Eric Berne e l’Analisi Transazionale
Eric Berne è stato un autentico terapeuta rivoluzionario inserito nel novero dei psicologi cognitivisti, benché oggettivamente è un termine riduttivo in riferimento a quello che e’ stato il suo lavoro direi unico nel suo genere.
L’articolo e’ stato suddiviso in due parti, la prima con tutti i dettagli inerenti il suo metodo di lavoro e la seconda con una sintesi generica che spero stimoli il lettori ad una sua più approfondita conoscenza.
Toba60
Analisi transazionale in psicoterapia
L’analisi transazionale si basa sul concetto di Eric Berne secondo cui le persone sono programmate da “decisioni precoci” sulla loro posizione di vita e vivono la loro vita secondo un “copione” scritto con la partecipazione attiva dei loro parenti (in primo luogo i genitori), e prendono decisioni nel presente basate su stereotipi che un tempo erano necessari per la loro sopravvivenza, ma che ora sono per lo più inutili.
La struttura della personalità in analisi transazionale è caratterizzata dall’esistenza di tre stati dell’Io: Genitori, bambini e adulti. Gli stati dell’Io non sono ruoli che si interpretano, ma realtà fenomenologiche, stereotipi comportamentali che vengono provocati dalla situazione presente.
L’analisi transazionale si riferisce allo scambio di influenze tra gli stati dell’Io di due persone. Le interazioni possono essere viste come unità di riconoscimento, simili al rinforzo sociale. Trovano espressione nel tatto o nelle espressioni verbali.
Le transazioni si basano su uno scenario di vita. È un piano generale e personale che organizza la vita di una persona. Il copione si è sviluppato come strategia di sopravvivenza.
L’obiettivo principale del processo terapeutico nella tradizione dell’analisi transazionale è la ricostruzione dell’individuo sulla base di una riconsiderazione degli atteggiamenti di vita. Un ruolo importante è attribuito alla capacità dell’individuo di riconoscere gli stereotipi improduttivi del suo comportamento che gli impediscono di prendere esattamente le decisioni giuste per il momento attuale, nonché alla capacità di formare un nuovo sistema di valori e decisioni, basato sulle proprie esigenze e capacità.
1) L’essenza dell’analisi transazionale di Berne
La struttura della personalità in analisi transazionale è caratterizzata da tre stati dell’Io: Genitori, bambini e adulti. Ogni stato dell’ego rappresenta un particolare modello di pensiero, sentimento e comportamento. Gli stati dell’ego si basano su tre proposizioni assiomatiche:
1) Ogni adulto è stato un tempo un bambino. Questo bambino in ogni persona è rappresentato dall’Io-Stato Bambino;
2) Ogni persona con un cervello normalmente sviluppato è potenzialmente in grado di valutare adeguatamente la realtà.
3) La capacità di sistematizzare le informazioni provenienti dall’esterno e di prendere decisioni intelligenti appartiene all’Io-Stato Adulto; ogni individuo ha o ha avuto genitori o genitori surrogati. La genitorialità è insita in ogni personalità e assume la forma dell’Io-Stato Genitore [2].
Stati dell’Io e modi tipici di comportarsi e parlare
Stati dell’ego
Comportamenti tipici, dichiarazioni
Confortante, correttivo, utile “Ce la faremo” “Non aver paura” “Ti aiuteremo tutti”
Minaccia, critica, ordina: “Sei di nuovo in ritardo al lavoro?”. “Tutti dovrebbero avere un’agenda sulla propria scrivania!”.
Raccoglie e fornisce informazioni, valuta le probabilità, prende decisioni “Che ora è?”. “Chi potrebbe avere questa lettera?”. “È un problema che risolveremo come gruppo”.
Comportamento naturale, impulsivo, furbo, egocentrico “È la terza volta che ho questa stupida lettera sulla scrivania” “Hai fatto un ottimo lavoro!”.
Impotenza, paura, conformità alle norme, comportamento conforme “Mi piacerebbe, ma ci metteremo nei guai”.
Comportamento di protesta e di sfida “Non lo farò! “Non puoi farlo!”
L’adulto in E. Berne svolge il ruolo di arbitro tra genitore e bambino. Analizzando le informazioni, l’adulto decide quale comportamento è più appropriato alle circostanze date, quali stereotipi è auspicabile abbandonare e quali è auspicabile includere.
È possibile diagnosticare gli stati dell’Io in una persona osservando le componenti verbali e non verbali del comportamento. Ad esempio, quando si è nello stato di genitore, si pronunciano frasi come “non mi è permesso”, “devo”, osservazioni critiche come “allora, ricordati”, “smettila”, “non esiste”, “lo farei al tuo posto”, “tesoro mio”.
Il segno fisico del genitore è la fronte aggrottata, lo scuotimento della testa, lo “sguardo minaccioso”, i sospiri, le braccia incrociate sul petto, le carezze sulla testa, ecc. Un bambino può essere diagnosticato attraverso espressioni che riflettono sentimenti, desideri e paure: “voglio”, “sono arrabbiato”, “odio”, “cosa mi importa”. Le espressioni non verbali comprendono il tremore delle labbra, gli occhi abbassati, le scrollate di spalle e le espressioni di piacere.
Le interazioni verbali e non verbali tra le persone sono chiamate transazioni. Una transazione è uno scambio di influenze tra gli stati dell’Io di due persone. Le interazioni possono essere condizionate o incondizionate, positive o negative. Si distingue tra transazioni parallele, crossover e latenti.
Le transazioni parallele sono transazioni in cui uno stimolo proveniente da una persona è direttamente integrato dalla risposta dell’altra. Ad esempio, lo stimolo: “Che ora è?”, la risposta: “Sono le sei meno un quarto”. In questo caso, l’interazione è tra gli Stati dell’Io Adulto degli interlocutori. Queste interazioni non hanno la capacità di produrre conflitti e possono durare indefinitamente. Lo stimolo e la risposta in queste interazioni sono visualizzati in linee parallele.
Le transazioni che si intersecano hanno già la capacità di produrre conflitti. In questi casi, lo stimolo viene accolto con una risposta inaspettata, attivando uno stato dell’Io inappropriato. Per esempio, alla domanda del marito “Dove sono i miei gemelli?”, la moglie risponde: “Dove li metti, li prendi”. Così, allo stimolo proveniente dall’adulto risponde la reazione del genitore. Questi colloqui incrociati iniziano con recriminazioni, baruffe e possono finire con lo sbattere le porte.
Le transazioni nascoste si differenziano per il fatto che coinvolgono più di due stati dell’Io, poiché il messaggio è mascherato da uno stimolo socialmente accettabile, ma la risposta è attesa dall’effetto del messaggio nascosto. Pertanto, una transazione segreta contiene informazioni tacite attraverso le quali è possibile influenzare gli altri in un modo di cui non sono consapevoli.
La transazione può avvenire a due livelli: sociale e psicologico. Ciò è caratteristico delle transazioni segrete, che a livello psicologico contengono secondi fini.
Э. Berne fornisce esempi di una transazione angolare in cui sono coinvolti tre stati dell’Io e scrive che i venditori sono particolarmente forti in essa. Ad esempio, il venditore offre all’acquirente un tipo di prodotto costoso dicendo: “Questo modello è migliore, ma non puoi permettertelo”, e l’acquirente risponde: “Questo è quello che prenderò”. Il venditore adulto afferma i fatti (che il modello è migliore e che l’acquirente non può permetterselo) ai quali l’acquirente avrebbe dovuto rispondere a livello adulto – che il venditore ha certamente ragione. Ma poiché il vettore psicologico è stato abilmente indirizzato dall’Adulto del venditore al Bambino dell’acquirente, è il Bambino dell’acquirente a rispondere, volendo dimostrare di non essere affatto peggiore degli altri .
L’approvazione in analisi transazionale è intesa come “accarezzamento”. Esistono tre tipi di carezze: fisiche (ad esempio, toccare), verbali (parole) e non verbali (ammiccamenti, cenni, gesti, ecc.). I tratti sono dati per “essere” (cioè incondizionati) e per “fare” (tratti condizionati). Possono essere positivi ad esempio, un tocco fisico amichevole, parole calde e gesti amichevoli e negativi – schiaffi, cipiglio, parolacce.
Le carezze incondizionate si ricevono come nell’infanzia, semplicemente per il fatto “che sei”. Le carezze incondizionate positive sono verbali (“Ti amo”), non verbali (risate, sorrisi, gesti) e fisiche (toccare, accarezzare, cullare). I tocchi condizionati sono dati per le azioni piuttosto che per l’esistenza: quando un bambino inizia a camminare per la prima volta, i genitori gli parlano con voce preoccupata, gli sorridono, lo baciano; quando rovescia il latte o è eccessivamente scontento, può ricevere una sgridata, uno schiaffo o uno sguardo arrabbiato.
L’aspetto successivo dell’analisi transazionale è la strutturazione del tempo. Secondo Berne, le persone strutturano il tempo in sei modi: ritiro (evitamento), rituale, intrattenimento (passatempo), attività, gioco e intimità (interazioni sessuali d’amore).
Transazioni come rituali, intrattenimenti o attività sono finalizzate al raggiungimento di determinati obiettivi: strutturare il tempo e ricevere influenze dagli altri. Per questo possono essere etichettati come “onesti”, cioè non volti a manipolare gli altri. I giochi, invece, sono una serie di transazioni nascoste che portano a un determinato risultato in cui uno dei giocatori ha un interesse [5].
Un rituale è una serie stereotipata di semplici transazioni aggiuntive stabilite da fattori sociali esterni. Un rituale informale (ad esempio un addio) è fondamentalmente lo stesso, ma può differire nei dettagli. I rituali formali (ad esempio la liturgia della chiesa) sono caratterizzati da pochissima libertà. I rituali offrono un modo sicuro, rassicurante e spesso piacevole di strutturare il tempo.
Possiamo definire un passatempo come una serie di operazioni aggiuntive semplici e semi-rituali il cui scopo è quello di strutturare un particolare intervallo di tempo. L’inizio e la fine di un tale intervallo possono essere chiamati procedure. Inoltre, le transazioni sono solitamente adattate alle esigenze di tutti i partecipanti, in modo tale che ognuno possa massimizzare il proprio guadagno durante questo intervallo: più il partecipante è adattato, maggiore sarà il suo guadagno. Le operazioni di solito si escludono a vicenda, cioè non si mescolano. I passatempi costituiscono la base per la familiarità e possono portare ad amicizie, aiutare a confermare i ruoli scelti da una persona e rafforzare la sua posizione nella vita.
2) Un’analisi comparativa dei giochi psicologici secondo E. Berne
Il “gioco” è un modello di comportamento fisso e inconscio che comporta una serie prolungata di azioni contenenti debolezza, intrappolamento, risposta, impatto, rivincita, ricompensa. Ogni azione è accompagnata da determinati sentimenti. Ogni azione di gioco è accompagnata da colpi, che all’inizio del gioco sono più numerosi dei colpi. Più il gioco si svolge, più i colpi e le botte diventano intensi, fino a raggiungere il massimo alla fine della partita.
I giochi si differenziano dai passatempi o dai rituali per due caratteristiche principali:
- un secondo fine;
- la presenza di guadagno.
I giochi si differenziano per il fatto che possono contenere un elemento di conflitto, possono essere sleali e possono avere un esito drammatico (8).
Berne fornisce una classificazione dei giochi basata, a suo avviso, su alcune delle caratteristiche e delle variabili più evidenti:
- Numero di giocatori: giochi per due (“Donna frigida”), per tre (“Forza, combatti!”), per cinque (“Alcolista”) e per molti (“Perché non lo fai” – “Sì, ma”).
- Materiale utilizzato: parole (“Psichiatria”), denaro (“Debitore”), parti del corpo (“Ho bisogno di un’operazione”).
- Tipi clinici: isterico (“Stupro!”), sindrome ossessivo-compulsiva (“Arrugginito”), paranoico (“Perché è sempre così con me?”), depressivo (“Ci risiamo con le vecchie cose”).
- In termini di zone: orale (“Alcolico”), anale (“Testa di cazzo”), fallica (“Combattimenti”).
- Psicodinamica: controfobica (“Se non per te”), proiettiva (“Genotoriale”), introiettiva (“Psichiatrica”).
- Classificazione in base alle pulsioni istintive: masochista (“Se non fosse per te”), sadico (“L’uomo grezzo”), feticista (“Uomo Freddo “) [2].
Nel classificare i giochi E. Berne utilizza le seguenti qualità dei giochi.
1) Flessibilità. Alcuni giochi come “Debtor” o “I need an operation” possono essere giocati solo su un materiale, mentre altri, come i giochi esibizionisti, sono molto più flessibili.
2) Tenacia. Alcune persone abbandonano facilmente i giochi, altre vi sono molto più legate.
3) Intensità. Alcuni giocano in modo rilassato, altri sono più tesi e aggressivi. I giochi sono di conseguenza leggeri e pesanti.
Nelle persone mentalmente instabili, queste caratteristiche si manifestano con una certa progressione e determinano se il gioco è tranquillo o esuberante.
Tutti i giochi hanno un’influenza importante e forse decisiva sui destini dei giocatori; ma alcuni giochi hanno molte più probabilità di altri di diventare un affare per tutta la vita. Questo gruppo di giochi è stato definito da Berna “giochi per la vita”. Comprende “Alcolista”, “Debitore”, “Colpiscimi”, “Beccato, figlio di puttana!”, “Guarda cosa ho fatto per colpa tua” e le loro principali varianti. (Fonte)
Analisi transazionale
L’Analisi Transazionale (AT) è una teoria della personalità e delle interazioni sociali sviluppata dallo psichiatra e psicoanalista americano Eric Berne, nonché un campo separato di psicoterapia.
Il compito dell’analisi transazionale è quello di stabilire la relazione tra le parti interne del bambino, del genitore e dell’adulto.
L’essenza dell’approccio
Gli stati dell’Io sono ruoli intrapersonali, che nell’analisi transazionale sono tre (una struttura di personalità a tre componenti).
A seconda della situazione, la persona può comportarsi come un bambino, un adulto o un genitore. Ogni componente di questa struttura presenta un proprio comportamento, che può essere descritto da questi modelli:
Oltre agli stati dell’Io, nell’analisi transazionale c’è un altro concetto chiave, le transazioni, da cui il metodo prende il nome.
Sono complementari quando l’interazione è tra stati dell’Io identici, ad esempio il vostro Bambino interiore con il Bambino interiore di un’altra persona. Le transazioni intersecanti sono interazioni tra diversi stati dell’Io (Adulto e Bambino).
i sono anche transazioni nascoste, in cui diciamo una cosa ad alta voce ma ne intendiamo un’altra.
Oltre alle transazioni citate, ve ne sono altre:
Le transazioni dirette sono transazioni Io-Tu in cui la persona parla direttamente all’interlocutore. Sono i più efficaci per un’interazione interpersonale di successo.
Indiretto I-On/One in cui qualcuno parla a qualcuno in terza persona.
Sfumato è l’Io-Tutti, in cui la persona si rivolge a un gruppo di persone.
Le relazioni felici si troveranno in quelle persone i cui stati dell’Io trovano il loro posto nelle interazioni quotidiane. Un bambino è felice di essere affidato a un genitore amorevole e un adulto è felice di parlare con un altro adulto intelligente. Quando manca questo tipo di comunicazione, le persone iniziano a svalutare la relazione e a cercare altrove le transazioni desiderabili. (Fonte)
L’analisi transazionale in psicoterapia
L’analisi transazionale, sviluppata dallo psichiatra Eric Berne, è una forma di psicologia moderna che esplora le relazioni e le interazioni umane. Berne si ispirò alle teorie sulla personalità di Sigmund Freud, combinandole con le proprie osservazioni sull’interazione umana per sviluppare l’analisi transazionale. In terapia, questo metodo può essere utilizzato per esplorare la comunicazione al fine di stabilire e rafforzare l’idea che ogni persona è preziosa e ha la capacità di cambiare positivamente e di crescere personalmente.
LO SVILUPPO DELL’ANALISI TRANSAZIONALE
Il dottor Eric Berne ha sviluppato l’analisi transazionale negli anni ’50, utilizzando il termine “transazionalismo” per descrivere l’unità fondamentale della comunicazione sociale. Ispirandosi alla teoria della personalità di Freud (in particolare alla sua convinzione che la psiche umana sia sfaccettata e che le diverse componenti interagiscano per produrre una moltitudine di emozioni, atteggiamenti e comportamenti complessi) e agli esperimenti pionieristici di Penfield che prevedevano la stimolazione di alcune aree cerebrali con correnti elettriche, Berne sviluppò un approccio che definì neo-freudiano o extra-freudiano.
Comprendendo la necessità di costruire i concetti filosofici introdotti da Freud sulla base di dati osservabili, Berne sviluppò i propri stati dell’Io osservabili Genitore, Adulto e Bambino, seguendo il suggerimento di Freud dell’esistenza dell’Es (componente emotiva e irrazionale), dell’Io (componente razionale) e del Super-Io (componente morale) come frazioni distinte e osservabili della personalità.
Berne ha anche notato la complessità della comunicazione umana. Ha sottolineato che le espressioni facciali, i gesti, il linguaggio del corpo e il tono possono essere considerati dal destinatario più importanti di qualsiasi parola pronunciata. Nel suo libro The Games People Play (I giochi della gente), ha osservato che a volte le persone possono comunicare messaggi basati su secondi fini.
COMUNICAZIONE UTILIZZANDO LA TEORIA ANALITICA TRANSAZIONALE
Qualsiasi indicazione (parole, gesti o altri indizi non verbali) che confermi la presenza di un’altra persona viene definita stimolo transazionale. La chiave per il successo della comunicazione tra persone è di solito determinare quale stato dell’Io (nel parlante) ha dato inizio allo stimolo transazionale e quale stato dell’Io (nel ricevente) ha fornito la risposta transazionale.
A causa della natura tipicamente razionale e razionale dell’Adulto, Berne ritiene che le transazioni più facili e semplici avvengano tra gli stati dell’Io Adulto, ma le transazioni possono avvenire tra uno qualsiasi dei tre stati dell’Io.
Una transazione incrociata si verifica quando un ego-stato che non ha ricevuto uno stimolo transazionale invia una risposta transazionale. Le transazioni incrociate possono portare a difetti di comunicazione, che a volte possono essere accompagnati da conflitti. Ad esempio, lo stato Adulto può inviare uno stimolo transazionale all’Adulto di un’altra persona chiedendo: “Hai visto il mio cappotto?”. Ma il bambino in seconda persona può invece inviare una risposta transazionale al genitore in prima persona, rispondendo: “Mi dai sempre la colpa di tutto!”.
L’ANALISI TRANSAZIONALE IN TERAPIA
L’obiettivo dell’analisi transazionale è aiutare l’individuo in terapia a guadagnare e mantenere l’autonomia rafforzando lo stato adulto. L’analisi transazionale è supportata da un’atmosfera di comfort, sicurezza e rispetto. Quando si instaura una relazione positiva tra il terapeuta e la persona in cura, spesso funge da modello per le relazioni successive che si sviluppano al di fuori della sfera terapeutica.
CHI PUÒ BENEFICIARE DELL’ANALISI TRANSAZIONALE?
L’analisi transazionale è spesso utilizzata in medicina, nella comunicazione, nell’istruzione e nella gestione aziendale, oltre che in terapia. La popolarità di questo metodo ha attirato genitori, professionisti, operatori sociali e altre persone in cerca di sviluppo personale. È considerato uno dei metodi più efficaci per migliorare le relazioni con se stessi e con gli altri. Per evitare problemi psicologici, è necessario eliminare per tempo la negatività, cosa che si può fare con l’aiuto del corso Wikium di disintossicazione cerebrale. (Fonte)
Eric Berne e l’analisi transazionale
Eric Berne è nato il 10 maggio 1910 a Montreal, Canada. Era uno psichiatra famoso per la creazione di una scuola di psicologia chiamata Analisi Transazionale. Berne si è laureato in medicina e chirurgia nel 1935. In seguito si trasferì negli Stati Uniti dove nel 1938 si laureò in psichiatria all’Università di Yale. È negli Stati Uniti che esercita la professione di psichiatra.
Dal suo lavoro con i pazienti, ha sviluppato una scuola di psicologia basata sullo studio della persona, non solo come individuo, ma anche come soggetto che si muove all’interno di un contesto sociale e familiare. Nella sua teoria, studia la personalità e il comportamento e sviluppa un’analisi di tutte le possibili transazioni tra due o più persone.
Quando parla di transazioni, si riferisce a qualcosa che va oltre la comunicazione, perché la transazione è un messaggio che va avanti e indietro tra il mittente e il destinatario.
Genitore-adulto-bambino
La transazione è un qualsiasi messaggio che suscita una risposta. Queste transazioni avvengono sulla base di “stati dell’Io” specificamente definiti, che sono quelli che compongono la personalità umana:
Il Bambino, che contiene tutta la parte più primitiva, di emozioni, gioco e piacere “Cosa mi piace fare”.
Il genitore, che è la parte di comandi, leggi, regole che gli individui influenti dell’infanzia hanno lasciato nella persona (non solo il padre e la madre) “Cosa si deve fare”.
L’Adulto, che è la parte della personalità più razionale e che si muove attraverso informazioni concrete e visibili “Cosa si deve fare”.
Al di là di tutto questo sviluppo, Berne iniziò la sua formazione a partire dal modello psicoanalitico con lo psicoanalista Paul Federn, poi si trasferì in California dove continuò a lavorare con Erik Erikson, psicoanalista della corrente della psicologia dell’Io.
Nel 1947 Berne scrisse “La mente in azione”, un’opera di divulgazione con un linguaggio così semplice da catturare l’attenzione delle persone, rendendo la terapia più comprensibile e togliendo allo psicologo un posto di potere, dove solo lui può dire al paziente cosa succede nel suo inconscio.
Eric Berne, a differenza della stragrande maggioranza dei medici, amava condividere con i suoi pazienti sia la diagnosi che le azioni future del trattamento, creando un clima di fiducia, accettazione e apertura alla comunicazione tra i due.
Mentre continuava il suo lavoro e rendeva l’analisi della personalità più comprensibile e consapevole, nel 1956 fu rifiutato come membro della Società Psicoanalitica di San Francisco. Ciononostante, continuò a portare avanti le sue teorie e, a partire dal 1957, iniziò a pubblicarle con il nome di Analisi Transazionale, marcando la differenza che manteneva con la psicoanalisi, quando pubblicò l’opera “Analisi Transazionale: un nuovo ed efficace metodo di terapia di gruppo”.
L’obiettivo di Berne era quello di realizzare un modello di approccio terapeutico accessibile e pratico per tutti: “che un bambino potesse capire”. I suoi approcci principali sono: un linguaggio chiaro e semplice, che mostra gli aspetti familiari, sociali e interrelazionali, cioè non vede il soggetto come una bolla isolata dal mondo, la persona è intesa come fondamentalmente buona, essendo la società e i mandati familiari ciò che fa cambiare la persona “Siamo tutti nati principi e principesse e i mandati sociali ci trasformano in rospi”, quindi è importante nella terapia accompagnare la persona a restituire o valorizzare la sua posizione esistenziale originaria: “Io sto bene, tu stai bene”.
Nel corso del tempo, Berne, con il sostegno di altri professionisti della psichiatria e della psicologia, decise di fondare l’Associazione Internazionale di Analisi Transazionale (ITAA), a causa della crescente domanda e dello sviluppo degli analisti transazionali in tutto il mondo.
Eric Berne morì di infarto all’età di sessant’anni il 15 luglio 1970 nell’Hospital de Monterrey. Come si evince dal rapporto con i suoi consulenti, dai suoi libri e dalla relazione che coltivò con la sua famiglia, soprattutto con i figli, Eric Berne non fu solo un eminente psichiatra, ma anche un pioniere, con l’aspirazione di condividere le sue conoscenze con tutti, senza segreti, sia all’interno che all’esterno dello spazio terapeutico.
Fonti: flaviocalvo.com & blog.wikium.ru & zigmund.online & transactional-analysis.ru & latosca.ru
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE