Rapporto Investigativo: Lo Sporco Segreto dell’Energia Eolica Dovrebbe essere sotto gli Occhi di Tutti, Ma Purtroppo non ci Sono Peggiori Ciechi di Quelli che non Vogliono Vedere
È un rapporto devastante che tutte le istituzioni (Quelle Italiane in primis) già conoscevano in quanto era stato loro consegnato già per tempo un resoconto dettagliato di che cosa `poteva significare introdurre sul mercato tutto quello che oggi chiamano energia sostenibile e che si sta rivelando una vera e propria rivoluzione mirata allo sterminio silenzioso di una società totalmente ignara di quello che sta accadendo intorno a loro.
Toba60
Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare seguito a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.
I rischi per la salute derivanti dai parchi eolici sono stati identificati nel 2009, ma i governi li stanno ancora ignorando.
L’eolico è un’industria multimiliardaria
Viene pubblicizzata come una fonte di energia “pulita, verde e rinnovabile”.
In questa relazione, scritta in modo impressionante e sottoposta a revisione paritaria da un medico e da un dottore di ricerca dell’Università Johns Hopkins di Princeton (biologia della popolazione), scopriamo lo sporco segreto dell’energia eolica.
Sindrome da turbina eolica (“WTS”).
Molte persone che vivono nel raggio di 2 km (1,25 miglia) da questi giganti rotanti si ammalano. Il rumore e le vibrazioni delle grandi turbine eoliche sono responsabili dell’aumento di malattie cardiache, emicranie, attacchi di panico e altri problemi di salute, secondo una ricerca condotta da un medico statunitense.
Come ha riportato l’Independent nel 2009, vivere troppo vicino alle turbine eoliche può causare malattie cardiache, acufeni, vertigini, attacchi di panico, emicranie e privazione del sonno, secondo una ricerca pubblicata dalla dottoressa Nina Pierpont, un’importante pediatra di New York.
La dott.ssa Pierpont, membro dell’American Academy of Pediatrics, si è formata alla Johns Hopkins University School of Medicine e ha conseguito il dottorato di ricerca in biologia delle popolazioni a Princeton.
Per oltre cinque anni ha studiato i sintomi delle persone che vivono in prossimità di turbine eoliche negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia, in Irlanda e in Canada. A seguito del suo studio, ha identificato un nuovo rischio per la salute: la sindrome da turbina eolica (“WTS”), il disturbo o stimolazione anomala del sistema vestibolare dell’orecchio interno da parte del rumore supersonico e a bassa frequenza delle turbine eoliche. La caratteristica principale della WTS è un gruppo di sintomi che il dottor Pierpoint chiama disturbo vestibolare vibratorio viscerale (“VVVD”).
I problemi che ne derivano vanno dalle palpitazioni interne, al tremore, al nervosismo, alla paura, all’impulso a fuggire, al senso di oppressione al petto e alla tachicardia (aumento della frequenza cardiaca). Il rumore delle turbine può anche causare incubi e altri disturbi nei bambini e compromettere lo sviluppo cognitivo dei giovani. Tuttavia, il dottor Pierpont ha anche chiarito che non tutte le persone che vivono vicino alle turbine sono suscettibili.
Alla fine del 2009 ha pubblicato un libro di 66 pagine intitolato “Sindrome da turbina eolica”. Coloro che promuovono l’agenda del World Economic Forum/ Nazioni Unite sul cambiamento climatico sostengono che l’energia eolica è “pulita, verde, rinnovabile”.
L’eolico è un’industria da molti miliardi di dollari l’anno e coloro che ne ricaveranno un sacco di soldi non vorranno che gli impatti negativi sulla salute o sull’ambiente siano d’intralcio. Perciò è stata una brutta notizia per loro quando il rapporto del dottor Pierpont, sottoposto a revisione paritaria, ha rivelato lo sporco segreto dell’energia eolica.
Le pale in rapida rotazione producono un rumore debole ma impercettibile, oltre a disturbi nella pressione dell’aria. Il rumore è generato dal movimento delle pale nell’aria e dai macchinari della turbina. Gli ultrasuoni sono suoni con una frequenza inferiore a 20 Hz o cicli al secondo. Questo è il limite “normale” dell’udito umano.
Molte persone che vivono nel raggio di uno o due chilometri da questi giganti rotanti si ammalano. Molto spesso escono di casa. Chiudono la porta e se ne vanno. Nessuno vuole comprare le loro case acusticamente tossiche. I più “fortunati” vengono tranquillamente comprati dai produttori di turbine eoliche, che si rifiutano fermamente di riconoscere l’esistenza del WTS. Gli sviluppatori di impianti eolici inseriscono con molta “attenzione” una clausola di riservatezza nel contratto di vendita che proibisce alla vittima di discutere ulteriormente la questione.
Il dottor Pierpont ha dichiarato all’Independent:
“Non c’è dubbio che le mie ricerche cliniche dimostrano che il rumore subsonico e ultrasonico e le vibrazioni emesse dalle turbine eoliche causano i sintomi che io chiamo ‘Sindrome da turbina eolica’. Esistono circa 12 diversi problemi di salute associati alla WTS e vanno dalla tachicardia, ai disturbi del sonno, al mal di testa, agli acufeni, alla nausea, alla visione offuscata, agli attacchi di panico con sensazioni di terrore interiore, all’irritabilità generale. L’industria eolica cercherà di screditarmi e di screditarmi, ma io posso affrontarla… L’industria eolica, va da sé, non è composta da clinici, né da persone che soffrono a causa delle turbine eoliche”.
Dopo la pubblicazione del suo libro alla fine del 2009, la Pierpont è stata informata da persone di tutto il mondo che la WTS non si limita a vivere all’ombra di turbine eoliche industriali (“IWT”). È emerso che le persone soffrono di sintomi identici vivendo vicino a impianti di compressione del gas naturale, stazioni di pompaggio delle acque reflue industriali, condizionatori d’aria industriali e altre centrali elettriche.
“La gente descrive il rumore come un aereo che non arriva mai”.
In ogni caso, il rumore a bassa frequenza e gli ultrasuoni sembrano essere i principali responsabili della malattia.
Nel Regno Unito, ha osservato l’Independent, il dottor Christopher Hanning, fondatore della British Sleep Society, che ha sostenuto la ricerca, ha dichiarato:
“Il dettagliato resoconto del dottor Pierpont sui danni causati dal rumore delle turbine eoliche getterà solide basi per le ricerche future. Dovrebbe essere una lettura obbligatoria per tutti gli studiosi che prendono in considerazione i parchi eolici”.
Il Daily Mail ha fatto notare che nel 2009 c’erano 219 parchi eolici in Gran Bretagna e che il ministro per i cambiamenti climatici Ed Miliband aveva in programma di installare circa 4.000 turbine eoliche aggiuntive.
“Le turbine eoliche sono silenziose, sicure e sostenibili”. (Associazione britannica per l’energia eolica)
Nel 2013, tre canadesi – un medico di famiglia, un farmacista in pensione e un contabile – hanno pubblicato un articolo sugli effetti negativi delle TVN sulla salute. Gli autori hanno affermato che i medici possono aspettarsi di vedere un numero crescente di pazienti rurali che riportano effetti negativi dovuti all’esposizione alle TVN.
Le persone che vivono o lavorano in prossimità della TVN hanno sperimentato sintomi quali riduzione della qualità della vita, fastidio, stress, disturbi del sonno, mal di testa, ansia, depressione e disfunzioni cognitive. Alcuni hanno anche provato rabbia, tristezza o sentimenti di ingiustizia.
Le cause suggerite dei sintomi includono una combinazione di rumore delle turbine eoliche, ultrasuoni, elettricità sporca, corrente di terra e ombre tremolanti. I medici di famiglia devono essere consapevoli che i pazienti che riferiscono reazioni avverse alla TVN possono manifestare sintomi intensi e diffusi.
Effetti negativi sulla salute delle turbine eoliche industriali (vedere il seguente pdf Effetti sulla salute – turbine eoliche ), National Library of Medicine, maggio 2013. Nel suo articolo del 2009, The Independent ha osservato:
“Finora, il governo e le società eoliche hanno negato qualsiasi rischio per la salute associato al forte rumore e alle vibrazioni emesse dalle turbine eoliche”.
Nel 2018 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le sue linee guida sul rumore per l’Europa. (Si veda il seguente pdf Linee guida sul rumore per l’Europa).
Rispetto alle precedenti linee guida dell’OMS sul rumore, questa edizione contiene cinque importanti sviluppi: Una maggiore evidenza degli effetti cardiovascolari e metabolici del rumore ambientale. Inclusione di nuove fonti di rumore, in particolare il rumore delle turbine eoliche e il rumore ricreativo, oltre al rumore dei trasporti (aerei, ferroviari e stradali)…
Tuttavia, la negazione dei rischi per la salute delle turbine eoliche continua.
Ancora una volta, la salute pubblica viene compromessa in nome dei profitti aziendali e dell’agenda sul “cambiamento climatico”.
Organizzazione Mondiale della Sanità:
Il rumore delle turbine eoliche come pericolo per la salute.
Riconosciuto “condizionatamente” l’impulso (modifica impulsiva dell’ampiezza, come lo chiama Steven Cooper) e l’ILFN (rumore a infrarossi e a bassa frequenza), il nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia il fallimento delle normative esistenti nel gestire gli impatti sulla salute dei parchi eolici industriali in tutto il mondo. La conclusione innegabile è che l’industria eolica ha intrapreso per troppo tempo un percorso normativo di profitto con un’imperscrutabile licenza di nuocere sotto forma di privazione del sonno (e di malattie associate).
Master Resource ha riportato le conclusioni del Comitato Select del Senato australiano sulle turbine eoliche (29 giugno 2015). Questo comitato ha riscontrato l’esistenza di un percorso diretto per le malattie derivanti dal rumore delle turbine eoliche. (masterresource 2018)
Le turbine eoliche possono causare problemi di salute, secondo le nuove linee guida dell’OMS. Secondo un nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le turbine eoliche possono causare rischi per la salute, tra cui la perdita dell’udito.
L'”energia verde” pulita non esiste.
Una meticolosa revisione pubblicata nel 2020 sulla rivista Energies, condotta da un team di ricercatori irlandesi e statunitensi, tra cui ricercatori del CERES, ha sollevato interrogativi sorprendenti e inquietanti sulla fattibilità e sull’impatto ambientale della transizione alle energie rinnovabili.
Nel periodo 2011-2018, il mondo ha speso 3,6 trilioni di dollari in progetti di cambiamento climatico – il 55% dei quali è stato speso in progetti di energia solare ed eolica. Eppure l’energia eolica e solare ha prodotto solo il 3% del consumo energetico globale nel 2018. Non solo sono costosi e inefficienti, la revisione ha rilevato che questi progetti a volte contribuiscono ai problemi che sono stati progettati per risolvere.
I parchi eolici e solari sono essi stessi causa di cambiamenti climatici a livello locale. Inoltre, hanno un impatto devastante sulla biodiversità.
Quanto segue è stato pubblicato originariamente da CERES Science il 1° ottobre 2022 e aggiornato il 13 marzo 2022. La preoccupazione per il cambiamento climatico ha portato a massicci investimenti in nuove politiche di “energia verde” volte a ridurre le emissioni di gas serra (“GHG”) e altri impatti ambientali dell’industria dei combustibili fossili.
Nel periodo di otto anni 2011-2018, il mondo ha speso 3.660 miliardi di dollari in progetti sul cambiamento climatico. Il 55% di questa cifra è stato speso per l’energia solare ed eolica, mentre solo il 5% è stato speso per l’adattamento agli impatti degli eventi meteorologici estremi.
Impatti ambientali imprevisti.
I ricercatori hanno scoperto che le fonti di energia rinnovabile a volte contribuiscono ai problemi che sono state progettate per risolvere. Ad esempio, diversi studi internazionali hanno rilevato che i parchi eolici e solari sono essi stessi causa di cambiamenti climatici locali. Gli impianti eolici aumentano la temperatura del suolo sotto di essi e questo riscaldamento induce i microbi del suolo a rilasciare più anidride carbonica. Quindi, ironia della sorte, se da un lato l’energia eolica può ridurre parzialmente le “emissioni di carbonio” dell’uomo, dall’altro aumenta le “emissioni di carbonio” da fonti naturali.
Le tecnologie energetiche verdi richiedono un aumento di 10 volte dell’estrazione di combustibili fossili rispetto all’elettricità prodotta da questi ultimi. Allo stesso modo, sostituire solo 50 milioni degli 1,3 miliardi di autovetture del mondo con veicoli elettrici richiederebbe più del doppio della produzione annuale di cobalto, neodimio e litio e l’utilizzo di oltre la metà dell’attuale produzione annuale di rame.
Gli impianti solari ed eolici richiedono inoltre una superficie 100 volte superiore a quella dell’elettricità generata da combustibili fossili, e questi cambiamenti nell’uso del suolo possono avere un impatto devastante sulla biodiversità. L’impatto della bioenergia sulla biodiversità è peggiore e l’aumento dell’uso di colture come l’olio di palma per i biocarburanti sta già contribuendo alla distruzione delle foreste pluviali e di altri habitat naturali.
Implicazioni economiche complicate.
Sorprendentemente, oltre la metà (55%) di tutta la spesa globale per il clima nel periodo 2011-2018 è stata destinata all’energia solare ed eolica, per un totale di 2.000 miliardi di dollari. Tuttavia, l’eolico e il solare hanno prodotto solo il 3% del consumo energetico globale nel 2018, mentre i combustibili fossili (petrolio, carbone e gas) hanno prodotto l’85%. Ciò solleva domande pressanti su quanto costerebbe passare al 100% di fonti energetiche rinnovabili, come suggeriscono alcuni ricercatori.
Come dice l’autore principale Coilín ÓhAiseadha:
“Al mondo è costato 2.000 miliardi di dollari aumentare la quota di energia prodotta dal sole e dal vento dallo 0,5% al 3%, e ci sono voluti otto anni per farlo. Quanto costerebbe portarla al 100%? E quanto tempo ci vorrebbe?”.
Sfide ingegneristiche spaventose.
Gli ingegneri hanno sempre saputo che i grandi parchi solari ed eolici sono afflitti dal cosiddetto “problema del funzionamento intermittente”. A differenza delle fonti convenzionali di generazione di elettricità, che forniscono energia continua e affidabile 24 ore al giorno su richiesta, i parchi eolici e solari generano elettricità solo quando c’è vento o radiazione solare.
“La famiglia media si aspetta che i suoi frigoriferi e congelatori funzionino ininterrottamente e che possa accendere e spegnere le luci quando vuole. I produttori di energia eolica e solare devono iniziare ad ammettere che non sono in grado di fornire il tipo di alimentazione elettrica continua e su richiesta su scala nazionale a cui le società moderne si sono abituate”, afferma il dottor Ronan Connolly, coautore della nuova revisione.
Il problema non è facilmente risolvibile con lo stoccaggio di batterie su larga scala, perché richiederebbe batterie enormi che coprono molti ettari di terreno.
Tesla ha costruito una grande batteria per stabilizzare la rete in Australia meridionale. Ha una capacità di 100 MW/129 MWh e copre un acro di terreno. Uno dei documenti esaminati in questo nuovo studio ha stimato che se lo Stato di Alberta, in Canada, passasse dal carbone alle energie rinnovabili, utilizzando il gas naturale e le batterie di accumulo come backup, avrebbe bisogno di 100 batterie di queste dimensioni per soddisfare i picchi di domanda.
Alcuni ricercatori hanno suggerito che le fluttuazioni nella produzione di energia possono essere attenuate costruendo reti continentali di trasmissione dell’elettricità, ad esempio una rete che colleghi i parchi eolici dell’Europa nord-occidentale con i parchi solari dell’Europa sud-orientale, ma questo richiede enormi investimenti.
È probabile che crei colli di bottiglia laddove la capacità di interconnessione è insufficiente e non elimina la vulnerabilità di fondo alle interruzioni per sole e vento che possono durare giorni.
Colpire i più poveri.
Una serie di studi condotti in Europa, Stati Uniti e Cina dimostra che le tasse sul carbonio tendono a gravare sulle famiglie più povere e sui residenti rurali. Sebbene la motivazione principale delle politiche energetiche verdi sia la preoccupazione per i cambiamenti climatici, solo il 5% della spesa per il clima è stata dedicata all’adattamento climatico. L’adattamento climatico consiste nell’aiutare i Paesi in via di sviluppo a rispondere meglio a eventi meteorologici estremi come gli uragani.
La necessità di infrastrutture per l’adattamento al clima e di sistemi di risposta alle emergenze può essere in conflitto con l’esigenza di ridurre le emissioni di gas serra, perché i combustibili fossili sono generalmente la fonte di energia a basso costo più facilmente disponibile per lo sviluppo.
Per quanto riguarda le popolazioni indigene, la revisione evidenzia il fatto che tutte le tecnologie energetiche possono avere un grave impatto sulle comunità locali, soprattutto se non vengono adeguatamente consultate.
L’estrazione del cobalto, necessario per la produzione di batterie per veicoli elettronici, ha gravi impatti sulla salute delle donne e dei bambini nelle comunità minerarie, dove l’estrazione avviene spesso in miniere “artigianali” non regolamentate e su piccola scala. L’estrazione del litio, anch’esso necessario per la produzione di batterie per veicoli elettronici, richiede grandi quantità di acqua e può causare inquinamento e carenza di acqua dolce per le comunità locali.
Gli sporchi segreti dei veicoli elettrici “puliti”.
Rischi da radiazioni EMF delle auto elettriche.
Le radiazioni EMF emesse dai dispositivi elettronici non sono visibili, ma gli effetti a dosi intense o elevate includono danni alle cellule, frammentazione del DNA, problemi di fertilità ed effetti neurologici che possono portare a problemi di salute e comportamentali.
Un documento del professor Tom Butler dell’University College Cork, in Irlanda, ha affermato che: “Esistono prove sostanziali che il danno ossidativo alle proteine cellulari, ai lipidi e al DNA sia la causa di molti degli effetti negativi delle microonde RFR”.
Inoltre, un documento di ricerca afferma che: “Il danno ossidativo al DNA cellulare può portare a mutazioni e quindi può svolgere un ruolo importante nell’avvio e nella progressione della carcinogenesi a più stadi…”.
Le radiazioni EMF a bassissima frequenza (ELF) sono emesse da tutti i dispositivi elettronici e provengono dalle batterie, dai componenti e dai circuiti interni. Le radiazioni EMF a radiofrequenza (RF) sono emesse solo dai dispositivi con connessioni wireless. Si pensi al servizio di telefonia cellulare, al Bluetooth e al WiFi.
Le radiazioni ELF emettono a una frequenza inferiore rispetto alle radiazioni RF, ma entrambe possono causare effetti biologici sull’uomo e sull’ambiente. Più si è vicini al trasmettitore o alla batteria di un dispositivo elettronico, più si è esposti a queste radiazioni e più si rischia di sviluppare effetti negativi sulla salute.
Nelle auto elettriche viene utilizzata una batteria di grandi dimensioni vicino al corpo, con circuiti elettronici che girano intorno all’utente. Le auto elettriche devono essere collegate e caricate, come qualsiasi altro dispositivo a batteria ricaricabile. Durante la ricarica, le radiazioni EMF emesse dal punto di connessione sono superiori agli standard obsoleti ICNIRP per i livelli di radiazione.
Auto elettriche e auto a gas.
I veicoli completamente elettrici (EV) utilizzano una batteria per immagazzinare l’elettricità che alimenta il motore. Le auto convenzionali utilizzano la corrente continua (DC), ma le auto elettriche convertono la DC in corrente alternata (AC) attraverso un convertitore di potenza.
Alcuni sostengono che la corrente alternata – poiché può cambiare direzione e operare a una frequenza più elevata – può essere più dannosa della corrente continua (DC) delle automobili convenzionali, che viaggiano in linea retta e a senso unico.
Uno sguardo alle auto Tesla.
Le auto elettriche non solo funzionano in modo diverso dalle auto tradizionali, ma anche la loro struttura è radicalmente diversa. Tesla Inc. è un’azienda americana di auto ed energia fondata dall’imprenditore Elon Musk. Nella prima metà del 2020, i dati di registrazione hanno mostrato che Tesla deteneva quasi l’80% del mercato statunitense delle auto elettriche. Questa popolarità ha fatto crescere il valore di Tesla del 350% nel 2020, rendendo Elon Musk una delle due persone più ricche del mondo.
La missione di Tesla è portare il mondo all’energia “sostenibile”.
I suoi fondatori ritengono che le auto elettriche possano non solo raggiungere funzionalità simili a quelle delle auto con motore a combustione interna, ma anche superarle senza i costi di inquinamento e manutenzione del motore. La maggior parte dei produttori di auto elettriche colloca il caricabatterie, il convertitore di potenza, i controlli elettronici e il motore elettrico nel vano motore sul cofano dell’auto.
Tuttavia, Tesla ha incorporato questi componenti in parti dell’auto che non si vedono. La batteria extra-large, ad esempio, si trova in una scatola piatta sotto il telaio inferiore dell’auto. Contiene le celle di accumulo dell’energia, il raffreddamento e i controlli elettronici, e uno scudo in titanio la protegge dalla strada. Questo lascia spazio sotto il cofano per un vano portaoggetti chiamato “frunk”, altrimenti noto come baule anteriore.
Generazione di energia Tesla
Tesla utilizza celle energetiche nel comune formato cilindrico 18650, che è lo stesso della maggior parte dei computer portatili e dei tablet (solo molto più grandi). Le celle Tesla utilizzano la chimica nichel-cobalto-alluminio-litio e hanno una densità energetica superiore di circa il 50% rispetto alle altre celle per veicoli elettrici a batteria (BEV), il che è dovuto alla lunga autonomia di Tesla.
Sebbene le sue prestazioni e la sua praticabilità siano notevoli, le radiazioni EMF provenienti dalla batteria destano preoccupazione, soprattutto se si considera che essa è posizionata sotto l’intera parte inferiore dell’abitacolo principale. Altre auto elettriche con batterie montate nel bagagliaio o nel cofano non espongono a molto meno dei campi elettromagnetici.
Il dottor Joel Moskowitz, direttore del Center for Family and Community Health dell’Università della California Berkeley, sostiene che le auto ibride ed elettriche possono essere cancerogene in quanto emettono livelli elevati di ELF.
Recenti studi epidemiologici hanno collegato le ELF a un rischio maggiore di sviluppare alcuni tipi di cancro, depressione e aborti spontanei e molti studi suggeriscono che questa esposizione può avere effetti biologici diretti in vivo e in vitro. Le ELF possono aumentare lo stress ossidativo, che può danneggiare il DNA, includere la perossidazione lipidica e causare altri disturbi al sistema corporeo.
L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che i campi magnetici siano cancerogeni per l’uomo. Questo principio di sicurezza impone alle aziende di progettare i prodotti in modo da ridurre al minimo l’esposizione alle radiazioni dei campi elettromagnetici, poiché i rischi per la salute aumentano con la durata dell’esposizione a queste emissioni invisibili. (Si veda il seguente pdf RISCHIO CARCINOGENICO)
Il telaio stesso dell’auto può creare un ambiente che aumenta l’esposizione alle radiazioni EMF. Con l’avanzare della tecnologia nelle auto, aumentano anche i rischi legati alle radiazioni, soprattutto con l’introduzione del 5G e delle auto senza conducente.
È stato riscontrato che le radiazioni EMF a breve termine durante la guida contribuiscono al mal di testa, alla secchezza degli occhi e all’offuscamento della vista, alla rigidità del collo e all’irritabilità, mentre le radiazioni EMF a lungo termine possono portare a un aumento del rischio di vari tipi di cancro agli organi, soprattutto per i proprietari di auto elettriche a causa dell’elevato livello di EMF emesso dai sedili.
Rischi aggiuntivi per le auto elettriche.
1. Elettrocuzione
Sia a casa che in una stazione pubblica, le alte tensioni richieste per la ricarica dei veicoli elettrici (un caricatore CA richiede 110-240 V) rendono gli utenti vulnerabili durante la ricarica dei loro veicoli quando collegano, scollegano e maneggiano i cavi. I danni ai cavi e alle apparecchiature di ricarica, come i danni al cablaggio e alla spina dovuti all’usura, al rigonfiamento dei cavi, al trascinamento e alle condizioni atmosferiche, possono aumentare il rischio di scosse elettriche. Le stazioni di ricarica pubbliche sono inoltre vulnerabili ai furti di rame e agli atti di vandalismo, che lasciano i cavi esposti a rischio di lesioni o addirittura di morte.
2. Incendi ad alta tensione associati alle batterie agli ioni di litio.
Le batterie agli ioni di litio, responsabili dell’alimentazione di tutti i veicoli elettrici in circolazione, sono una tecnologia relativamente nuova. Progettate per essere il più leggere possibile, pur avendo un’elevata capacità di accumulo di energia, possono essere danneggiate dal surriscaldamento o quando sono sottoposte a temperature elevate per reazione termica.
In qualsiasi auto, un cortocircuito può causare un incendio, ma il liquido elettrolitico infiammabile contenuto nelle batterie agli ioni di litio può causare un’improvvisa esplosione ad alta tensione, bruciando a temperature estremamente elevate e rilasciando grandi quantità di gas tossici. Inoltre, l’intensità dell’incendio, unita alla scarsa esperienza delle squadre di soccorso con i veicoli elettrici, fa sì che queste fiamme possano richiedere giorni e decine di migliaia di litri d’acqua per essere spente, rappresentando una continua minaccia per le persone, i beni e l’ambiente.
3. Guasto nei cavi di ricarica.
I cavi utilizzati per i veicoli elettrici sono più lunghi e più visibili dei cavi elettrici standard, ma rappresentano comunque un rischio significativo durante il viaggio. Le stazioni di ricarica pubbliche sono spesso affollate a causa della loro scarsa disponibilità e sono soggette a una scarsa programmazione e a una scarsa illuminazione, soprattutto di notte.
La ricarica domestica presenta altre sfide, come la cattiva collocazione della stazione di ricarica, che richiede di posizionare i cavi sui marciapiedi o di farli pendere pericolosamente in aria, dove possono causare gravi lesioni a causa di gradini e cadute e danni al veicolo elettrico o al dispositivo di ricarica.
4. Attacchi informatici.
I veicoli elettrici si affidano spesso a dati, software e sensori, compresa l’intelligenza artificiale, per coordinare i sistemi operativi, facilitare e migliorare l’esperienza di guida. Questa connettività è soggetta ai rischi di cybersecurity che corrono gli altri dispositivi, a causa di attori malintenzionati e di attacchi dolosi, hacking, violazioni di dati e interruzioni di sistema.
Ricaricare l’auto elettrica in una stazione pubblica in cui il veicolo è collegato alla rete aumenta la vulnerabilità a questi attacchi. Gli hacker possono minacciare la vita umana spegnendo le luci, bloccando i freni e bypassando le funzionalità di guida. Anche la vostra privacy può essere compromessa se la vostra identità viene copiata e utilizzata per effettuare transazioni o hackerare il vostro account sulle app mobili legate agli EV.
5. Collisioni con pedoni e veicoli.
È risaputo che i veicoli elettrici sono molto più silenziosi delle altre auto. Senza il rumore del motore, possono essere difficili da sentire e possono causare collisioni con utenti della strada vulnerabili, come ciclisti e pedoni, in particolare quelli con problemi di vista e/o udito.
6. L’incendio di Tesla ha richiesto 45 tonnellate d’acqua per essere spento!
Una Tesla Model S in Pennsylvania è stata l’ultima ad aggiungersi all’elenco dei veicoli elettrici bruciati quando ha urtato qualcosa sotto di sé mentre guidava in autostrada. Il conducente ha riferito che pochi istanti dopo è iniziato a uscire del fumo dal pavimento, molto probabilmente a causa di una frattura nel pacco batterie. Ha immediatamente accostato, è sceso con due passeggeri e ha chiamato i vigili del fuoco, che si sono precipitati sul posto con due veicoli. Immediatamente sono state avviate le operazioni di spegnimento dell’incendio, con continui getti d’acqua. In totale, dalle manichette delle due autopompe sono stati erogati 15.141 litri.
Eppure, non era abbastanza. Altri 3 veicoli sono arrivati in aiuto, anch’essi versando costantemente acqua. Alla fine l’incendio è stato spento, ma non prima che fossero trascorse 2 ore e che fossero stati versati 45.425 litri d’acqua nella carcassa della Model S! Come ha riferito l’ufficiale capo, la batteria manteneva la temperatura bassa e provocava continui microscoppi, che a loro volta riaccendevano la fiamma. È significativo che in un’auto normale e termica, per spegnere un incendio sono necessari al massimo 2.000 litri!
I segreti sporchi continuano…
L’opinione diffusa che i combustibili fossili siano “sporchi” e che le fonti di energia rinnovabile, come l’energia eolica e solare e i veicoli elettrici, siano “pulite” è diventata un punto fermo dei media mainstream e delle agende politiche di tutto lo spettro politico dei Paesi sviluppati.
In effetti, la domanda finale che ci viene fatta credere è quanto velocemente i governi occidentali illuminati, spinti da un presunto consenso scientifico, possano “carbonizzare” con l’energia pulita una lotta per “salvare” il mondo dall’imminente catastrofe climatica.
Questa “caramella” succhiante che chiede la piena mitigazione delle emissioni di carbonio entro tre decenni è ora un appello chiaro dei governi e degli organismi intergovernativi di tutto il mondo sviluppato, da molti Stati membri dell’UE e dal Regno Unito all’Agenzia Internazionale dell’Energia e al Fondo Monetario Internazionale.
Anomalie fuori campo e fuori attenzione.
Cominciamo con Tesla di Elon Musk. Con un risultato sbalorditivo per un’azienda che ha registrato quattro trimestri consecutivi di utili, Tesla è ora l’azienda automobilistica di maggior valore al mondo. La domanda di veicoli elettrici è destinata a salire alle stelle, poiché le politiche governative sovvenzionano l’acquisto di veicoli elettrici per sostituire i motori a combustione interna a benzina e diesel, e poiché possedere un’auto “pulita” e “verde” diventa la nuova responsabilità morale degli acquirenti.
Tuttavia, se si guarda sotto il cofano dei veicoli elettrici “a energia pulita” alimentati a batteria, la “sporcizia” che si troverà sarà sorprendente. Il componente più importante dei veicoli elettrici è la batteria ricaricabile agli ioni di litio, basata su minerali critici come cobalto, grafite, litio e manganese.
Un recente rapporto delle Nazioni Unite (si veda il seguente pdf ditccom2019_en) avverte che le materie prime utilizzate nelle batterie delle auto elettriche provengono da Paesi in cui le normative ambientali e sul lavoro sono deboli o inesistenti.
Così, la produzione di batterie per veicoli elettrici sta portando a un boom della produzione di cobalto su piccola scala o “tecnica” nella Repubblica Democratica del Congo, che fornisce due terzi della produzione mondiale di questo minerale. Queste miniere artigianali, che rappresentano fino a un quarto della produzione del Paese, sono risultate pericolose e utilizzano lavoro minorile.
Un altro problema che la navigazione dovrà affrontare quando le imbarcazioni elettriche prevarranno è il loro peso. Un’imbarcazione elettrica pesa il 30-40% in più di un’imbarcazione convenzionale della stessa classe e dimensioni. Negli Stati Uniti sono già stati segnalati crolli di parcheggi per questo motivo.
Bambini che scavano minerali in Africa per l’immagine pulita e verde dell’alta tecnologia. Mmmm… un’immagine molto bella.
“L’appetito per le auto elettriche sta portando a un’esplosione della produzione di cobalto su piccola scala nella Repubblica Democratica del Congo, dove alcune miniere sono risultate pericolose e utilizzano lavoro minorile.
La produzione delle cosiddette miniere artigianali è aumentata di almeno la metà lo scorso anno (2016), secondo le stime dei funzionari di tre dei maggiori fornitori internazionali di metalli, che hanno chiesto di non essere nominati perché non autorizzati a parlare della questione. La società mineraria statale Gecamines stima che la produzione artigianale abbia rappresentato fino a un quarto della produzione totale del Paese nel 2017.
Questa è una preoccupazione per le case automobilistiche, dal Gruppo Volkswagen a Tesla, che stanno cercando di assicurarsi forniture a lungo termine di materiali per le batterie, ma non vogliono essere viste come coinvolte in uno scandalo sulle pratiche minerarie non etiche. I giganti tecnologici come Apple e Microsoft hanno subito una cattiva pubblicità dopo un rapporto di Amnesty International del 2016, secondo il quale i bambini venivano inviati nelle miniere del Congo per cercare il cobalto destinato ai loro gadget. I crolli di pozzi e gallerie hanno ucciso decine di lavoratori lillipuziani nel 2015″. (Automotive News Europe).
Essendo consapevoli di ciò che l’immagine di bambini che raccolgono a mano minerali in Africa può causare nell’immagine pulita e verde dell’alta tecnologia, la maggior parte delle aziende tecnologiche e automobilistiche che utilizzano cobalto e altri metalli pesanti tossici evita di rifornirsi direttamente dalle miniere. Nel 2018 Tesla Inc. ha stretto un accordo con la svizzera Glencore Plc per acquistare fino a 6.000 tonnellate di cobalto all’anno dalle miniere di quest’ultima in Congo.
Mentre Tesla ha dichiarato di voler eliminare i rischi di reputazione associati all’approvvigionamento di minerali da Paesi come la Repubblica Democratica del Congo, dove la corruzione è dilagante, Glencore “assicura” agli acquirenti di non trattare il cobalto scavato a mano nelle sue miniere meccanizzate.
Oggi ci sono 7,2 milioni di veicoli elettrici a batteria, pari a circa l’1% del parco veicoli totale. Per avere un’idea dell’entità dell’estrazione di materie prime necessaria per sostituire le auto a benzina e diesel del mondo con quelle elettriche, possiamo prendere l’esempio del Regno Unito, citato da Michael Kelly, professore emerito di tecnologia del Principe Filippo presso l’Università di Cambridge.
Secondo il professor Kelly, se sostituissimo l’intero parco veicoli del Regno Unito con auto elettriche, supponendo che utilizzino la prossima generazione di batterie più efficienti dal punto di vista delle risorse, avremmo bisogno dei seguenti materiali: circa il doppio della produzione annuale globale di cobalto, tre quarti della produzione globale di carbonato di litio, quasi tutta la produzione globale di neodimio e più della metà della produzione globale di rame nel 2018.
E questo solo per il Regno Unito.
Il professor Kelly stima che se vogliamo che tutto il mondo sia trasportato da veicoli elettrici, l’enorme aumento dell’offerta delle materie prime sopra menzionate supererà di gran lunga le forniture conosciute.
Possiamo immaginare l’impatto ambientale e sociale dell’enorme espansione dell’estrazione di questi materiali – alcuni dei quali sono altamente tossici durante l’estrazione, il trasporto e la lavorazione – in Paesi afflitti dalla corruzione e da una scarsa tutela dei diritti umani. L’immagine pulita e verde dei veicoli elettrici è in netto contrasto con la realtà della produzione delle batterie.
Emissioni negative … e stronzate.
I sostenitori dei veicoli elettrici potrebbero controbattere dicendo che, nonostante gli ovvi problemi ambientali e sociali associati all’attività estrattiva in molti Paesi del terzo mondo, i veicoli elettrici contribuiscono a ridurre le emissioni di anidride carbonica (?) associate ai motori a combustione interna alimentati a benzina e diesel.
Secondo la narrazione prevalente sul cambiamento climatico, sono le emissioni di anidride carbonica a minacciare la catastrofe ambientale su scala globale. Per salvare il mondo, i crociati del clima delle nazioni più ricche potrebbero essere disposti a ignorare l’inquinamento locale e le violazioni dei diritti umani associate all’estrazione di minerali e terre rare in Africa, Cina, America Latina e altrove.
Sebbene si possa mettere in dubbio la disuguaglianza intrinseca nell’imporre un tale compromesso, i presunti vantaggi dei veicoli elettrici nell’emettere minori emissioni di carbonio sono sopravvalutati secondo uno studio sul ciclo di vita, sottoposto a revisione paritetica, che confronta i veicoli convenzionali con quelli elettrici (si veda il seguente pdf Ciclo di vita ambientale comparativo).
Inizialmente, circa la metà delle emissioni di anidride carbonica nel corso della vita di un’auto elettrica deriva dall’energia utilizzata per produrre l’auto, in particolare per l’estrazione e la lavorazione delle materie prime necessarie per la batteria. Questo dato si confronta in modo sfavorevole con la produzione di un’auto a benzina, che rappresenta il 17% delle emissioni di anidride carbonica nel corso della vita dell’auto.
Quando un nuovo veicolo elettrico si presenta nello showroom, ha già causato 30.000 libbre di emissioni di anidride carbonica. L’importo equivalente per la produzione di un’auto convenzionale è di 14.000 libbre.
Una volta in strada, le emissioni di anidride carbonica dei veicoli elettrici dipendono dal combustibile generatore di energia utilizzato per ricaricare la batteria. Se proviene principalmente da centrali elettriche a carbone, le emissioni di anidride carbonica per ogni chilometro percorso sono di circa 15 grammi, tre grammi in più rispetto a un’auto analoga alimentata a benzina.
Anche senza considerare la fonte di elettricità utilizzata per caricare le batterie, se un veicolo elettrico percorre 50.000 miglia nel corso della sua vita, le enormi emissioni iniziali derivanti dalla sua produzione significano che il veicolo elettrico avrà effettivamente rilasciato nell’atmosfera più anidride carbonica di un’auto a benzina di dimensioni simili che ha percorso lo stesso numero di miglia.
Anche se l’EV viene guidato per 90.000 miglia e la batteria viene ricaricata da centrali elettriche a gas più pulite, produrrà solo il 24% in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto a un’auto a benzina. Come dice lo scettico ambientalista Bjorn Lomborg, “Questo è ben lontano da ‘emissioni zero'”.
Poiché la maggior parte della gente comune, consapevole dei propri budget limitati, sceglie auto economiche a benzina o diesel, gli “esperti” e i consulenti politici di tutto il mondo si sono sentiti costretti a propendere per i veicoli elettrici. I sussidi per i veicoli elettrici sono divertenti, dato che il loro costo iniziale è elevato e i veicoli elettrici sono accessibili solo alle famiglie ad alto reddito. È scandaloso che i sussidi per i veicoli elettrici siano finanziati dal contribuente medio in modo che i ricchi possano acquistare le loro auto elettriche a prezzi sovvenzionati.
La tendenza a non voler sapere o a distogliere lo sguardo quando i fatti offendono le nostre convinzioni è una permanente stupidità della natura umana. L’inclinazione al pensiero di gruppo e al pregiudizio di conferma, così come il desiderio di affermare il “consenso scientifico” e di emarginare gli scettici, è pervasiva nelle valutazioni dei cosiddetti “esperti” che sono impegnati a sostenere la loro ipotesi preferita vantaggiosa.
Gli sporchi segreti dell'”energia pulita” dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti, ma purtroppo non ci sono peggiori ciechi di quelli che non vogliono vedere.
Rhoda Wilson & Tilak Doshi
Fonte: rhodawilson.substack.com