toba60

Carl Gustav Jung: Ciò che Accetti ti Trasforma; ciò che Neghi ti Sottomette

Toba60

Noi confidiamo che il contenuto dei nostri articoli inducano ognuno di voi ad una riflessione. Per favore usate discernimento! Un pensiero logico, la vostra intuizione e la connessione con la Sorgente, lo Spirito e le leggi naturali che vi aiutano a determinare cosa è vero e cosa no. Condividendo informazioni e seminando il dialogo, il nostro obiettivo è aumentare la consapevolezza delle verità superiori per liberarci dalla schiavitù della Matrix in questo regno materiale.

Il nostro lavoro come ai tempi dell’inquisizione è diventato attualmente assai difficile e pericoloso, ci sosteniamo in prevalenza grazie alle vostre donazioni volontarie mensili e possiamo proseguire solo grazie a queste, contribuire è facile, basta inserire le vostre coordinate già preimpostate all’interno dei moduli all’interno degli editoriali e digitare un importo sulla base della vostra disponibilità. Se apprezzate quello che facciamo, fate in modo che possiamo continuare a farlo sostenendoci oggi stesso…

Non delegate ad altri quello che potete fare anche voi.

Staff Toba60

Una riflessione su una frase junghiana molto appropriata per il nostro tempo

Spesso sentiamo dire che la sofferenza e le avversità in generale sono un importante potenziale di crescita. È un concetto che ritroviamo in tutte le tradizioni religiose e filosofiche, ad esempio nella frase popolare “Ciò che non ti uccide ti rende più forte” (che deriva da Nietzsche, ma la cui idea compare molto prima, tra gli stoici). L’autore dell’Ecclesiaste osserva che la saggezza e la sofferenza sono collegate: “Con la saggezza viene molto dolore; e con una maggiore conoscenza, più dolore”.

Carl Gustav Jung

Tuttavia, va sottolineato che la sofferenza e le avversità non portano necessariamente benefici – benedizioni mascherate – forza o crescita. Al contrario, come è logico, spesso portano distruzione, disperazione, depressione, ecc. Perché nelle vite delle grandi personalità della storia troviamo episodi chiave di sofferenza e avversità come mezzo di trasformazione? Cosa fa la differenza?

Un modo per rispondere è fare riferimento alla nozione di accettazione. Questo in due sensi interconnessi. Da un lato l’accettazione nel suo senso biologico, di non esercitare una forza d’urto su un fenomeno, una risposta di stress e infiammatoria. Non spendere energie per fuggire o combattere, quando è possibile semplicemente aspettare. L’altra è un’accettazione psicologica e spirituale che, allo stesso modo, non genera avversione o avidità verso un fenomeno.

La chiave sembra essere, in entrambi i casi, che se accade qualcosa di negativo e siamo in grado di non interferire troppo, ciò che ci minaccia si dissolve, si rivela come impermanente. Inoltre, non avendo una reazione violenta, possiamo osservare il fenomeno e imparare. E forse possiamo anche imparare a lasciar andare. In larga misura, questo sembra essere l’insegnamento standard di un momento critico di avversità: lasciare andare o rinunciare a ciò che non è necessario a volte anche con la forza, perché altrimenti è impossibile guarire e, attraverso questo, riconfigurare l’esperienza con solo l’essenziale in vista.

Coloro che non imparano nulla dagli eventi spiacevoli della loro vita costringono la coscienza cosmica a riprodurli tutte le volte che è necessario per imparare ciò che il dramma di ciò che è accaduto insegna.

Ciò che si nega ci sottomette; ciò che si accetta ci trasforma.

Qui Jung evoca chiaramente la sua particolare visione psicologica, basata sulla teleologia della mente inconscia che tende da sola, se il paziente riesce a non interferire e a portare alla luce gli aspetti negativi della sua mente, a integrarsi, a formare una sorta di profonda armonia con le correnti vitali dell’esistenza. L’accettazione è trasformazione, in un modo più dinamico e più positivo e numinoso della sublimazione di Sigmund Freud, più vicino alla nozione di Nietzsche di sublimazione artistica. L’inconscio stesso trasforma la vita dell’individuo in un’opera d’arte significativa, se egli accetta ciò che gli accade e presta attenzione ai messaggi dell’inconscio e della realtà stessa come dimensione psichica. D’altra parte, nella misura in cui l’individuo resiste all’ascolto e all’accettazione di ciò che gli viene presentato, la forza oceanica dell’inconscio continua a produrre eventi sempre più tortuosi e complicati. Come disse uno degli allievi di Jung, James Hillman, “l’anima, finché non ottiene ciò che vuole, ti fa ammalare”.

Evidentemente le idee di Jung partono da un postulato difficile da accettare per la scienza, il fatto che esista un senso o un telos insito nella psiche e che questo sia ciò che è fondamentale (e non la materia). Tuttavia, non è difficile vedere in queste idee qualcosa che possiamo applicare alla vita di tutti i giorni, indipendentemente dalla nostra adesione allo psichismo junghiano. È infatti in risonanza con l’esperienza quotidiana che resistere alle cose che si presentano e che sfuggono al nostro controllo – che accadono continuamente, anche se a volte siamo così arroganti da non accorgercene è una cattiva strategia di salute.

Per concludere e ampliare la comprensione dell’accettazione, meditiamo su una frase di Simone Weil, una delle grandi filosofe del XX secolo:

(Taccuino, 7)

Simon Weil qui equipara l’amore all’accettazione e altrove include l’attenzione in questa relazione. Attenzione, accettazione e amore sono in qualche modo sinonimi o almeno termini complementari. L’amore è uno svuotamento dell’egoismo, e quindi dell’attaccamento e dei giudizi di valore. L’accettazione è una modalità di ascesi attraverso la quale la percezione si trasforma e la realtà può essere percepita senza proiezioni. Nella grazia opposta alla gravità e all’aggrapparsi – dell’accettazione, il mondo si rivela luminoso, come una costante epifania. Attraverso gli occhi di chi accetta e ama il mondo è pura bellezza. La Weil, seguendo Platone, credeva che il mondo fosse in realtà l’incarnazione di una bellezza infinita.

Mateo León

Fonte: pijamasurf.com

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *