Gnostici, Annunaki Arconti e l'Agenda Rettiliana
Quando si parla di Annunaki ogni tendenza ad approfondirne l’origine in ambito mediatico, si blocca irrimediabilmente.

E’ stato Zecharia Sitchin colui che attraverso le sue ricerche archeologiche, ha dato il via ad una rivoluzionaria interpretazione della storia, che mina letteralmente ogni nozione comune, in atto fino ad oggi.
Molto si e’ speculato, ma come ben sapete, questo fa il gioco di chi non intende cambiare una consolidata idea delle origini dell’umanità’.
Il testo e’ breve ma in seguito sarà’ dedicato un ampio spazio ad un tema, che non può’ essere assolutamente trascurato.
Toba60
Gnostici, Annunaki Arconti
In una Collector’s Edition intitolata “Secrets of the Da Vinci Code”, pubblicata da US News and World Report, c’è una breve intervista con James Robinson, direttore generale della Nag Hammadi Library.

In risposta al riferimento di Dan Brown ai testi di Nag Hammadi come pergamene, Robinson sottolinea: “Sono codici, libri con singole pagine. Sono in realtà il più antico esempio che abbiamo di libri rilegati in pelle. “
Sorprendentemente, qualunque sia il significato del loro contenuto (e abbiamo appena iniziato a capire cosa potrebbe essere), i Nag Hammadi Codices (NHC) sono rari manufatti originali, i primi esempi sopravvissuti di libri rilegati.
Una lettura attenta di questi materiali arcani mostra che gli gnostici erano profondamente preoccupati dall’intrusione aliena negli affari umani. Le entità che hanno chiamato Archons sembrano essere identiche agli ET della moderna Ufologia. Entrambi i tipi di grigio e rettiliano sono esplicitamente descritti nei codici. Stimerei che fino a un quinto del materiale di base del NHC riguardi gli Arconti, la loro origine, i metodi e i motivi.
‘The Sophia Mythos’, la storia della creazione gnostica, spiega che gli Arconti sorgono a causa di un’anomalia nell’ordine cosmico. “Il sistema mondiale in cui abitiamo è nato da un errore.” (Il Vangelo di Filippo)
Questa linea sorprendente allude alla teoria gnostica secondo cui il sistema solare è stato prodotto dall’impatto della dea Sophia sulla materia atomica senza vita, ma la Terra è stata formata dal potere divino, vivo e consapevole di Sophia.
Per quanto strano possa sembrare, questa visione è totalmente compatibile con l’astronomia moderna. Sappiamo che il sistema solare in generale è dominato dalla chimica inorganica e non supporta la vita come avviene nella biosfera, dove la chimica organica è la norma. Gli gnostici sostengono che ciò è dovuto al fatto che la Terra è l’incarnazione di Sophia, mentre il sistema solare è il prodotto e l’habitat degli Arconti. L’osservazione di questa differenza tra gli aspetti inorganici e quelli organici del nostro sistema solare ha portato James Lovelock a formulare l’ipotesi di Gaia.

Quindi, i primi libri sopravvissuti contengono una descrizione delle intrusioni aliene, ma che dire dei primi scritti conosciuti? Gli archeologi ci dicono che la scrittura cuneiforme fu inventata in Mesopotamia intorno al 3200.
Il disco cuneiforme ci fornisce il repertorio più ampio di storie sulla preistoria umana. Testi cuneiformi come Atrahasis, Enuma Elish, Enki e World Order, presentano storie di una razza non umana chiamata Annunaki, “quelli che sono venuti dal cielo in terra”, come Zecharia Sitchin traduce quel termine.
Sitchin è noto per i libri densamente studiati sugli Annunaki, che identifica con il biblico Nefhilim, “Gli osservatori” del Libro di Enoch. Queste sono entità aliene che “sono entrate nelle figlie degli uomini”, come dice Genesi.
La storia degli Annunaki descrive come una razza aliena intervenga profondamente nell’evoluzione umana. Sitchin e altri accettano questa trama come se fosse un vero record di eventi nella preistoria.
Le tavolette cuneiformi descrivono come due capi Annunaki, Enki e la sua sorellastra Ninhursag, produssero una razza ibrida e schiava dalle popolazioni indigene di scimmie del pianeta.
Quindi, un “programma di incroci” alieno è centrale nella narrazione di Annunaki. È indiscutibile che questa storia sia scritta nei più vecchi documenti sopravvissuti, ma la storia stessa è un fatto?

Sia i più antichi scritti che i primi libri raccontano la stessa storia. Non è fantastico? Per quanto ne sappia, è stata prestata poca o nessuna attenzione a questa strana “coincidenza”.
Tuttavia, esiste un mondo di differenze nel modo in cui la storia viene trattata in queste due fonti. Il registro cuneiforme racconta lo scenario di intervento come se fosse un fatto (pre) storico, un insieme di eventi realmente accaduti.
Nel NHC, la storia degli Annunaki (Archons) viene introdotta in una prospettiva cosmologica e quindi analizzata. In altre parole, gli gnostici avevano una visione delle origini cosmiche degli Annunaki e adottarono anche un approccio critico all’intervento.
Il disco cuneiforme è solo una storia, senza commenti critici. La descrizione di incroci alieni si verifica in entrambi i casi, ma il NHC ci dice che il tentativo fallì:
“Gli Arconti vennero ad Adamo. Quando videro Eva parlare con lui, si dissero: “Che razza di creatura è questa donna luminosa?” … Ora vieni, afferriamola e gettiamo il nostro seme in lei, affinché possa sporcarsi e incapace di accedere alla sua luce interiore. Quindi quelli che porta sarà sotto la nostra responsabilità … Ma Eva, essendo un potere libero, rise della loro decisione. Mise la nebbia nei loro occhi [e li sfuggì]. ” (The Origin of the World, 116)

Questo è uno dei numerosi passaggi del NHC che mostrano Eva che sconfigge gli Arconti. Presenta un evento mitologico e commenta i risultati di tale evento.
Dal punto di vista gnostico, gli Archon / Annunaki tentano di incrociarsi con l’umanità, ma falliscono. Altri testi descrivono come Eva lascia la sua “immagine fantasma” che gli Arconti contaminano, ma non sono in grado di accedere effettivamente al suo corpo, cioè alla struttura genetica umana.
L”Agenda Rettiliana” è una moderna interpretazione ed estensione della storia cuneiforme sumera, ma ignora la versione gnostica di quella storia e il commento critico. I punti deboli di Sitchin sono la sua incapacità di presentare un caso convincente per l’origine e le motivazioni degli Annunaki e il suo fallimento (o rifiuto) nel descrivere il loro aspetto fisico.
La maggior parte dei teorici di ET che lo seguono presumono che gli Annunaki siano Rettiliani: per esempio, RA Boulay in “Serpenti volanti e draghi” (un libro eccellente, a proposito, e in qualche modo più approfondito di Sitchin).

L’intera agenda rettiliana si basa su come vediamo i conti cuneiformi, la versione più antica del piano di intrusione aliena.
Ma chi ha scritto le storie cuneiformi? La risposta è che gli scribi sono al servizio dei teocrati sumeri. Questa risposta non è completa, tuttavia, poiché gli scribi scrivono cose, non hanno origine da ciò che scrivono.
Chi ha poi dato origine alle storie di intervento cuneiforme prese dagli scribi? Propongo che siano stati indovini e consiglieri al servizio dei teocrati. Nessuna antica corte era senza un cantante psichico, se non un’intera squadra.

Se assumiamo la distanza critica degli gnostici, possiamo capire come i sensitivi che consigliano i teocrati produrrebbero una storia per soddisfare il bisogno dei loro padroni: in particolare, il bisogno di vedersi come discendenti degli “dei” e, allo stesso tempo, come schiavi ( anche se privilegiati) a una razza superiore che afferma di averli prodotti. Questo messaggio è schizofrenico e come tale è totalmente coerente con il materiale incanalato e la mentalità che lo produce.
Se le storie cuneiformi sono il prodotto della canalizzazione psichica nei tempi antichi, l’Agenda Rettiliana, la moderna elaborazione di quelle storie, deve essere completamente riesaminata alla luce della teoria degli Arconti gnostici.
Il primo passo per affrontare la minaccia rettiliana, qualunque essa sia, è quello di mettere in chiaro la storia.
John Lash
Fonte: http://www.metahistory.org/
![]() | Da Nibiru, il dodicesimo pianeta, alla Terra: memorie e profezie ![]() € 19,50 |