Lo Spread, L’inganno dei Media
E rieccoci con lo spread! Su tutti i media (tv e stampa) ancora (ri-)rimbomba l’aumento dello spread delle obbligazioni statali italiane. (Si tratta del differenziale di tasso di rendimento, ossia degli interessi da versare, dei titoli di Stato italici in…
Il Debito Pubblico un Insulto All’Informazione
In Italia si discute, si polemizza, si fanno drammi o ci si esalta per gli zero virgola, per le briciole, per 700 euro al mese che vanno, forse, a mezzo milione di persone su 40 milioni di adulti. Poi alla…
Uno Stato puo’ Reggere l’Uscita dall’ Unione Europea?
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile. L’UE è strutturata in maniera tale…
La BCE Può Annullare lo Spread con un Click
Il dibattito sullo spread è in realtà un dibattito sulla volontà politica della Banca Centrale. I titoli di Stato Un titolo di Stato è un foglio di carta che assicura a chi lo detiene di ricevere dallo Stato una certa somma…
Dentro la Realtà: Decadenza, Caos Sistemico, Europa
L’italia tra il 2000 e il 2017 fa crescere il PIL del +2,6% contro il +25,9% dell’Europa (senza Italia): siamo di fronte a scelte politiche prolungate e bipartisan, non ad errori. Il contesto generale. «Ma mentre sulla scena politica si…
Ray Dalio Dice che la MMT sta Arrivando. Che ci Piaccia o No
Sono passati anni! Non mesi, ma anni, da quando ai lettori di questo sito ho presentato Ray Dalio: le sue tesi per ottimizzare il lavoro, i suoi video (all’epoca ancora rigorosamente disponibili solo in lingua inglese), la sua conoscenza profonda…
Basilea 3: L’ennesima Rivoluzione Passata Inosservata
Le vere rivoluzioni hanno luogo nel silenzio degli uffici e non nelle piazze, ed è per questo che nessuno si è accorto della rivoluzione mondiale che ha avuto luogo il 29 marzo 2019. Solo un piccolo sussulto ha attraversato la…
CITIBANK, PIANO PER GOVERNARE IL MONDO.
Rapporto riservato Citibank, piano per governare il mondo: Nel 2005 – 06 la Citigroup scrisse per i suoi investitori più ricchi, tre rapporti riservati su come stavano andato le cose. Si giungeva alla conclusione che gli Stati Uniti non erano…
I (troppi) falsi miti di Alesina e Giavazzi su spesa e debito. E sul Giappone
Alberto Alesina e Francesco Giavazzi hanno scritto un editoriale sul Corriere a favore dell’austerità, citando come esempio da non seguire il Giappone, che ha un enorme debito pubblico come noi. Vorremmo sommessamente e citando dati e fatti, farli educatamente a…
Senza Contante per Renderti Schiavo a Vita. La Guerra è Dichiarata
A partire dal 1 settembre in Francia sono ufficialmente proibiti i pagamenti in contanti di somme maggiori a 1000 euro. In Spagna le grandi banche da tempo tassano i prelievi ai bancomat, come sottolineava Simone Wapler. Il Financial Times ha…
L’OMBRA NERA DELLA BLACKROCK SULLA CRISI ECONOMICA ITALIANA
(Articolo scritto Venerdì 30 ottobre 2015 Fondamentale per capire l’Economia Italiana Oggi) Sono passati 23 anni da quell’estate del 1992, quando a pochi giorni dall’omicidio di Giovanni Falcone, si verificava in tutta riservatezza un altro avvenimento che avrebbe avuto conseguenze…
Gli Economisti non Riusciranno a predire il Prossimo Crash… Perché non Possono
Si ricevono molte attenzioni se gridate cose come “Il mercato azionario sta per crollare” o “Il crollo del dollaro USA è dietro l’angolo” o “Il crollo del mercato immobiliare è imminente”. Ma dal punto di vista di un’economia solida, fare…
Senza Euro l’Italia Sarebbe come il Giappone. La Mezza Conversione di Alesina e Giavazzi
Articolo interessante di Giavazzi e Alesina sul Corriere della Sera di ieri. Interessante perché nella narrazione economara (non crederete di capire davvero di sostenibilità del debito pubblico perché ripetete a pappardella le sciocchezze che vi propinano da trenta anni sul…
Il problema (contro quale unirsi)
Vi pubblico con piacere questo bel pezzo sul problema dei problemi della nostra società, ovviamente l’ideologia liberista. L’autore è Enrico Gatto che ringrazio. Tenerli sotto controllo non era difficile. Perfino quando in mezzo a loro serpeggiava il malcontento (il che,…
L’anniversario della valuta Europea e i Funerali del Taglio da 500 Euro
Cosa c’è dietro la liquidazione della banconota «Bin Laden» Venti anni fa una nuova valuta ha visto la luce. Il 1 ° gennaio 1999, la Banca Centrale Europea (BCE), istituita poco prima, ha iniziato a emettere euro non in contanti,…
Modern Monetary Theory: la teoria del sovranismo monetario. Intervista a Warren Mosler
La giustificazione dell’“austerità” è che lo Stato non ha i soldi. E per questo bisogna diminuire i salari e aumentare le tasse. Questo il modo tradizionale di pensare ridotto all’osso. Da più di venti anni Warren Mosler e la scuola…
MAASTRICHT E LA PERDITA DI SOVRANITÀ MONETARIA
Luglio 1981 L’autonomia della sovranità monetaria affidata alla privata Banca Centrale d’Italia è stataintrodotta a partire dal luglio 1981, col divorzio tra Banca d’Italia e Ministero del Tesoro deciso dal Ministrodel Tesoro Beniamo Andreatta con una semplice lettera all’allora Governatore…
REALIZZATO IL REDDITO UNIVERSALE DAI MONEY ANGELS
Mentre questo governo Legastellare vacilla su come conciliare i costi del reddito di cittadinanza e di Quota 100 + flat tax con l’evitamento del rincaro dell’IVA, i Money Angels, basandosi sulla conoscenza monetaria che io ed altri abbiamo ampiamente esposto…
Italia come Grecia, la BCE può tenere segrete decisioni fondamentali per nazioni intere
La Banca centrale europea è un’istituzione “trasparente”. Talmente trasparente che nella sua magnanimità, essa “può decidere di pubblicare le sue decisioni, le sue raccomandazioni ed i suoi pareri” secondo lo statuto bis2019-03-06 – LS-PT-2019-0028 – Reply to Ms Nicoletta Forcheri…
Potere d’acquisto in Francia: le cifre e la percezione reale
Un articolo di Le Monde oppone all’elogio dell’euro – e dei suoi effetti apparentemente vantaggiosi sul potere d’acquisto dei francesi -, fatto recentemente dal governatore della Banca di Francia, dati che mostrano una realtà differente: un potere d’acquisto che negli…
Le 4 balle che ci raccontano sulla crisi dell’economia italiana
Ci sono una serie di balle che continuano a circolare su un giornalone di cui non vogliamo fare il nome, perché non è certo nostra intenzione fargli pubblicità. Con tanto di grafici vorremmo smontare tutte queste balle una vota per…
UN BANCHIERE CENTRALE e patriota – confronto coi nostri
Lord Mervyn King è stato il governatore della Banca d’Inghilterra per un decennio, fino al 2013. Nelle ore in cui ancora non si sapeva se il Parlamento avrebbe votato pro o contro May, ossia per un accordo con la Ue…
L’UE PUÒ SOPRAVVIVERE ALLA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA?
Nonostante il sussidio della BCE al sistema bancario dell’Eurozona , la UE rimane in uno stato di sonnambulismo simile all’economia zombificata non finanziaria, non capitalista-liberista. Sono finiti i giorni inebrianti dell’investment banking. Ora esiste un’eredità di multe per derivati e…
Stato, Banca d’Italia e signoraggio
Banca d’Italia percepisce il signoraggio sulla moneta euro, che dal suo bilancio 2018 corrisponde a circa 6,2 miliardi di euro, ma ne gira allo Stato circa il 90%, pari a circa 5,7 miliardi di euro. Il signoraggio è l’insieme dei…
USA: non tutto è oro che luccica
Il resoconto dell’ultima riunione del Federal Reserve Open Market Committee (FOMC), il comitato di gestione della politica monetaria americana, rivela che si sta discutendo di interrompere il rientro dal quantitative easing e di riprendere, quindi, la politica monetaria “accomodante” entro…
SISTEMA MONETARIO: CAPIRE IL MONDO
“La moneta è la creatura della legge e l’emissione originaria della moneta deve essere mantenuta quale esclusivo monopolio del governo nazionale” Abramo Lincoln Legal Tender Act, 25 febbraio 1862 “L’attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario è…
Capitali in fuga. Il grafico definitivo
Potete apprezzare come in Italia siano impiegati quasi 300 miliardi di capitali esteri a fronte di quasi 800 miliardi di capitali italiani impiegati all’estero. La più grande fuga di capitali Se guardate il grafichetto qui sotto, che rappresenta il saldo…
LA BANCONOTA ELETTRONICA
Ogni nazione nel mondo sta dirottando gradatamente sempre più verso la banconota elettronica, tutto è iniziato con la stampa di monete, banconote Poi Tessera di Plastica Per poi finire come auspicato dai globalisti in un Chip cutaneo Tutto in nome della…
Paul Krugman mi ha fatto domande sulla Teoria della Moneta Moderna – MMT. Ecco 4 risposte.
di Stephanie Kelton Livello di deficit, tasso di interesse e trade-off tra politica fiscale e politica monetaria. C’è una dottrina tra gli economisti mainstream che sostiene che: (1) il deficit pubblico genera pressioni in aumento sul tasso d’interesse e (2)…
La BCE ha stampato 2500 miliardi. Se li distribuiva erano 10mila euro a testa
«E allora, allora, allora TU, mandaci i danari. Perchè senza danari, son cazzi amari». I mitici Squallor cantavano così quando l’intelligenza non era vietata ed il gruppo musicale napoletano prendeva in giro Michael Jackson ed il suo Usa for Africa….
MANIFESTO DEGLI SDEBITISTI
MANIFESTO DEGLI SDEBITISTI Per il Movimento Sdebitista, che confida nella sua patrona, la Madonna dei Debitori, ho composto questo manifesto: I manovratori fanno abbondare la moneta per la grande finanza speculatrice, e la fanno scarseggiare per l’economia reale, gli investimenti,…
Gandhi ha dato lezioni di economia valide ancora oggi.
Se in futuro l’essere umano vorrà ottenere una società stabile, sarà necessario che diventi modesto nei suoi atteggiamenti economici e pacifico nelle sue politiche. Sia per la pace che per la modestia, Gandhi è un’utile risorsa di idee. Mohandas Karamchand…
L’economia mondiale sull’orlo del precipizio
A Davos, Svizzera, ogni anno l’élite capitalista globale si incontra per festeggiare… e per prepararsi all’anno in corso. Quest’anno risultano arrivare 1.500 jet privati. Migliaia di altri del loro personale sottoposto viaggerà in business class per gestire la loro logistica…