Bruno di Loreto un ricercatore umanista in lotta contro l’alienazione del genere umano
Mi scuso con gli utenti, per errore era stata inserita una bozza preliminare ora corretta 🙁
Toba60
Bruno di Loreto è un ricercatore nell’ambito dell’innovazione sociale, insegnante di naturopatia ed istruttore di arti marziali, nonché facilitatore nel coadiuvare la creazione di «reti» tra persone e gruppi accomunati dal desiderio di «star bene insieme».

Ho inserito come di consueto una nota bibliografica introduttiva reperita in rete che lo inquadra come un soggetto che se ci pensate bene dice assai poco sulla persona, pure Bill Gates è un innovatore sociale, ed il titolo di naturopata lo rivendica pure la Ursula von der Leyen ossessionata da un ambientalismo sfrenato all’inverosimile e che dire di chi si dedica al karate alla stregua del mio vicino che da quando ha una cintura nera addosso ogni giorno non vede l’ora di entrare in guerra con il primo che capita, sulla rete sorvolo in quanto mi devo immergere su un campo che oggettivamente mi vede in conflitto ogni santo giorno.
Bruno dista anni luce da questo mio ironico modo di porre in evidenza il suo ruolo in ambito sociale che come sapete si presta a mille interpretazioni e distorsioni nella vita di tutti i giorni, lavora a contatto con le persone e mira ad esaltare la parte autentica che contraddistingue ogni essere umano e si avvale dei principi didattici e psicologici di Carl Gustav Jung che poi lui amplifica attraverso tutte le inevitabili variabili che via via si frappongono strada facendo.
La sua vera scuola di vita è stata quella intrapresa lavorando con persone handicappate, carcerati, emarginati e che lo ha portato a godere di quella visione privilegiata che lo contraddistingue rispetto a coloro che imbevuti di teorie si trovano poi a dover confrontarsi con una realtà parallela a loro estranea.
Quello che mi piace di lui è che fonda il suo approccio nei confronti delle persone in ambito educativo partendo dal presupposto che ogni individuo è un essere sociale e come tale ogni sua azione non può prescindere da questa sua peculiarità, è un principio che anche Erich Fromm amava ribadire, mettendo in risalto quanto in un contesto simile l’alienazione è sempre dietro l’angolo innanzi ad una società portata sempre più ad un individualismo sfrenato che ha finito per mettere in crisi la naturale spontaneità dell’uomo.
Grande umanità e flessibilità mentale nel portare avanti le sue idee, ha da sempre manifestato una grande varietà di mezzi coniugando salute, armonia ambientale (ecosistema) e creatività in un contesto ideale per poter incidere positivamente nei confronti di coloro che attraverso la sua sapiente guida hanno poi tutti gli strumenti per poter condurre un esistenza degna di essere vissuta.
Toba60
Per informazioni SalusLife Foundation
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
