toba60

Analisi contestuale riferita all’ultima opera letteraria di Morris San “Esci dal Matrix”

Maurizio Sanna meglio conosciuto in rete come Morris San, all’uscita del suo ultimo libro, Esci dal Matrix: Scopri la Verità e Riprendi il Controllo della Tua Vita, dopo avermelo gentilmente donato, ha chiesto un mio parere sulla sua ultima opera letteraria, chi mi conosce sa quanto sia sempre stato critico di fronte alle più svariate situazioni che sistematicamente accadono nel mondo e non mi sottraggo all’impegno preso cercando di essere come è mia consuetudine imparziale di fronte ad una recensione che mi vede coinvolto innanzi ad una persona conosciuta di vecchia data.

Maurizio Sanna

Dopo i consueti convenevoli iniziali la prima parte del libro è una sorta di autobiografia che pone il lettore nella condizione di sapere con chi ha a che fare (Devo essere sincero molti aspetti di lui proprio non li conoscevo) sulla base poi di quello che è stato il corso della sua vita, ha posto all’attenzione dei lettori i tratti salienti di un esistenza che lo portato ad una propria autorizzazione che va evidenziato non è riproducibile se non in un ambito strettamente personale considerato il diverso contesto culturale e ambientale in cui ognuno di noi si trova a doversi relazionare nel corso della vita.

I molti dettagli riferiti alla sua professione fanno da contraltare ad una modalità di agire in determinati contesti che ritengo condivisibili in quelli che sono gli aspetti basilari legati al giusto equilibrio tra i valori emotivi e quelli che vanno presi in considerazione al momento di essere operativi al lato pratico.

Non ho condiviso alcune considerazioni nella parte centrale del libro, legate ad un modo singolare di concepire gli stretti legami che inevitabilmente si vengono a creare in seno alla società, ma paradossalmente ( Non so se lui se ne è accorto) nella seconda parte, facendo un quadro generale della situazione del mondo, ha fatto un analisi umanistica che lui da sempre ha portato avanti in tutti questi anni, la quale smentisce almeno in parte quanto da lui riferito in precedenza.

Come anticipato, la seconda parte del libro segue un altro indirizzo e coloro che hanno una certa affinità con le tematiche classiche portate avanti da Maurizio nel tempo ha modo di consolidare quanto appreso e di mettere ordine ad alcuni dettagli che nonostante ricreano quanto sicuramente già conoscono, sono sempre importanti per dare seguito ad un cambiamento che come lui sottolinea parte sempre da una attenta analisi introspettiva di noi stessi.

Consiglio tutti di leggerlo, ma sempre con gli occhi distaccati di chi dall’alto di una montagna si relaziona con quella autonomia di pensiero che si conviene quando le decisioni da prendere sono importanti.

Per concludere a titolo personale voglio ringraziare Maurizio per il suo contributo dato in tutti questi anni nel mondo dell’informazione in rete.

Toba60

Per l’acquisto del libro Digita qui o sull’immagine

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *