toba60

Quando tra Israele e Palestina la Pace era a Portata di Mano Che Aspetto Aveva la Soluzione tra i Due Stati?

In due momenti sembrava che un accordo di pace tra israeliani e palestinesi fosse a portata di mano. Sembravano così vicini! Che aspetto aveva l’accordo? Cosa hanno negoziato? Perché non hanno firmato? È a questo che risponderemo oggi.

Le principali aree di discussione tra Israele e Palestina sono sempre state quattro: territorio, sicurezza, Gerusalemme e diritto al ritorno. Se comprendiamo questi quattro aspetti, capiamo perché israeliani e palestinesi hanno quasi raggiunto un accordo di pace.

Nel 2000-2001, il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il presidente dell’Autorità Palestinese Yasser Arafat e il primo ministro israeliano Ehud Barak hanno cercato di trovare un accordo di pace durante il vertice di Camp David, nell’estate del 2000, seguito da negoziati a Taba, in Egitto, nel gennaio del 2001.

Nel 2007-2009, nel processo di Annapolis, Ehud Olmert, allora primo ministro di Israele, e il presidente palestinese Mahmoud Abbas hanno quasi raggiunto un accordo.

Vediamo come ognuna delle quattro questioni chiave si è evoluta attraverso questi processi:

Il territorio gazanese è piuttosto ben definito. Non si è mosso dal 1948 (è stato appena conquistato da Israele nella Guerra dei Sei Giorni del 1967) e non ci sono più insediamenti ebraici. Quindi, quando si parla di territori e confini, l’unico dibattito riguarda la Cisgiordania.

Nell’ultimo articolo abbiamo visto che con gli accordi di Oslo Israele ha devoluto l’Area A (e in parte la B) ai palestinesi, che avrebbero dovuto raggiungere un accordo definitivo entro cinque anni, ma non lo hanno fatto. Questa è la situazione all’inizio del 2000:

Nei mesi precedenti a Camp David, quando Ehud Barak e Bill Clinton stavano spingendo molto per un accordo di pace, Barak propose diverse mappe per definire i confini. Non sappiamo con certezza cosa comportassero queste mappe, ma si è cercato di ricostruirle sulla base dei riferimenti degli interessati. Eccone alcune:

Da sinistra a destra, le mappe di ciò che ha preceduto Camp David e di ciò che è stato proposto in quella sede. Quella di sinistra rappresenta la situazione reale sul terreno, con l’area blu che rappresenta il 60% della Cisgiordania sotto controllo israeliano. A quanto pare, ogni proposta successiva ridusse ulteriormente le richieste israeliane fino a Taba. Gli obiettivi più importanti per Israele in questo processo erano l’incorporazione degli insediamenti più grandi, il mantenimento del controllo del confine della Valle del Giordano con la Giordania per motivi di sicurezza e alcuni altri siti per la sicurezza. L’obiettivo da parte palestinese era quello di raggiungere i confini del 1967, solitamente indicati con una linea verde in tutte le mappe.

In Cisgiordania, ad esempio, la presunta mappa del maggio 2000 offriva ai palestinesi il 66% della Cisgiordania (l’area marrone), con il 17% annesso a Israele (in bianco) e il 17% non annesso ma sotto controllo israeliano (il verde, per motivi di sicurezza). A Camp David, a metà luglio 2000, Israele ha proposto di mantenere solo l’8-15% della Cisgiordania1 .

In cambio di questa terra, ci sarebbe stato uno scambio di terre, qualcosa di simile:

In questa proposta, il blu rappresenta le aree che Israele annetterebbe, e il verde le aree che la Palestina annetterebbe. Fonte.

Inoltre, Israele avrebbe dato alla Palestina circa 70-200 km2 di terra vicino a Gaza e al confine egiziano, in una regione chiamata Haluza Sands, nel deserto del Negev. I palestinesi ritenevano che questa terra non fosse buona come quella che gli israeliani volevano in Cisgiordania e sostenevano che si trattava di una rinuncia a 9 km2 per ogni km2 ottenuto, quindi inaccettabile. Gli israeliani ritenevano che il rapporto fosse più vicino a 1,5-1,2.

Un’altra cosa da notare è la forma delle mappe. I palestinesi sostenevano che gli israeliani volevano dividere la Cisgiordania in tre parti; gli israeliani lo negano. Il contrasto tra le due mappe qui sotto lo illustra:

A sinistra: ciò che hanno detto i palestinesi è stato proposto a Camp David. A destra: quello che dice Dennis Ross è stato proposto. La proposta effettiva di Ehud Barak avrebbe ampliato Israele attorno ad alcuni insediamenti e mantenuto una piccola parte del confine con la Giordania, ma non avrebbe diviso la Palestina in pezzi. Fonte .

Quale di queste versioni è vera? Se si presta attenzione ai dettagli, entrambe le mappe annettono un gruppo di insediamenti a Israele. La differenza sta in tre linee: il confine della Valle del Giordano e due percorsi che vanno da lì agli insediamenti più vicini. Della Valle del Giordano parleremo tra poco.

La versione palestinese sulla mappa di sinistra suggerisce che c’erano due grandi corridoi contenenti insediamenti che dividevano la Cisgiordania. Gli israeliani sostengono che ce n’era solo uno e che non si trattava di un corridoio, ma solo di una strada:

Ai palestinesi fu promesso un pezzo continuo di territorio sovrano, tranne un cuneo israeliano sottile come un rasoio che andava da Gerusalemme attraverso [l’insediamento israeliano di] Maale Adumim fino al fiume Giordano”. Enderlin, Sogni infranti, p. 201, via questo.

Questo è importante, perché una semplice strada è facile da aggirare con ponti e tunnel, mentre un corridoio completo è molto più difficile da gestire.

In questo piano e in molti altri, i coloni israeliani che vivevano nelle parti della Cisgiordania non incluse in Israele avrebbero dovuto trasferirsi in Israele o vivere in Palestina come cittadini palestinesi.

Nel dicembre 2000, Bill Clinton propose i suoi parametri per la pace 3 , proponendo che Israele avrebbe mantenuto il 4-6% della Cisgiordania, rispetto all’8-15%. Israele avrebbe compensato la Palestina con l’1-3% delle terre israeliane 4. Vennero definiti i parametri per un buon scambio:

L’80% dei coloni ebrei in Cisgiordania verrebbe incluso in Israele, scambiato con Israele.

Questi scambi non comprometterebbero la contiguità tra Palestina e Israele.

Ridurrebbero al minimo le terre annesse e il numero di palestinesi interessati.

Il mese successivo, a Taba, questo è ciò che palestinesi e israeliani hanno usato come base per i negoziati. Sappiamo dove sono arrivati, perché l’ambasciatore Moratinos dell’UE ha preso appunti precisi sui negoziati 5.

Gli israeliani hanno aderito ai parametri di Clinton e hanno proposto di mantenere il 6% della Cisgiordania e di scambiarlo con il 3% del territorio israeliano. Questa mappa non ufficiale mostra ciò che Israele voleva mantenere:

Il grigio scuro e quello chiaro sono le Aree A e B, e verrebbero entrambe incorporate nella Palestina. Si noti che la Valle del Giordano sulla destra ora è palestinese e non esiste alcun percorso che la colleghi a Israele. Fonte .

Il 3% del territorio cisgiordano. La Cisgiordania ha una superficie di 5.860 km2 . Si tratta di 175 km2, ovvero delle dimensioni di una città come San Jose, in California, o Pisa, in Italia. Questo è stato il più grande ostacolo alla pace in Medio Oriente.

Questo è quanto si era avvicinato nel 2009, quando Mahmoud Abbas e Ehud Olmert stavano negoziando:

La differenza è notevole, ma non fondamentale. Israele ha rinunciato sia alla Valle del Giordano che alla divisione in due della Cisgiordania. Ha anche fatto i conti con uno scambio per lo più 1:1 con la Palestina. Entrambi concordano ampiamente su quali aree israeliane e palestinesi verrebbero scambiate. L’unica differenza è che Israele vuole più insediamenti in Cisgiordania, in cambio di terra a sud. Fonte .

Non è un accordo completo, ma quanto è vicino?! Nel piano di Olmert, lo Stato palestinese otterrebbe una superficie pari al 99,5% della Cisgiordania e di Gaza: Israele annetterebbe il 6,3% del territorio palestinese e compenserebbe i palestinesi con terre israeliane equivalenti al 5,8%, oltre a un corridoio per collegare Gaza e la Cisgiordania.

Mahmoud Abbas ed Ehud Olmert hanno descritto i negoziati come seri e hanno affermato che un accordo di pace è realizzabile. Fonte

Per dare un’idea di quanto fosse vicino, questa era l’ultima proposta del Piano di pace di Trump per il 2020:

Guardate le differenze. Torniamo alla Valle del Giordano per Israele, così come a un numero sostanzialmente maggiore di terre di insediamento, a corridoi che attraversano la Cisgiordania, il tutto in cambio di terre nel deserto del Negev vicino al confine con l’Egitto. Il piano trasferirebbe in Cisgiordania anche alcune città israeliane a maggioranza araba musulmana. All’interno della Cisgiordania, circa il 97% dei palestinesi verrebbe incorporato in un territorio palestinese contiguo e il 97% degli israeliani in un territorio israeliano contiguo.

Questo è molto più generoso con Israele rispetto ai piani precedenti, cosa che Ehud Barak e Ehud Olmert avevano avvertito i leader palestinesi. Tanto che i palestinesi non l’hanno mai presa in considerazione.

In un precedente articolo abbiamo parlato dell’obiettivo chiave di Israele: la sicurezza. Visti i precedenti con i vicini arabi e la violenza palestinese, la sicurezza è una priorità molto alta. Ciò significa protezione dagli attacchi stranieri da est, dalle minacce aeree come i razzi e dal terrorismo standard.

A Camp David, nel considerare la divisione del territorio, Israele pensava di aver bisogno di quanto segue:

Controllare la Valle del Giordano per proteggersi da un’invasione araba da est attraverso il nuovo Stato palestinese, per un periodo compreso tra i 6 e i 21 anni 7.

Tre stazioni di allarme rapido (alias basi militari, presumo) in Cisgiordania.

Questo non era accettabile per i palestinesi, poiché avrebbero rinunciato a tanta potenziale sovranità soprattutto se Israele avesse mantenuto la Valle del Giordano per così tanto tempo, forse a tempo indeterminato. Uno Stato smilitarizzato, inoltre, esponeva la Palestina alla possibilità di essere nuovamente conquistata da Israele.

Tuttavia, i palestinesi avrebbero potuto cedere sul piano militare. Uno Stato palestinese avrebbe una propria polizia, che si coordinerebbe con Israele per l’antiterrorismo, ma i militari israeliani non potrebbero entrare in Palestina come fanno ora.

Lo Stato palestinese controllerebbe il proprio spazio aereo per scopi civili, ma al di sopra di una certa altitudine sarebbe Israele a controllarlo. La Palestina non avrebbe una marina o una forza aerea e non potrebbe stringere alleanze militari con altri Paesi. In altre parole: La difesa della Palestina sarebbe responsabilità di Israele, e la Palestina non rappresenterebbe mai una minaccia militare per Israele, ma otterrebbe la piena sovranità sulla sua sicurezza locale e si coordinerebbe solo con Israele su questo argomento.

Ho anche visto dichiarazioni sul fatto che Israele potrebbe mantenere alcune forze nelle stazioni di allarme rapido della Cisgiordania.

Nel complesso, anche se Israele e Palestina non la pensano allo stesso modo su tutto ciò che riguarda la sicurezza, sembra che siano d’accordo sulle linee generali.

Il problema di Gerusalemme Est è composto da due parti: la città vera e propria e i siti religiosi.
Gerusalemme Est, la città

Israele e Palestina vogliono entrambi Gerusalemme come capitale. La questione appare complicata: Gerusalemme Ovest faceva parte di Israele e Gerusalemme Est della Giordania fino al 1967, quando Israele ha conquistato la parte orientale nella Guerra dei Sei Giorni e l’ha annessa.

Questa è la mappa di Gerusalemme Est oggi:

Le aree rosse sono quartieri e insediamenti ebraici a Gerusalemme Est e oltre. Le aree gialle sono quartieri arabi e centri urbani. Fonte.

Risolvere questo Jenga è più facile di quanto sembri, perché sebbene israeliani e palestinesi vivano da decenni all’interno di Gerusalemme, i loro quartieri sono ancora per lo più separati.

Blu: ebrei. Verde: arabi. Fonte .

La linea sarebbe una potenziale demarcazione tra Yerushalayim (in ebraico Gerusalemme), la capitale israeliana a ovest, e Al Quds (in arabo “Gerusalemme”), la capitale palestinese a est. Fonte .

Ciò significherebbe dividere una città a metà, il che non sarebbe il massimo per la gestione municipale. Inoltre, sarebbe necessario erigere ancora più muri e posti di blocco in tutta la città. Ma questi non sono problemi insormontabili.

Ciò unirebbe Gerusalemme est e ovest in un unico comune. Fonte .

Ma in questo modo ci sarebbe una maggiore mescolanza di popolazioni, potenzialmente più conflitti, e gli abitanti delle città dovrebbero passare attraverso i checkpoint per visitare il resto del Paese.

A Taba, i palestinesi erano interessati a questa opzione, ma gli israeliani hanno preso in considerazione il concetto di Città Aperta solo per la Città Vecchia di Gerusalemme.

È un fattore che molti occidentali sottovalutano, perché la sua dimensione religiosa non ha alcun significato per loro. Ma è esistenziale per entrambe le parti.

L’area del Monte del Tempio della Città Vecchia di Gerusalemme

La Cupola della Roccia è la più antica opera di architettura islamica sopravvissuta al mondo, la prima struttura religiosa archeologicamente attestata costruita da un sovrano musulmano e le sue iscrizioni contengono le prime proclamazioni epigrafiche dell’Islam e del profeta islamico Maometto.

È costruita sopra la Pietra di Fondazione (o Roccia Nobile), dove secondo gli ebrei ebbe inizio la creazione del mondo e degli esseri umani. Si ritiene inoltre che sia il luogo in cui Abramo tentò di sacrificare suo figlio e il luogo in cui si manifesta maggiormente la presenza divina, verso il quale gli ebrei si rivolgono durante la preghiera. Il grande significato del sito per i musulmani deriva dalle tradizioni che lo collegano alla creazione del mondo e dalla convinzione che il Viaggio notturno di Maometto sia iniziato dalla roccia al centro della struttura.

Al-Aqsa, che si riferisce sia alla moschea che al complesso che la sovrasta, è la seconda moschea più antica dell’Islam e il terzo sito più sacro dell’Islam. Il cortile può ospitare più di 400.000 fedeli, il che la rende una delle moschee più grandi del mondo. La piazza comprende il luogo in cui il profeta islamico Maometto è asceso al cielo.

Moschea Al-Aqsa

Tutto questo si trova sul Monte del Tempio, il luogo più sacro dell’ebraismo, dove si ritiene che siano sorti i precedenti templi ebraici, il primo e il secondo. La tradizione ebraica ortodossa sostiene che è qui che sarà costruito il terzo e ultimo Tempio quando verrà il Messia.

l Muro Occidentale

Il Muro occidentale risale al periodo del secondo tempio ebraico – gli ebrei ritengono che sia l’unica parte del tempio ancora in piedi – e fa parte del muro di contenimento del Monte del Tempio. A causa delle restrizioni di accesso al Monte del Tempio, il Muro è il luogo più sacro in cui gli ebrei possono pregare, poiché si ritiene che il primo e il secondo tempio distrutti si trovassero entrambi al di là, all’interno della collina8.

Intorno al Monte del Tempio si trova la Città Vecchia di Gerusalemme.

Che è piena di architetture di ebrei, romani, greci, bizantini, arabi, ottomani…

In altre parole: il Monte del Tempio è il luogo più sacro al mondo per gli ebrei e, poiché il cristianesimo e l’islam hanno entrambi radici nell’ebraismo, cristiani e musulmani hanno avuto la grande idea di costruirvi cose accanto o una sopra l’altra. L’ideale per la pace nel mondo.

La soluzione di alto livello di Clinton, che ha trovato d’accordo israeliani e palestinesi, era piuttosto semplice: Dare ciò che è più sacro a ciascun gruppo, e magari mantenere il resto come città aperta. Ad esempio, la Cupola della Roccia, la Moschea di Al-Aqsa e la Spianata Sacra andrebbero alla Palestina, mentre il Muro Occidentale andrebbe a Israele. Il Monte del Tempio stesso (sotto Al Aqsa) sarebbe andato a entrambi e nessuno avrebbe potuto scavare senza il consenso dell’altro. Entrambe le parti videro il merito di questa proposta ed esplorarono soluzioni per internazionalizzare l’area. 9

Qualche anno dopo, nel 2009, la proposta di Ehud Olmert avrebbe semplicemente posto sotto amministrazione internazionale un’area di 2 km2 comprendente la Città Vecchia.

Nonostante sia un argomento incredibilmente delicato per entrambi, apparentemente impossibile da risolvere, questo è un altro ambito in cui entrambe le parti sono più vicine di quanto sembri.

Secondo i palestinesi, nel 1948 centinaia di migliaia di palestinesi stavano lasciando l’attuale Israele, preparandosi alla partenza degli inglesi. Molti di loro furono espulsi dagli ebrei. Quando gli inglesi se ne andarono e Israele dichiarò la propria indipendenza, i Paesi arabi vicini attaccarono, sentendosi traditi dal Regno Unito e dalle Nazioni Unite e cercando di correggere quella che percepivano come una pulizia etnica da parte degli ebrei: 300.000 arabi erano già partiti prima della dichiarazione di indipendenza di Israele. Volevano assicurarsi che non sorgesse alcuno Stato ebraico. Purtroppo Israele vinse la guerra e un totale di 750.000 arabi musulmani se ne andarono e non poterono più tornare, in quella che chiamano la Nakba10.

Arabi palestinesi lasciano la città portuale di Giaffa

Oggi, questi rifugiati e i loro discendenti ammontano a 7 milioni di persone e i palestinesi sostengono che dovrebbero avere il diritto di tornare in Israele. La richiesta non riguarda solo il ritorno fisico. È anche emotiva e riguarda l’onore.

Gli israeliani sostengono che una parte consistente degli arabi se ne è andata di propria volontà o è stata spinta via da altri arabi 11 .

Sostengono anche che i rifugiati sono una parte normale delle guerre. Ce ne sono stati 1,5 milioni dopo la Prima guerra mondiale, 13 milioni dopo la Seconda guerra mondiale e 15 milioni nell’esempio più rilevante, la divisione e la guerra tra India e Pakistan, dove due popoli con due religioni, una delle quali musulmana, si sono semplicemente divisi secondo nuovi confini.

Gli israeliani sottolineano anche che il numero dei rifugiati di solito si riduce nel tempo, man mano che si integrano a livello locale. Non si sente parlare di tutti i tedeschi che hanno dovuto lasciare l’attuale Polonia nel 1945, o di tutti i polacchi che hanno dovuto lasciare la Russia. Gli israeliani ritengono inaudito che tra i rifugiati ci siano persone con passaporto di altri Paesi, persone che non hanno mai visto la terra che sostengono di possedere, o persone che vivono in Cisgiordania o a Gaza. Ritiene che sia in malafede il fatto che i Paesi vicini li tengano di proposito come rifugiati, o che le Nazioni Unite abbiano molte agenzie che aiutano i rifugiati, ma solo una focalizzata su una specifica crisi di rifugiati – l’UNRWA, per i palestinesi – e che l’UNRWA sia l’unica senza il mandato di eliminare lo status di rifugiato12.

Inoltre, dato che in Israele ci sono circa 7 milioni di ebrei e 2 milioni di arabi, se ai palestinesi fosse permesso di tornare in Israele, lo Stato non sarebbe più a maggioranza ebraica e perderebbe il suo scopo di difendere gli ebrei. Poiché molti palestinesi pensano che Israele non debba esistere, l’aggiunta di un numero così elevato di palestinesi minaccerebbe l’esistenza di Israele e aprirebbe la porta ai terroristi in mezzo a loro, rendendo la lotta al terrorismo molto più difficile. Israele non vede quindi alcun vantaggio nell’ammettere un numero consistente di rifugiati.

Le posizioni di cui sopra erano ancora quelle sostenute da ciascuna parte a Camp David, ma, continuando a negoziare in seguito, i palestinesi dichiararono di riconoscere le preoccupazioni degli israeliani in materia di sicurezza e demografia:

Anche se i palestinesi non erano disposti a rinunciare al principio del diritto al ritorno, erano disposti a parlare di limitazioni pratiche sul modo in cui poteva essere attuato“.-Dennis Ross, Da Oslo a Camp David a Taba: mettere le cose in chiaro, attraverso Visioni in collisione .

Comprendiamo le preoccupazioni demografiche di Israele e capiamo che il diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi, un diritto garantito dal diritto internazionale e dalla Risoluzione 194 delle Nazioni Unite, deve essere attuato in un modo che tenga conto di tali preoccupazioni”. La visione palestinese della pace , Yasser Arafat, The New York Times, 2002

Tutto ciò si è concretizzato nelle proposte che Clinton ha presentato nei suoi Parametri13:

Ho l’impressione che le differenze siano più legate alle formulazioni e meno a ciò che accadrà a livello pratico. Credo che Israele sia disposto a riconoscere le sofferenze morali e materiali causate al popolo palestinese dalla guerra del 1948. Ma la parte israeliana non può accettare alcun riferimento a un diritto al ritorno che minaccerebbe il carattere ebraico dello Stato. La soluzione dovrà essere coerente con l’approccio dei due Stati. Il principio guida dovrebbe essere che lo Stato palestinese sarebbe il punto focale per i palestinesi che scelgono di tornare nell’area, senza escludere che Israele accetti alcuni di questi rifugiati. Ritengo che sia necessario adottare una formulazione del diritto al ritorno che chiarisca che non esiste uno specifico diritto al ritorno in Israele, ma che non neghi l’aspirazione del popolo palestinese a tornare nell’area. Alla luce di quanto sopra, propongo due alternative:

La proposta elenca le cinque possibili case per i rifugiati:

1- Lo Stato di Palestina.

2- Aree in Israele trasferite alla Palestina nello scambio di terre.

3- Riabilitazione nel Paese ospitante.

4- Reinsediamento in un Paese terzo.

5- Ammissione in Israele.

L’accordo chiarirà che il ritorno in Cisgiordania, nella Striscia di Gaza e nelle aree acquisite nello scambio di terre sarà un diritto di tutti i rifugiati palestinesi, mentre la riabilitazione nei Paesi ospitanti, il reinsediamento in Paesi terzi e l’assorbimento in Israele dipenderanno dalle politiche di tali Paesi.

I negoziati di Taba sono entrati più nel dettaglio: ad esempio, Israele ha dichiarato di essere disposto ad accettare 25.000 rifugiati in tre anni e 40.000 in cinque. Si parlò di accordi finanziari e simili. A quanto pare, alla fine dei negoziati entrambe le parti stavano convergendo verso una soluzione.

Da allora, tuttavia, questi numeri sono diminuiti. Nel 2009 Olmert ha proposto che 5.000 rifugiati potessero tornare in Israele, mentre Abbas ne voleva 150.000. Netanyahu non ha voluto approvare nemmeno un ritorno.

Se Camp David è stato troppo poco, Taba è stato troppo tardi.-Nabil Shaath, funzionario palestinese

I negoziati tra Ehud Barak e Yasser Arafat si sono ridotti a mercanteggiare. C’è stato un ampio accordo sull’assegnazione delle terre, sugli scambi di terreni, sui requisiti di sicurezza, sulla gestione di Gerusalemme Est e sul diritto al ritorno. Certo, l’ubicazione definitiva di alcuni insediamenti era ancora in discussione, così come la narrazione del ruolo di Israele nella Nakba. Purtroppo, Ehud Barak aveva perso la sua legittimità in patria e sarebbe stato sostituito da Ariel Sharon poche settimane dopo. Non aveva il tempo o la buona volontà politica per portare a termine la questione.

I negoziati tra Ehud Olmert e Mahmoud Abbas, intorno al 2009, hanno colmato ulteriormente alcune lacune, ma anche Olmert non aveva alcuna legittimità.14

Da allora, la leadership israeliana non è più favorevole a una soluzione a due Stati.15 La finestra di opportunità per un accordo in tal senso si sta chiudendo.

Ecco il lato positivo: I negoziati di Taba, che hanno offerto uno dei migliori accordi da molto tempo a questa parte ai palestinesi, sono avvenuti durante la seconda Intifada. Forse, nel mezzo dell’orrore che sta accadendo oggi, l’appetito israeliano e palestinese per un accordo di pace emergerà di nuovo.

Tomás Pueyo

Fonte: unchartedterritories.tomaspueyo.com

Riferimenti

Ulteriori letture

  1. Quindi quale è, 8% o 15%? Gli israeliani ritengono che due parti della Cisgiordania facciano già parte di Israele e non le considerano come qualcosa a cui i palestinesi rinuncerebbero. Una di queste è Gerusalemme Est, incorporata da Israele dopo la guerra del 1967, e che si estende per 71 km 2 . L’altra è un’area chiamata “ Terra di Nessuno ”, perché dopo la guerra del 1948, le forze israeliane e giordane lasciarono quest’area controllata da nessuna delle due parti. Non apparteneva a nessuno dei due paesi per 20 anni, fino a quando Israele non ne prese il controllo nella Guerra dei Sei Giorni del 1967. Si estende per circa 46 km 2 . A queste due regioni si aggiungono le acque territoriali del Mar Morto, che Israele già considera sue, e ammontano a 195 km 2 . Complessivamente questo territorio ammonta a 312 km 2 . Senza questi pezzi la Cisgiordania avrebbe 5.538 km² 2 . Mantenerne l’8% significherebbe ulteriori 440 km 2 (8% di 5.538). Ma se si sommano i 312 km 2 di Gerusalemme Est, Latrun e il Mar Morto, sono 440+312=752 km 2 , su 5.850 km 2 (i 5.538 più i 312). 752/5850=13%. Questa pagina esamina questo argomento .

2) Questa fonte afferma che le Haluza Sands avevano 72 km 2 , ma cita quest’altra fonte , che menziona 72 miglia quadrate. Questo è importante, perché è espresso in miglia e utilizziamo la base israeliana di 312 km 2 volevano incorporarsi in Israele, lo scambio è di 312 km 2 per 200 km 2 , ovvero quasi 1 km 2 compensazione per ogni 1,5 km 2 preso. Viceversa, se si utilizzano 72 km 2 su una base di 752 km 2 , ovvero circa 1 ogni 9 km 2 . Vale a dire: in entrambi i casi (questo e quello dell’8-15%), entrambe le parti sapevano esattamente di cosa stavano parlando, ma ciò non importava quanto il sacrificio che ciascuna parte stava facendo sulla carta. È assolutamente deprimente che tali negoziati falliscano a causa di cose del genere. Puoi giocare con questa fantastica mappa interattiva per comprendere i dettagli degli insediamenti.

3) Ti consiglio di leggerli se sei interessato. È un documento piuttosto breve.

4) Le percentuali in questo contesto si riferiscono sempre alla superficie della Cisgiordania. Quando diciamo “Israele darebbe l’1-3% del territorio israeliano”, non intendiamo letteralmente questo, ma piuttosto “una superficie equivalente all’1-3% della Cisgiordania, sottratta al territorio israeliano”.

5) Se vuoi conoscere il nocciolo di ogni accordo e disaccordo, vai a leggere quel documento. Entrambe le parti hanno affermato di rappresentare la realtà.

6) La questione è diventata meschina, con scambi del genere che sembrano molto simili a quelli che avrebbero potuto essere: “La strada da Gaza alla Cisgiordania dovrebbe contare come scambio di terra”, “No, non dovrebbe!”.

7) In questo caso la posizione di Israele non era un intervallo. La posizione è sconosciuta e quindi le persone hanno speculazioni diverse sulla domanda. Da qui, a pag. 183 : Ze’ev Schiff, corrispondente militare senior di Ha’aretz, affermò che erano ventuno anni; Jerome Slater, un accademico americano, dichiarò da sei a dodici. A Camp David, il 16 luglio 2000, Gilead Sher avrebbe proposto vent’anni durante i quali Israele si sarebbe gradualmente ritirato dalla valle. Charles Enderlin, Shattered Dreams: Il fallimento del processo di pace in Medio Oriente, 1995–2002 (New York: Other Press, 2003), pp. 208, 213.

8) Da Wikipedia, l’ enciclopedia libera

9) Anche questo è un esempio di tecnicismo. Le loro preoccupazioni erano cose del tipo: “ Tecnicamente, questa sezione del Muro Occidentale non è così sacra per te, quindi forse dovrei tenerla” , oppure “Capisco che il Monte degli Ulivi è importante per te come israeliano, ma non c’è modo Rinuncerò alla sua sovranità per essere internazionale o qualcosa di simile al resto del Monte del Tempio. ” Questo mi rende così triste. Se davvero avessero avuto a cuore la pace, questi problemi sarebbero stati risolti: basta renderli zone internazionali.

10) Il Cablegram del Segretario Generale della Lega degli Stati Arabi al Segretario Generale delle Nazioni Unite è un ottimo documento per riassumere il sentimento arabo dell’epoca.

11) Gli arabi non sono d’accordo. La mia opinione al riguardo: sembra che la realtà sia che ci furono una dozzina di ragioni per l’esilio , ed entrambe le parti ebbero un ruolo in esso, ma immagino che se dovessi esaminare la questione più in dettaglio, il ruolo ebraico sarebbe piuttosto considerevole.

12) Da Wikipedia : A differenza dell’UNRWA, l’UNHCR ha il mandato specifico di assistere i rifugiati nell’eliminazione del loro status di rifugiato attraverso l’integrazione locale nel paese attuale, il reinsediamento in un paese terzo o il rimpatrio quando possibile.

13) Se sei nuovo, sappi che modifico le citazioni per semplicità e comprensione, mantenendo la lettera e lo spirito il più vicino possibile all’originale.

14) Il suo tasso di approvazione era sceso a una cifra e presto sarebbe stato sostituito da Netanyahu, nonché incriminato per corruzione. In entrambi i casi, non sembra che abbiano avuto un mandato forte da parte del popolo israeliano per firmare un accordo di pace secondo questi termini. Mi sembra che entrambi volessero firmare la pace per molte ragioni: perché era la cosa giusta da fare, ma anche perché avrebbe potuto essere un’ancora di salvezza politica. Indipendentemente da ciò, in realtà penso che un accordo di pace sarà necessariamente impopolare per entrambe le parti, quindi non penso che questo sia necessariamente negativo.

15) Netanyahu ha avuto una grande visibilità in tutti questi anni e ha sostenuto pubblicamente la soluzione dei due Stati, come illustrato dal discorso di Bar Ilan del 2009 o dal Piano Trump. Alcuni sostengono però che quest’ultimo piano sia falso, dal momento che le sue azioni hanno continuamente minato uno Stato palestinese.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *