevitabilmente lo pone in conflitto con il 60% della popolazione statunitense il quale vede il suo seguito di pubblico, unitamente alle entrate promozionali, diminuire drasticamente in virtù di questa sua presa di posizione che riflette una sua onestà etica e professionale che è l’essenza stessa del giornalismo per come deve essere svolto.

Il problema è analogo a quello che io ho avuto dall’inizio della presunta pandemia che mi ha visto critico nei confronti di un governo ed i suoi referenti esterni che hanno devastato la società intera attraverso una scellerata presa di posizione che ha imposto dei vaccini risultati poi letali, unitamente ai blocchi, l’uso delle mascherine e tutto il seguito che tutti voi ben conoscete e considerate il fatto che per 4 anni l’80% della popolazione mondiale ha messo al bando un portale come quello che io gestisco, (penalizzando anche il 90% del contenuto che nulla aveva a che fare con la questione pandemica) il quale ogni giorno era seguito da oltre 60.000 utenti che regolarmente consultavano ogni mia pubblicazione.

Al danno viene poi la beffa, perché una mano occulta ha fatto si che gli algoritmi in rete sono di punto in bianco impazziti, i social mi hanno voltato tutti le spalle e di conseguenza ogni indotto economico ha paradossalmente preso un viatico che andava nella direzione di quell’1% che tutti sino a quel momento avevano maledetto.

Poche persone ne sono al corrente, ma pure io sono presente sulla piattaforma di Substack a cui l’autore fa riferimento, i testi li pubblico in inglese e sono tutti gratuiti senza alcuna richiesta economica supplementare, ma gran parte di coloro che utilizzano di questo strumento comunicativo online (Gli articoli sono tutti eccellenti) per dare seguito al loro lavoro, devono si o si godere al pari di me di un supporto economico per poter dare seguito ad una attività che lo ripeto non conosce soste.

Ecco che i contenuti non in sintonia con il sistema vigente finiscono per essere penalizzati oltre ogni limite e finiscono per essere dimenticati, fino al giorno in cui qualcuno prende consapevolezza di uno stato di cose che forse avrebbe dovuto godere di un credito maggiore.

Questo è un articolo interlocutorio che invito tutti a leggere e sono convinto che al termine della lettura ognuno di voi voi ci vedrà con occhio assai diverso…….Speriamo 🙂

Toba60

Siamo tra i più ricercati portali al mondo nel settore del giornalismo investigativo, capillare ed affidabile, ognuno di voi può verificare in prima persona ogni suo contenuto consultando i molti allegati (E tanto altro!) Abbiamo oltre 200 paesi da tutto il mondo che ci seguono, la nostra sede è in Italia, Se potete permettervelo, prendete in considerazione l’idea di sostenere il nostro lavoro, fate in modo che possiamo lavorare con tranquillità attraverso un supporto economico che ci dia la possibilità di dare seguito a quello che è un progetto il quale mira ad un mondo migliore!

La nostra vita, una missione e un atto di fede in funzione di un mondo migliore

“Non c’è differenza tra il comunismo (totalitarismo) e il socialismo (democrazia) se non nei mezzi per raggiungere lo stesso fine ultimo: il comunismo si propone di schiavizzare gli uomini con la forza, il socialismo con il voto. È solo la differenza tra l’omicidio e il suicidio”.

Ayn Rand, L. A. Times, 2 settembre 1962

Negli ultimi tempi, ho notato una maggiore volatilità da parte dei miei abbonati, nel senso che, pur ricevendo molti più abbonati gratuiti che abbonati a pagamento, continuo a guadagnare molti più abbonati gratuiti di quelli che perdo. Gli abbonati a pagamento, tuttavia, stanno crescendo molto lentamente. Dalle mie osservazioni, questo sembra essere direttamente collegato alla mia analisi molto critica di Trump. Questo è scoraggiante, perché sebbene i miei abbonati a pagamento vogliano ovviamente vedere il mio lavoro, alcuni non riescono a digerire la verità su Trump e su questo sistema di governo totalitario, a causa della cieca adorazione e dello status di “salvatore” conferito a questo politico corrotto e tirannico.

Dato che sono stato estremamente critico nei confronti di ogni politico e di ogni governo, compresi tutti i singoli presidenti per decenni, questi atteggiamenti segnalano che un numero molto elevato di persone ha accettato la falsa idea che “eleggere” (sono tutti selezionati in anticipo) un diverso tagliatore porterà alla strada verso la libertà, la sicurezza e la prosperità, quando in realtà è esattamente il contrario. Questa idea si basa solo su una concezione errata del governo e sulla totale indifferenza nei confronti di qualsiasi verità esposta che possa minacciare una posizione preconcetta o indottrinata, presa come una facile via d’uscita.

Scrivo solo per denunciare l’assoluta e continua tirannia che affligge questo Paese e il mondo; tutti stanno mettendo in atto politiche ancora più totalitarie volte a spezzare, ingabbiare e controllare le popolazioni. Il mio interesse è promuovere la libertà a tutti i costi, sempre senza compromettere la verità, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa sentirsi offeso dalla brutale franchezza delle mie posizioni. Non mi adeguo mai a posizioni più morbide per compiacere e, secondo me, c’è una moltitudine di scrittori che si abbassano a unirsi al campo dell’opposizione controllata, per compiacere e ottenere più lettori. Si tratta di una scappatoia, estremamente diffusa nello spazio mediatico alternativo di oggi. La mia scrittura è unica perché non mi piego mai alle pressioni per ammorbidire la realtà, e denuncio il disprezzo di questo governo per il popolo in ogni occasione, senza curarmi delle reazioni, degli insulti, dell’animosità o dei rischi per me stesso. Non ho assolutamente alcun interesse per la folla collettiva o il pensiero di gruppo, perché questa posizione distrugge l’intelletto individuale.

Essere attaccato non mi spaventa, perché la verità non può essere abbandonata solo per andare d’accordo senza distruggere ogni messaggio di onestà. Questo è ciò che offro e, per quanto ne so, sono pochi quelli che non scendono mai a compromessi in nome dell’accettazione da parte della folla, dell’adorazione o della paura di essere rifiutati. Sono in pensione e non scrivo per vocazione, ma il costo di questo lavoro è un ostacolo preciso al mio lavoro. Mi iscrivo a diversi siti per ottenere diverse prospettive e per avere il maggior numero possibile di fonti legittime per trovare la verità referenziata.

Devo stare al passo con la tecnologia, i sistemi informatici, i servizi internet, le fotocopiatrici, le stampanti e i continui aggiornamenti e manutenzioni. Il costo maggiore è il mio tempo, poiché trascorro molte ore al giorno a studiare, ricercare e leggere articoli e documenti per essere correttamente informato. A parte i viaggi con la famiglia e le vacanze (e a volte anche allora), faccio questo lavoro sette giorni su sette per produrre più di 100 articoli all’anno. Recentemente ho deciso di pubblicare brevi note di aggiornamento sulla mia pagina Substack ogni giorno, o almeno più volte alla settimana. Inoltre, nel prossimo futuro ho intenzione di provare a pubblicare un breve podcast un paio di volte al mese.

I miei scritti sono strettamente basati sulla mia passione per la libertà e sull’aiutare gli altri ad avere una via affidabile per la verità, in modo che abbiano l’opportunità di decidere da soli che possono fare la differenza semplicemente essendo informati e disposti a parlare. Non mi aspetto che nessuno mi segua o mi creda ciecamente, ma se cercate informazioni, almeno ascoltate e decidete da soli, come individui, cosa è abbastanza importante per voi da alimentare la passione per la vostra libertà.

Ho una versione gratuita e una versione solo a pagamento per i miei scritti. A volte offro ancora alcuni articoli completi a tutti gli abbonati, gratuiti e a pagamento, ma per avere tutti i contenuti, e tutti i podcast futuri, e per poter commentare e corrispondere con altri sostenitori a pagamento, è necessario un abbonamento a pagamento. Comprendo perfettamente l’orribile ambiente inflazionistico che è stato creato da questo mostro al governo, ma se anche solo alcuni di voi che apprezzano le mie posizioni dure e senza compromessi possono permettersi di diventare abbonati a pagamento per pochissimi dollari al mese, sarò in grado di continuare a scrivere e a denunciare la vasta corruzione, le bugie, la propaganda e l’enorme ipocrisia evidente in questo Paese ormai totalitario.

Se potete permettervelo, prendete in considerazione l’idea di sostenere il mio lavoro. È un lavoro di pura passione che intendo portare avanti finché ne sarò in grado. Apprezzo molto il sostegno di tutti coloro che hanno il coraggio di accettare la verità, invece di affidarsi allo Stato per decidere il proprio destino nella vita.

“Una nazione di pecore genererà un governo di lupi”.

Toba60 & Edward R. Murrow

Fonte: garydbarnett.substack.com

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *