La Silenziosa Guerra Mondiale Contro il Genere Umano Attraverso l’Uso della Tecnologia High-Tech
Il divario enorme tra chi distrugge e chi ne subisce le conseguenze e’ tutto concentrato nelle intenzioni dei primi, che agli occhi delle ignare vittime pare una cosa inverosimile per cui non reagisce.
Toba60
Il nostro lavoro come ai tempi dell’inquisizione è diventato attualmente assai difficile e pericoloso, ci sosteniamo in prevalenza grazie alle vostre donazioni volontarie mensili e possiamo proseguire solo grazie a queste, contribuire è facile, basta inserire le vostre coordinate già preimpostate all’interno dei moduli all’interno degli editoriali e digitare un importo sulla base della vostra disponibilità.Se apprezzate quello che facciamo, fate in modo che possiamo continuare a farlo sostenendoci oggi stesso…
Non delegate ad altri quello che potete fare anche voi.
Staff Toba60
Meno dello 0,1% dei nostri lettori ci supporta, ma se ognuno di voi che legge questo ci supportasse, oggi potremmo espanderci, andare avanti per un altro anno e rimuovere questo fastidioso Banner…
La disastrosa guerra high-tech contro un patogeno
Bill Gates ha definito la risposta globale al Covid-19 una “guerra mondiale”. Il suo linguaggio militarista è stato ripreso da Anthony Fauci e da altri architetti della politica di Covid-19 negli ultimi due anni e mezzo.

Per combattere la loro “guerra mondiale”, Gates, Fauci e i loro alleati hanno schierato un arsenale di “armi” ad alta tecnologia e di strumenti di controllo sociale abilitati dalla tecnologia: app per rintracciare i contatti, test PCR, codici QR, passaporti digitali, chiusure, obblighi di mascherina, vaccini a mRNA, censura dei social media, sorveglianza di massa e così via, con conseguenze devastanti per le società civili, la salute umana e persino l’ambiente.
Come sostenitore della conservazione della fauna selvatica, sono rimasto sconcertato dal fatto che praticamente tutti gli ambientalisti, e la maggior parte degli altri esponenti della sinistra, abbiano appoggiato questa disastrosa “guerra” high-tech contro Covid-19. Credo che una prospettiva ecologica riveli molti dei difetti insiti in un attacco aggressivo ad alta tecnologia contro un agente patogeno, anche se la maggior parte degli ambientalisti è stata troppo accecata dalle ideologie politiche progressiste e dall’isteria che circonda il Covid-19 per vedere questa verità.
Oltre alle critiche mosse alle politiche contro la pandemia da parte di libertari civili ed esperti di salute pubblica, come gli autori della Dichiarazione di Great Barrington – critiche che apprezzo – tendo a considerare la pandemia in accordo con le intuizioni che ho acquisito cercando di proteggere la biodiversità del pianeta, un punto di vista a cui molti critici potrebbero non aver pensato e che potrebbero persino essere inclini a respingere.
Per me, la “guerra” alla Covid-19 è stata caratterizzata da un insieme distruttivo di atteggiamenti, convinzioni e comportamenti che sembrano essere profondamente radicati nelle nostre istituzioni politiche ed economiche e che formano un modello che dovrebbe essere riconoscibile per gli ambientalisti e gli ecologisti.
Intervento aggressivo in processi naturali complessi, utilizzando tecnologie nuove e poco conosciute, progettate per raggiungere obiettivi a breve termine ben definiti, senza tener conto delle potenziali ramificazioni a lungo termine; Profitto da parte di interessi privati che possiedono le tecnologie, abilitati da enti governativi ed “esperti” che sono stati catturati finanziariamente da questi interessi; Seguita da una cascata di conseguenze non volute.
Ogni aspetto della “guerra” alla Covid-19 può essere compreso in questi termini. Per spiegarlo, spiegherò innanzitutto come vedo la risposta globale al Covid-19 attraverso la lente dell’ecologia.
Ecologia e “guerre” tecnologiche aggressive contro i sistemi viventi complessi
“La prima regola dell’ecologia è che tutto è collegato a tutto il resto”, scriveva l’ecologo Barry Commoner negli anni Settanta. O come scrisse cento anni prima il leggendario naturalista John Muir, fondatore del Sierra Club (recentemente cancellato dalla sua stessa organizzazione): “Quando cerchiamo di individuare qualcosa da solo, lo troviamo legato a tutto il resto dell’universo”.
I danni ecologici si verificano spesso quando le persone cercano di controllare in modo aggressivo processi naturali complessi per raggiungere obiettivi a breve termine senza capire veramente come funzionano questi sistemi viventi o quali saranno le conseguenze complete, di solito con nuove tecnologie che promettono “progresso” ma hanno una serie di conseguenze che non possono essere gestite a lungo termine. A mio avviso, questo è uno dei motivi per cui la nostra economia industriale globale, che interferisce nei processi naturali su scala massiccia in tutto il pianeta, ha portato a una crisi ecologica multiforme che ha visto un drammatico crollo della biodiversità del pianeta, tra cui un calo medio del 70% delle popolazioni di animali selvatici della Terra dal 1970, oltre ad altri sintomi di degrado ambientale (non voglio nemmeno menzionare la parola con la “C”).
Un esempio di pratica ecologicamente distruttiva che rientra in questo schema è la “guerra” chimica mondiale dell’industria Big Ag / Big Pharma contro gli agenti patogeni di piante e animali, utilizzando erbicidi, pesticidi, antibiotici e altri prodotti farmaceutici. L’erbicida più diffuso al mondo, il glifosato, ha danneggiato la biodiversità globale negli ultimi cinque decenni e ha potenzialmente causato molti problemi di salute umana, tra cui il cancro. (Riconoscere questi danni non significa avallare le misure anti-agricole recentemente adottate nei Paesi Bassi, in Canada e altrove).
La “guerra” agli insetti condotta attraverso l’applicazione diffusa dell’insetticida chimico DDT a metà del XX secolo ha causato anche ingenti danni ecologici a molte specie che Rachel Carson ha denunciato nel suo libro Primavera silenziosa, dando origine al moderno movimento ambientalista. Alcuni studi collegano ancora oggi il DDT a un elevato rischio di cancro nei figli e nei nipoti di donne che sono state esposte a questa sostanza chimica decenni fa.
Una pratica ecologicamente distruttiva simile è la “guerra” che è stata condotta per decenni contro i predatori apicali come lupi, orsi e grandi felini per volere degli interessi agricoli industriali, spesso realizzata attraverso la diffusione su larga scala di veleni chimici nei paesaggi, innescando “cascate trofiche” negative in tutti gli ecosistemi statunitensi e globali.
Non posso fare a meno di notare che la “guerra” high-tech contro il Covid-19 assomiglia per molti aspetti a queste “guerre” industriali contro il mondo naturale. L’intero concetto di “guerra” si basa su un modo di pensare militaristico e meccanicistico, ossessionato dall’esercitare un controllo tecnologico sui processi naturali per raggiungere obiettivi a breve termine – spesso l’eliminazione di una “minaccia” come un agente patogeno o un predatore – ma non riesce a riconoscere le conseguenze a lungo termine dell’interferenza nel complesso insieme di relazioni biologiche che sostengono gli ecosistemi naturali e che, in ultima analisi, forniscono la base per la salute e il benessere dell’uomo.

Gates esemplifica questa mentalità, con le sue convinzioni tecno-utopiche che gli agenti patogeni umani siano come i virus dei computer, che la biologia umana possa essere manipolata come il codice di un computer e che i vaccini possano essere regolarmente “caricati” nel corpo umano come gli aggiornamenti del software.
Come ha osservato l’economista Jeffrey A. Tucker, Gates ha un’idea sbagliata e bellicosa: “Con abbastanza denaro, intelligenza e potere, insieme al know-how tecnologico al comando, [un virus] può essere fermato sul nascere”. La strategia militarista Covid-19 di Gates, fatta di ritirata (isolamento e maschere) e attacco (vaccinazione di massa con mRNA), non si è mai basata su una comprensione globale di come le popolazioni umane interagiscono con gli agenti patogeni e coesistono con essi nel tempo, di come i singoli cittadini si mantengono in salute o di come le società umane prosperano.
La pandemia non è una guerra”, afferma l’attivista indiana Vandana Shiva, uno dei critici più accaniti di Gates e uno degli unici ecologisti di spicco a criticare le sue politiche di Covid-19. “In realtà”, dice, “noi siamo parte del bioma”. “In realtà”, dice, “siamo parte del bioma. E siamo parte del virome [l’insieme di tutti i virus presenti nel corpo umano]. Il bioma e il virome sono noi”. In altre parole, la coesistenza con gli agenti patogeni è la regola in ecologia, l’eradicazione di un agente patogeno dalla natura è una rara eccezione, e dichiarare “guerra” a qualsiasi parte di un sistema vivente complesso può avere significative conseguenze indesiderate.
Ma per Gates, Fauci e altri detentori del potere, scatenare “guerre” high-tech contro i virus è molto più adatto ai loro interessi rispetto a un approccio umile basato sul sottile principio dell’ecologia (o sui precetti tradizionali della sanità pubblica prima del marzo 2020). L’uso di nuove tecnologie per controllare i processi naturali per ottenere guadagni a breve termine, senza tenere conto delle conseguenze ecologiche a lungo termine, è il modello di business. Infatti, più danni ecologici vengono causati, più si possono giustificare ulteriori interventi tecnologici, sollevando la questione se le conseguenze “non intenzionali” siano in alcuni casi volute.
Come spiegato più avanti, il fallimento di ogni aspetto della “guerra” al Covid-19 può essere descritto e compreso in termini ecologici, compresi i blocchi, le maschere, la vaccinazione di massa con mRNA e persino le origini del virus stesso.
Origini del virus: Chi è il vero bioterrorista, Madre Natura o Anthony Fauci?
Una delle grandi ironie della risposta globale alla Covid-19 è che uno dei suoi principali artefici, Fauci, potrebbe essere stato in parte responsabile della pandemia. Fauci e altre potenti figure dell’establishment internazionale della biosicurezza hanno a lungo ignorato i rischi ecologici della manomissione dei virus naturali con la tecnologia delle armi biologiche. Questo è un fattore importante che può aver portato allo scoppio iniziale della Covid-19 a Wuhan, in Cina.
Non appena è iniziata la pandemia, Fauci ha immediatamente e vigorosamente iniziato a promuovere la teoria, non dimostrata, secondo cui il SARS-CoV-2 sarebbe passato naturalmente dagli animali selvatici all’uomo, e ha persino orchestrato una campagna dietro le quinte per screditare le teorie alternative. Ma le prove che il nuovo coronavirus è stato creato sono sempre più evidenti: è molto probabile che il nuovo coronavirus provenga dalla ricerca sul “guadagno di funzioni” dell’Istituto di virologia di Wuhan, finanziato in parte da sovvenzioni governative statunitensi approvate dallo stesso Fauci. Jeffrey Sachs, un importante democratico e professore di sostenibilità alla Columbia University, ha presieduto per due anni una commissione per The Lancet che ha indagato sulle origini del SARS-CoV-2.
Ha dichiarato: “Sono abbastanza convinto che [il virus] sia nato dalla biotecnologia statunitense, non dalla natura…”. Quindi è un errore della biotecnologia, non una ricaduta naturale”. Sachs ha raccolto prove a sostegno della teoria dell’infiltrazione in laboratorio, in particolare per quanto riguarda l’esistenza di una caratteristica insolita del virus, chiamata “sito di clivaggio della furina”, che potrebbe essere stato inserito artificialmente nel SARS-CoV-2.
Trovo che il ragionamento di Sach e le prove che ha presentato siano convincenti, anche se come ambientalista rimango preoccupato per il potenziale di “spillover” naturale dei virus dagli animali selvatici all’uomo. Ambientalisti, giornalisti, scienziati e altri che concentrano la loro attenzione esclusivamente sui modelli computerizzati di trasmissione zoonotica e sugli studi statistici che favoriscono la teoria della trasmissione naturale, chiudendo gli occhi di fronte alle prove concrete a sostegno della teoria delle fughe in laboratorio esposta da Sachs e altri, tra cui Matt Ridley e Alina Chan, autori di Viral: The Search for the Origins of Covid-19, si stanno perdendo una storia importante. (Persino Fauci ora dice di avere una “mente aperta” su una possibile fuga dal laboratorio).
La maggior parte non si rende conto che Fauci e altri sostenitori del “guadagno di funzione” hanno da tempo mostrato una sconsiderata noncuranza per i rischi della manomissione dei virus naturali, esprimendo un atteggiamento paranoico verso la natura che è l’antitesi del rispetto per l’ecologia. Fauci e altri sostengono che “Madre Natura è il bioterrorista per eccellenza” per giustificare i loro sforzi alla Frankenstein di dare la caccia ai virus più pericolosi che esistono in natura, portarli in laboratori come quello di Wuhan e manipolarli per renderli più pericolosi e letali.
Secondo la loro logica contorta, se creano intenzionalmente dei supervirus, possono in qualche modo anticipare e preparare le pandemie naturali. La maggior parte degli osservatori oggettivi, tuttavia, sostiene che il “guadagno di funzione” è una boiata militare-industriale che non ha alcun beneficio pratico e aumenta drammaticamente il rischio di pandemie (che, quando si verificano, aumentano sostanzialmente la ricchezza e il potere di coloro che finanziano e conducono gli esperimenti). “La maggior parte delle ricerche di funzione che destano preoccupazione comporta la creazione di nuove minacce per la salute”, ha recentemente testimoniato il dottor Richard Ebright della Rutgers University davanti al Senato degli Stati Uniti, “minacce per la salute che non esistevano in precedenza e che potrebbero non esistere con mezzi naturali per decine, centinaia o migliaia di anni”.

Se gli ambientalisti e altri esponenti della sinistra fossero fedeli ai loro principi, denuncerebbero i finanziamenti di Fauci alla sperimentazione di armi biologiche e chiederebbero a gran voce un divieto mondiale della ricerca sul “guadagno di funzioni”, nello stesso modo in cui le precedenti generazioni di attivisti hanno cercato di limitare la proliferazione delle armi nucleari. Il “guadagno di funzioni” è già illegale secondo le leggi statunitensi che Fauci sembra aver aggirato.
Non è ancora chiaro se la ricerca sul “guadagno di funzioni” abbia effettivamente causato la pandemia di Covid-19, ma il suo potenziale è un esempio vivido di come attori potenti come Fauci usino strumenti tecnologici per interferire con i processi naturali, senza curarsi, se non disprezzando, delle conseguenze ecologiche a lungo termine, creando così opportunità per esercitare maggiore potere.
Le chiusure: Una strategia di guerra biologica fallita
Dall’11 settembre è parte della pianificazione della guerra biologica degli Stati Uniti “bloccare” la popolazione in risposta a un attacco biologico deliberato o al rilascio accidentale di un agente patogeno ingegnerizzato, che secondo Sachs è esattamente il modo in cui la SARS-CoV-2 è sfuggita al laboratorio di biotecnologia di Wuhan, in Cina. (Si veda il capitolo 12 del libro di Robert F. Kennedy Jr. The Real Anthony Fauci, per un riassunto completo della pianificazione della guerra biologica negli ultimi vent’anni).
Nella primavera del 2020 questa tattica di guerra biologica – il blocco – è stata scatenata su centinaia di milioni di americani sani e su miliardi di altre persone in tutto il mondo, senza alcuna comprensione dei veri effetti a lungo termine sulla salute e sul benessere umano, sulla vitalità delle nostre complesse società civili o sulla relazione biologica tra la popolazione e il virus.
Le autorità hanno giustificato le chiusure e le politiche associate con modelli computerizzati eccessivamente semplificati che non riflettevano la realtà biologica e che si basavano sulla premessa assolutamente falsa che la limitazione dei contatti sociali attraverso la forza bruta della tecnologia moderna (applicazioni per il tracciamento dei contatti, codici QR, passaporti digitali, test di massa, istruzione online, messaggistica sui social media, ecc.
La Dichiarazione di Great Barrington, redatta dagli epidemiologi Jay Bhattacharya, Martin Kulldorff e Sunetra Gupta delle Università di Stanford, Harvard e Oxford, aveva correttamente previsto che le chiusure non erano in grado di contenere o controllare la diffusione del virus, che ora è onnipresente in ogni angolo del pianeta nonostante numerosi Paesi abbiano imposto le chiusure per tutto il 2020 e il 2021.
Le società umane complesse vaste reti di relazioni e flussi di materiali ed energia – sono per molti versi come ecosistemi complessi che non possono essere semplicemente accesi e spenti come una macchina. In effetti, l’interruzione dell’attività sociale viola la prima regola della salute pubblica articolata dal famoso dottor D.A. Henderson, che ha pazientemente condotto un lavoro lento e metodico sul vaiolo, l’unica malattia umana mai debellata (dopo un secolo e mezzo di sforzi e un vaccino che ha impedito l’infezione e la trasmissione). L’esperienza ha dimostrato che le comunità che si trovano ad affrontare epidemie o altri eventi avversi rispondono meglio e con minore ansia quando il normale funzionamento sociale della comunità è meno disturbato”.
Interrompendo al massimo il normale funzionamento della società, le serrate hanno causato immensi danni collaterali alle persone più vulnerabili ed emarginate del pianeta, tra cui i poveri globali (100 milioni di persone spinte in condizioni di estrema povertà dalle serrate nel 2020, e altri 263 milioni potrebbero precipitare in condizioni di estrema povertà già quest’anno), le classi lavoratrici (3,7 trilioni di dollari di mancati guadagni solo nel 2020 e un’inflazione ormai paralizzante) e i bambini (enormi deficit educativi e una crisi della salute mentale senza precedenti).
Le chiusure hanno portato a morti per suicidio e dipendenza da droghe e alcol, depressioni, trattamenti medici saltati e altri danni diretti alla salute umana, tra cui l’indebolimento di milioni di sistemi immunitari a causa della mancata esposizione agli agenti patogeni, che ha portato a un’impennata di infezioni da adenovirus, rhinovirus, virus respiratorio sinciziale (RSV), metapneumovirus umano, influenza e parainfluenza, oltre a Covid-19.
Nel frattempo, i miliardari che possiedono l’arsenale tecnologico di blocco hanno aggiunto un totale di 5.000 miliardi di dollari alla loro ricchezza da marzo 2020 a novembre 2021, e i dieci uomini più ricchi del mondo, tra cui Gates, hanno raddoppiato le loro fortune grazie all’aumento del valore delle loro partecipazioni in Big Tech e Big Pharma attribuibile ai “superprofitti pandemici”. Secondo OxFam International, “per ogni nuovo miliardario creato durante la pandemia – uno ogni 30 ore – quasi un milione di persone potrebbe essere spinto in estrema povertà nel 2022”.
Le chiusure hanno anche permesso ai burocrati governativi (sotto l’influenza di Big Pharma, Big Tech e altre multinazionali) di governare per decreto d’emergenza, aggirando i processi democratici e causando un massiccio arretramento a livello mondiale delle libertà civili e dei diritti umani di base, che sono stati sottoposti a varie forme di controllo tecnologico: la libertà di parola ha lasciato il posto alla censura dei social media, la libertà di movimento ai passaporti digitali e la libertà di guadagnarsi da vivere o di ricevere un’istruzione ai divieti sulle attività “non essenziali” che hanno costretto il commercio e la scuola online.

La vera storia è che le élite hanno usato le serrate per esercitare un grado di controllo senza precedenti sulla società e su ciascuno di noi. All’apice della mania di chiusura globale nel 2020, Vandana Shiva ha descritto il loro effetto destabilizzante e disumanizzante dal suo punto di vista di attivista che ha cercato a lungo di proteggere l’India dalle politiche che Gates e altre élite globali hanno imposto con la forza al suo Paese, in particolare le politiche agricole industriali che sottraggono il controllo della terra ai contadini tradizionali per darlo a gigantesche multinazionali. Ha usato termini ecologici per illustrare come le élite tecnocratiche cerchino di controllarci nello stesso modo in cui controllano la terra:
“La pandemia di coronavirus e l’isolamento hanno rivelato ancora più chiaramente come siamo ridotti a oggetti da controllare, con i nostri corpi e le nostre menti come nuove colonie da invadere. Questa logica lineare ed estrattiva [del lockdown e di politiche simili] non è in grado di vedere le relazioni intime che sostengono la vita nel mondo naturale. È cieca di fronte alla diversità, ai cicli di rinnovamento, ai valori del dare e del condividere, al potere e al potenziale dell’auto-organizzazione e della mutualità. È cieco agli sprechi che crea e alla violenza che scatena”.
Proprio come un intervento ecologicamente miope in un complesso ecosistema vivente può destabilizzarlo, le serrate hanno gravemente destabilizzato le nostre complesse società civili, esponendole e esponendo ciascuno di noi allo sfruttamento. Per molti anni dovremo convivere con le conseguenze catastrofiche di questa tattica di guerra biologica pesante e poco compresa.
Maschera tossica: gli effetti delle maschere petrolchimiche sulla salute e sull’ambiente
Le maschere sono “armi” nella “guerra” al Covid-19 prodotte dall’industria petrolchimica che hanno causato enormi danni collaterali alla salute umana, alla società civile e persino all’ambiente.
Sì, le maschere chirurgiche e le maschere N95 sono fatte di fibre sintetiche petrolchimiche, cioè di plastica. Come ho scritto in precedenza, miliardi di mascherine di plastica sono già finite negli oceani del mondo, dove danneggiano direttamente la vita marina, come le tartarughe marine, le balene e soprattutto gli uccelli marini: le mascherine stanno devastando le popolazioni di uccelli in tutto il mondo. Le maschere inquinano anche l’acqua con innumerevoli particelle minuscole chiamate “microplastiche” che si infiltrano nella catena alimentare marina. Altri miliardi di maschere di plastica sono stati sepolti e bruciati in discariche e inceneritori, dove rilasciano sostanze petrolchimiche nel suolo, nell’acqua e nell’aria. Al culmine della pandemia, il mondo gettava via circa 3 milioni di maschere al minuto.
I prodotti petrolchimici contenuti nelle maschere sono tossici. Molte maschere chirurgiche e N95 contengono PFAS, noti come “Forever Chemicals”. Uno studio ha rilevato che “indossare maschere trattate con alti livelli di PFAS per periodi di tempo prolungati può essere una notevole fonte di esposizione e può rappresentare un rischio per la salute”. L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) ha recentemente avvertito che alcuni composti PFAS sono più pericolosi per la salute umana di quanto si pensasse in precedenza e presentano un rischio per la salute umana anche in quantità minime.
Studi recenti hanno inoltre trovato per la prima volta microplastiche nel sangue umano e nel tessuto polmonare profondo. Questi studi non riguardavano le maschere, ma sollevano ovvi interrogativi sugli effetti della respirazione attraverso materiale plastico indossato su naso e bocca. Un gruppo di ricercatori della Hull York Medical School, nel Regno Unito, ha trovato nel tessuto polmonare polipropilene e PET (polietilene tereftalato), fibre di tessuti sintetici come il materiale di cui sono fatte le maschere chirurgiche e N95. “La sorpresa per noi è stata la profondità e la dimensione delle particelle nei polmoni”, ha dichiarato il responsabile del team.
È chiaro che le agenzie per la salute pubblica non hanno mai messo in pausa la loro campagna per le mascherine abbastanza a lungo da considerare gli ovvi rischi che i prodotti petrolchimici comportano per la salute umana e per l’ambiente. Nonostante questi rischi, i giganti della produzione di plastica come 3M, che nel 2021 ha venduto 1,5 miliardi di dollari di mascherine chirurgiche e N95, hanno tutti gli incentivi per far sì che le mascherine di plastica escano dalla catena di montaggio. 3M e altre grandi aziende dell’industria petrolchimica multimiliardaria fanno abitualmente pressioni sui funzionari di Washington D.C. sui presunti benefici della mascheratura e sono state profumatamente ricompensate con enormi contratti pubblici per la fornitura di maschere al governo. L’industria petrolchimica si è anche impegnata in un’intensa attività di lobbying per sconfiggere gli sforzi per regolamentare le sostanze chimiche tossiche, i PFAS, presenti nelle maschere e in altri prodotti di plastica.
Oltre agli effetti nocivi diretti delle sostanze petrolchimiche tossiche e delle microplastiche contenute nelle maschere, innumerevoli danni sociali, emotivi, educativi e sanitari sono stati subiti dal pubblico a causa del semplice atto di coprire il volto delle persone, soprattutto dei bambini. Coprire forzatamente il viso delle persone con materiale plastico, o con stoffe inutili, non è in alcun modo “a basso impatto”, come erroneamente dichiarato dai funzionari della sanità pubblica.
Nonostante tutti questi danni collaterali, le maschere hanno fatto poca o nessuna differenza nella diffusione del virus negli Stati Uniti e nel mondo. Come nel caso delle serrate, i funzionari della sanità pubblica hanno razionalizzato l’obbligo delle maschere con modelli computerizzati troppo semplici e con studi ridicoli su manichini, oltre che con piccoli studi osservazionali inconcludenti, non con una solida comprensione scientifica della trasmissione delle malattie in società umane complesse.

Gli studi controllati e randomizzati condotti prima e durante la pandemia hanno dimostrato che le politiche sulle maschere non hanno ridotto in modo significativo la trasmissione comunitaria dei virus respiratori, tra cui il Covid-19. Anche se le maschere avessero dimostrato di avere un qualche modesto effetto, i funzionari che hanno imposto l’uso delle maschere in vaste fasce della società si sono basati sulla stessa logica fallace a breve termine che ha caratterizzato le serrate: l’idea semplicistica che “contenere” temporaneamente la trasmissione di un virus respiratorio sia un obiettivo legittimo e significativo, a prescindere dai danni collaterali.
Le maschere petrolchimiche sono un’altra tecnologia industriale fallimentare, ma redditizia, prodotta dall’economia “di guerra” che è sorta intorno alla Covid-19.
Vaccinazione di massa con mRNA: Cosa possiamo imparare dalla “guerra” di Big Pharma ai patogeni animali e vegetali?
Le principali “armi” impiegate nella “guerra” al Covid-19, i vaccini a mRNA di Pfizer e Moderna, sono tecnologie nuovissime, diverse da qualsiasi altro vaccino della storia. Nonostante la loro novità tecnologica, la Food and Drug Administration (FDA) ha stabilito con una “velocità di curvatura” senza precedenti che i vaccini a base di mRNA sono “sicuri ed efficaci” e li ha inizialmente approvati per l’uso su base di emergenza dopo test di breve durata.
L'”operazione velocità di curvatura” è stata in realtà un gigantesco progetto militare-industriale che ha coinvolto quattro generali e decine di altri ufficiali militari. I pianificatori di guerre biologiche si sono concentrati sui prodotti a base di mRNA perché possono essere formulati e prodotti rapidamente in risposta a un attacco biologico o a una fuga accidentale dal laboratorio. I test clinici, tuttavia, richiedono anni per essere completati e non possono essere accelerati, ma solo ridotti. I lunghi ritardi nei test sono inaccettabili in una “guerra”. La misura del successo consiste nel mettere i “colpi nelle armi” il più rapidamente possibile.
Ma quali sono le conseguenze a lungo termine per la salute umana e per l’ecologia dell’equilibrio virus-ospite nella popolazione, dovute all’iniezione frettolosa di quasi tutta la specie umana con tecnologie di mRNA nuove di zecca e poco testate, sviluppate da Big Pharma a “velocità di curvatura”?
Forse non abbiamo modo di saperlo con certezza, e anche solo cercare di rispondere alla domanda espone qualcuno al peggiorativo “anti-vaxxer”. Ci sono molti critici razionali dei vaccini a base di mRNA che meritano di essere riconosciuti per aver resistito agli insulti e alla censura, e ci sono anche alcuni critici irrazionali. Non mi soffermerò qui su tutte queste argomentazioni.
Invece, come conservazionista, tendo a cercare risposte nella “guerra” industriale mondiale condotta da Big Pharma (insieme alla sua cugina aziendale, Big Ag) contro gli agenti patogeni di piante e animali. A mio avviso, questa guerra chimica e farmaceutica è un importante precedente globale che presenta alcuni inquietanti parallelismi con l’attuale assalto all’mRNA di Covid-19 e può contenere importanti insegnamenti su ciò che possiamo aspettarci.
Per esempio, oltre trecento milioni di chili di erbicida chimico, il glifosato, vengono scaricati ogni anno sui terreni degli Stati Uniti. Il glifosato è prodotto dalla Bayer, che ha recentemente acquisito il produttore originale, la Monsanto, in una fusione da 66 miliardi di dollari tra Big Ag e Big Pharma (una confluenza di interessi aziendali in cui Bill Gates è parte interessata, attraverso il suo programma per “rivoluzionare” la produzione alimentare globale chiamato Gates Ag One).
L’EPA, sotto la guida favorevole all’industria dell’amministrazione Trump, ha stabilito che il glifosato è “sicuro” ed “efficace”. Nel giugno di quest’anno, tuttavia, una Corte d’Appello degli Stati Uniti ha ordinato all’EPA di accantonare l’ordine e di rivalutare il rischio che il glifosato rappresenta per la salute umana e per l’ambiente, a causa dell’accumularsi di prove di danni, tra cui la perdita di biodiversità nei terreni e nelle acque contaminati dal glifosato. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha recentemente respinto l’appello di Bayer contro un’importante sentenza multimilionaria basata sulla mancata segnalazione da parte dell’azienda del rischio di cancro del glifosato.
Ciononostante, l’uso del glifosato rimane a livelli straordinariamente elevati, in particolare sulle colture che sono state geneticamente modificate per resistere all’esposizione alla sostanza chimica. Poiché le erbe infestanti che crescono su circa 150 milioni di acri di suolo statunitense sono diventate resistenti al glifosato si potrebbero chiamare varianti di erbe infestanti – si utilizzano sempre più glifosato e altri potenti erbicidi per uccidere le “superinfestanti” in una guerra chimica in continua escalation contro gli agenti patogeni naturali delle piante.
Pratiche simili sono portate avanti dall’industria Big Ag / Big Pharma nel settore dell’agricoltura animale. L’uso eccessivo e diffuso di antibiotici e di vaccini che non riescono a prevenire l’infezione o la trasmissione hanno creato “superbatteri” e “supervirus” negli animali da allevamento. Un vaccino “a perdere” per la malattia di Marek nei polli potrebbe aver stimolato l’evoluzione di varianti virali che hanno reso la malattia molto più letale, come spiegato in un articolo del 2015 della rivista Science (con un titolo che oggi non potrebbe mai essere stampato), “Do Some Vaccines Make Viruses More Deadly?”.
“I vaccini salvano milioni di vite ogni anno insegnando al nostro sistema immunitario come combattere determinati virus o batteri. Ma un nuovo studio suggerisce che, paradossalmente, a volte potrebbero insegnare agli agenti patogeni a diventare più pericolosi…”. Alcuni vaccini non prevengono l’infezione, ma riducono il grado di malattia dei pazienti … questi vaccini “imperfetti” o “a rischio” potrebbero dare un vantaggio agli agenti patogeni più letali, consentendo loro di diffondersi quando normalmente si esaurirebbero rapidamente”.
Eppure l’industria continua a impegnarsi in questo tipo di pratiche agricole ecologicamente rischiose (ma redditizie) su scala globale.
I paralleli tra le “guerre” chimiche e farmaceutiche di Big Ag / Big Pharma contro gli agenti patogeni delle piante e degli animali e l’attuale “guerra” dell’mRNA di Big Pharma contro un agente patogeno umano includono queste sorprendenti analogie:
Determinazione da parte delle aziende produttrici e dei regolatori governativi che i prodotti chimici/farmaceutici sono “sicuri” ed “efficaci” prima che gli effetti a lungo termine possano essere conosciuti. Accumulo di prove di effetti negativi sulla salute dopo un uso diffuso.
Ora sappiamo, dopo che centinaia di milioni di persone hanno ricevuto iniezioni solo negli Stati Uniti, che i vaccini a base di mRNA possono causare miocardite, coaguli di sangue, paralisi facciale, interruzione del ciclo mestruale e calo del numero di spermatozoi, oltre ad altri problemi. Un importante studio pre-stampa che ha riesaminato gli studi clinici originali sui vaccini a mRNA ha concluso che “l’eccesso di rischio di eventi avversi gravi di particolare interesse [causati dai vaccini a mRNA] ha superato la riduzione del rischio di ospedalizzazione per Covid-19 rispetto al gruppo placebo in entrambi gli studi Pfizer e Moderna”.
Uso di vaccini “a perdere”. Nel marzo del 2021 la direttrice dei CDC Rochelle Walensky ha dichiarato alla CNN che “le persone vaccinate non portano il virus, non si ammalano” e qualche mese dopo Fauci ha garantito al conduttore della MSNBC Chris Hayes che “quando le persone si vaccinano possono stare tranquille che non si infetteranno”. Ma ora sappiamo che, sebbene i vaccini a base di mRNA riducano temporaneamente i sintomi della malattia (un effetto che non ha diminuito la mortalità per tutte le cause nei Paesi che li hanno utilizzati), non riescono a prevenire l’infezione o la trasmissione. Anche lo stesso Gates riconosce che le iniezioni “non sono in grado di bloccare le infezioni”.
Possibile generazione di nuove varianti a causa di prodotti “leaky”. L’esperto di vaccinologia Geert Vanden Bossche ritiene che la vaccinazione di massa con vaccini a base di mRNA “a perdere” stia esercitando una pressione evolutiva sul virus per generare nuove varianti resistenti al vaccino e che la vaccinazione di massa a base di mRNA abbia sconvolto “l’equilibrio nell’ecosistema virus-ospite”. Ha indicato il vaccino contro la malattia di Marek nei polli come un precedente potenzialmente rilevante. Non sappiamo ancora se abbia ragione, ma sappiamo che stanno emergendo regolarmente varianti resistenti al vaccino. Le nuove sottovarianti di Omicron, BA.4 e BA.5, sono altamente resistenti all’immunità indotta dal vaccino. Uno studio condotto nel Regno Unito ha dimostrato che le persone che ricevono più richiami dopo essere state infettate dal ceppo originale del virus sono più suscettibili all’infezione da Omicron.

Una continua escalation della “guerra” contro le nuove varianti in un circolo vizioso, ma altamente redditizio. L’amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla non vede la fine di questo ciclo, poiché prevede “ondate costanti” di varianti di Covid-19 accompagnate da richiami regolari. Pfizer e il suo partner aziendale BioNTech, insieme a Moderna, hanno realizzato complessivamente oltre 60 miliardi di dollari di ricavi da vaccini nel 2021. Intendono mantenere il business dei ricavi ricorrenti il più a lungo possibile, indipendentemente dal fatto che i loro prodotti siano responsabili della comparsa di varianti.
La “cattura” finanziaria dei regolatori governativi. La FDA, il CDC, l’Istituto Nazionale per le Allergie e le Malattie Infettive (NIAID), gli Istituti Nazionali di Sanità (NIH) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ricevono molti dei loro finanziamenti direttamente dall’industria farmaceutica e da fondazioni “caritatevoli” con stretti legami finanziari con tale industria, tra cui la Fondazione Bill e Melinda Gates. Gravi conflitti di interesse finanziario esistono a ogni livello del processo di approvazione dei farmaci. Il Dr. Marty Makary della Johns Hopkins School of Medicine e la Dr.ssa Tracey Hoeg del Dipartimento della Salute della Florida hanno recentemente scritto un articolo sulle incessanti chiamate e messaggi di testo che ricevono da medici e scienziati ai massimi livelli di NIH, FDA e CDC in merito ai conflitti di interesse e alle pressioni per l’approvazione di iniezioni e booster di mRNA. Il governatore della Florida Ron DeSantis ha riassunto al meglio la situazione quando ha detto: “Ciò che questo anno e mezzo ci ha mostrato è che queste agenzie di regolamentazione del governo federale sono fondamentalmente diventate filiali dell’industria farmaceutica”.
Conclusione
Se analizziamo attentamente ogni aspetto della “guerra mondiale” contro il Covid-19, possiamo vedere come ogni tattica e “arma” ad alta tecnologia abbia danneggiato la salute umana, destabilizzato la società civile e forse alterato l’equilibrio ecologico tra la popolazione umana e il virus, arricchendo al contempo gli interessi privati e dando potere ai regolatori governativi finanziariamente catturati.
La “guerra” è stata caratterizzata dal modello distinto che ho descritto all’inizio di questo saggio:
Intervento aggressivo in processi naturali complessi, utilizzando tecnologie nuove e poco conosciute, progettate per raggiungere obiettivi a breve termine ben definiti, senza tenere conto delle potenziali ramificazioni a lungo termine;
profitto da parte di interessi privati che possiedono le tecnologie, abilitati da enti governativi ed “esperti” che sono stati catturati finanziariamente da questi interessi;
Seguita da una cascata di conseguenze non volute.
Questo schema distruttivo sembra essere profondamente radicato nelle nostre istituzioni e nelle prospettive dei nostri leader. Definisce in larga misura il rapporto disfunzionale della nostra società con il mondo naturale. Una prospettiva ecologica che tenga presente questo schema e tenga conto di tutte le conseguenze del lancio di “guerre” high-tech contro gli agenti patogeni o qualsiasi altra parte del nostro ambiente può aiutarci a evitare simili catastrofi in futuro, o almeno a riconoscerle.
W. Aaron Vandiver
Fonte: brownstone.org

SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE