toba60

La Vigliaccheria dei Giornalisti e degli Intellettuali

La Codardia dei Giornalisti e degli Intellettuali

George Orwell aveva poche speranze che una stampa libera potesse smascherare le menzogne dei totalitari. Il suo saggio “Libertà di stampa” era stato pensato come prefazione a La fattoria degli animali, ma fu pubblicato solo nel 1972. Orwell rivelò che il Ministero dell’Informazione britannico (MOI) (creato durante la Seconda Guerra Mondiale) consigliò all’editore di Orwell di non pubblicare La fattoria degli animali perché sarebbe stato offensivo per i “sovietici russi”.

“Il pericolo principale per la libertà di pensiero e di espressione al momento non è l’interferenza diretta del Ministero degli Interni o di qualsiasi organismo ufficiale. Se i direttori e gli editori fanno di tutto per non pubblicare certi argomenti, non è perché hanno paura di essere perseguiti, ma perché temono l’opinione pubblica. In questo Paese la codardia intellettuale è il peggior nemico che uno scrittore o un giornalista debba affrontare”.

I giornalisti codardi di oggi hanno soppresso le storie sul portatile di Hunter Biden, i dubbi sull’efficacia delle maschere e dei confinamenti, i profili di sicurezza discutibili dei vaccini, le preoccupazioni che i vaccini non abbiano impedito la trasmissione, le domande sulla politica degli Stati Uniti in Ucraina e le sfide all’ortodossia del riscaldamento globale.

Mentre l’amministrazione Biden si è servita delle aziende di social media per censurare la gente comune, non ha dovuto censurare i giornalisti. Orwell scrisse: “Le idee impopolari possono essere messe a tacere e i fatti scomodi tenuti all’oscuro, senza la necessità di alcun divieto ufficiale”. Spiegava,

“In ogni momento esiste un’ortodossia, un insieme di idee che si presume tutte le persone di buon senso accetteranno senza fare domande. Non è esattamente vietato dire questo, quello o quell’altro, ma è ‘non fatto’ dirlo… Chiunque sfidi l’ortodossia prevalente si ritrova messo a tacere con sorprendente efficacia. Un’opinione genuinamente antiquata non trova quasi mai ascolto, né nella stampa popolare né nei periodici intellettuali”.

Al momento ciò che l’ortodossia prevalente richiede è un’ammirazione acritica per la Russia sovietica. Tutti lo sanno e quasi tutti agiscono di conseguenza. Qualsiasi critica seria al regime sovietico, qualsiasi rivelazione di fatti che il governo sovietico preferirebbe tenere nascosti, è quasi impossibile da pubblicare. E questa cospirazione interna per adulare il nostro alleato avviene, stranamente, in un contesto di autentica tolleranza intellettuale. Infatti, mentre non gli è permesso criticare il governo sovietico, è almeno ragionevolmente libero di criticare il nostro.

Orwell non era sorpreso dalla “servilità con cui la maggior parte dell’intellighenzia inglese ha ingoiato e ripetuto la propaganda russa”, anche se non aveva “alcuna pressione diretta per falsificare le proprie opinioni”.

Il potere di Big Pharma era già un problema quasi ottant’anni fa. Orwell osservava: “È noto che certi argomenti non possono essere discussi a causa di “interessi acquisiti”. Il caso più noto è quello dei farmaci brevettati”.

Se la libertà intellettuale che è stata indubbiamente uno dei tratti distintivi della civiltà occidentale significa qualcosa, significa che ognuno avrà il diritto di dire e stampare ciò che ritiene essere la verità, a patto che non lo faccia. danneggiare il resto della comunità in qualche modo inequivocabile.

Come Hayek in La strada per la servitù, Orwell ammoniva: “È solo, o almeno è soprattutto, l’intellighenzia letteraria e scientifica, proprio le persone che dovrebbero essere i guardiani della libertà, che stanno cominciando a disprezzarla. Sia in teoria che in pratica”.

Oggi gli autoritari affermano di difendere la democrazia, ma lo fanno con mezzi illiberali. Orwell osservava queste tattiche e riferiva di “una tendenza diffusa a sostenere che la democrazia può essere difesa solo con metodi totalitari”. Se si ama la democrazia, si sostiene, bisogna schiacciare i propri nemici con ogni mezzo”.

Tra i nemici da schiacciare c’erano “coloro che ‘oggettivamente’ la mettono in pericolo diffondendo dottrine sbagliate“. Anche i censori di oggi utilizzano questo argomento di disinformazione.

Peggio ancora, Orwell spiega che gli intellettuali giustificavano le purghe staliniane sostenendo che “le opinioni eretiche delle vittime… danneggiavano ‘oggettivamente’ il regime e quindi era giusto non solo massacrarle ma anche screditarle con false accuse”.

Questo non è un saggio per considerare la cancellazione di professionisti della salute, autori e accademici. Ma se credete che gli intellettuali si oppongano alle “false accuse” al servizio della loro buona causa, Orwell vi direbbe che vi sbagliate.

Orwell osservò che il grande entusiasmo per la Russia stalinista era “solo un sintomo dell’indebolimento generale della tradizione liberale occidentale”. Avvertiva: “Se incoraggiano i metodi totalitari, potrebbe arrivare il momento in cui saranno usati contro di loro piuttosto che a loro favore”.

Qualsiasi adozione tribale di una “ortodossia” è problematica. Orwell osservava: “Il nemico è la mente del grammofono, che si sia d’accordo o meno con il disco che si sta suonando in quel momento”.

La libertà intellettuale è una tradizione profondamente radicata senza la quale la nostra peculiare cultura occidentale potrebbe solo dubitare di esistere. Molti dei nostri intellettuali si stanno visibilmente allontanando da questa tradizione. Hanno accettato il principio che un libro debba essere pubblicato o soppresso, lodato o condannato, non in base ai suoi meriti ma in base all’opportunità politica. E altri, che in realtà non condividono questo punto di vista, lo accettano per pura vigliaccheria.

Orwell scrisse: “Se la libertà significa qualcosa, è il diritto di dire alla gente ciò che non vuole sentire”. Oggi, giornalisti e intellettuali ci dicono che la libertà di parola non è essenziale; anziché essere una condizione per il progresso della civiltà, la libertà di parola è una minaccia per la “democrazia”. Con queste convinzioni, ammonirebbe Orwell, stiamo creando la nostra distopia.

Barry Brownstein

Fonte: disidentia.com

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *