toba60

Generatore Searl

Effetto Searl

L’Effetto Searl è stato scoperto da John Roy Robert Searl nel 1946.

In parole povere, è un metodo per estrarre energia elettrica pulita e sostenibile.

Il SEG consiste in tre anelli fissi dello statore che sono magnetizzati in modo unico con schemi impostati per generare un movimento continuo di rotori cilindrici magnetizzati in modo simile. I rotori magnetici o rulli consistono in otto componenti segmentati fatti degli stessi quattro strati di materiali concentrici che compongono gli statori. I rulli hanno sia libertà di orbita, che di rotazione intorno allo statore che genera sia potenza meccanica che elettrica.

Il SEG è un “sistema aperto” di conversione dell’energia che è in accordo con le leggi termodinamiche conosciute; in particolare come si può applicare a livello quantistico. Il ciclo energetico aperto del SEG gli permette di funzionare sia come un motore principale di rotori meccanici, ma soprattutto come un generatore elettrico che interagisce ed elabora continuamente energia dall’ambiente naturale.

Gli effetti accidentali includono un alone di ionizzazione negativa dell’aria o plasma, il vuoto da carica elettrica estrema, temperature di raffreddamento sia del dispositivo che dell’ambiente locale; anche anomalie gravitazionali e inerziali in condizioni specifiche.

L’Effetto Searl si basa su forme d’onda magnetiche che generano un movimento continuo di rulli magnetizzati attorno ad anelli magnetizzati.

La conversione dell’energia durante il funzionamento comporta l’elaborazione delle fluttuazioni quantiche casuali e dell’energia cinetica all’interno del reticolo atomico in correnti coerenti di coppie di elettroni formate tra confini bidimensionali di materiali di tipo diverso. Lì tra i confini superficiali, l’effetto Hall Quantistico di un forte campo magnetico pulsante sono trasformazioni di elettroni (compressione) che diminuiscono drammaticamente la temperatura del dispositivo con l’aumento dei cammini liberi medi (conduttività) a causa dell’aumento delle formazioni di coppie di fermioni o bosoni che attraversano in tunnel tutti gli strati concentrici di materiale del generatore di effetto Searl.

L’energia proveniente dall’ambiente è tipicamente caotica ma pervasiva a livello quantistico e tutti noi la sentiamo in parte come temperature ambientali, ma questa è solo una fonte di energia ambientale all’interno dello spettro elettromagnetico che è in uno stato casuale ed è prontamente utilizzata dal SEG. Si tratta in effetti di un diodo magnetico a stato solido imparziale che può effettivamente trasformare l’energia ambientale in movimento asimmetrico degli elettroni fuori dalla casualità in uno stato uniforme o non casuale di correnti coerenti, consistenti in coppie di elettroni ad alta velocità di tunneling con caratteristiche simili ai fotoni.

La tecnologia dell’Effetto Searl utilizza efficacemente l’energia cinetica quantistica che coinvolge la capacità intrinseca dell’elettrone di assorbire ed emettere energia a livello quantistico con un ciclo energetico che può essere paragonato e spiegato in termini profani alla diga idroelettrica in linea di principio poiché entrambi sono guidati direttamente o indirettamente dall’entropia dell’energia radiante del sole. Una diga accumula energia potenziale e cinetica attraverso la condensazione delle nuvole che forma la pioggia e riempie i serbatoi, ma lo fa solo dopo aver raggiunto un livello di energia superiore attraverso l’evaporazione dal livello del suolo.

Mentre il SEG utilizza il suo strato di neodimio come un serbatoio di elettroni, lo strato di teflon è analogo alla diga stessa, lo strato magnetico come la centrale elettrica che fa un lavoro utile con le correnti e infine lo strato di rame che si paragona bene alle uscite dell’acqua che si può vedere gettare sul fondo della diga; allo stesso modo il SEG getta gli elettroni nell’atmosfera.

A questo punto, i livelli di energia dei getti d’acqua o, nel caso degli elettroni, si riducono cineticamente esistendo il sistema, ma bisogna ricordare che queste scariche tornano nell’ambiente per ricaricarsi. In questo caso, l’energia ambientale ripristina i loro livelli di energia attraverso l’evaporazione dell’acqua o, come nel caso del SEG, l’emissione uniforme di elettroni nell’aria esterna li espone alle fonti di energia ambientale dell’atmosfera o alla temperatura che aumenta i livelli di energia quantica dell’elettrone fino ai livelli ambientali naturali.

In seguito, le fonti esterne di elettroni sono attirate di nuovo verso il potenziale relativamente positivo dello strato di neodimio impoverito di elettroni (serbatoio) dove il ciclo energetico si ripete continuamente.

Si tratta di un processo che effettivamente spoglia l’energia cinetica degli elettroni prima che vengano emessi; non diverso in linea di principio dal ciclo energetico della diga idroelettrica dove la cinetica del flusso dell’acqua viene sfruttata. In questo modo, entrambi i modi raccolgono fonti di energia ambientale che possono essere elaborate e rese utili per applicazioni elettriche.

L’idea di utilizzare fonti illimitate di energia è oggetto di vari dispositivi ed esperimenti, la maggior parte dei quali provano l’esistenza di energia a livello quantistico ma non un metodo per creare un flusso coerente e uniforme di energia per produrre energia elettrica utile.

Al contrario, John Searl ha scoperto che per creare un flusso costante e stabile, tutte le masse del dispositivo (e le frequenze di stimolazione) devono essere conformi a valori precisi che sono determinati da una matrice di numeri coerenti che lui chiama “Legge dei quadrati”.

La capacità del SEG di sfruttare l’energia cinetica dell’elettrone stesso è un risultato unico che rappresenta una nuova tecnologia che lavora con la più alta qualità di energia che la natura ha da offrire ed è pulita, non distruttiva, illimitata e onnipervadente.

Questo mockup SEG è uno sviluppo recente verso un prototipo funzionante che dimostra molti dei principi fondamentali del SEG in movimento. SEG mockup scope DVD (generatore di energia gratuita) Digita Qui

Tutto questo descrive una fonte costante di energia che può essere fatta fluire quando le masse interessate, correttamente proporzionate, vengono stimolate da opportune frequenze di campo magnetico insieme al design appropriato del generatore.

Il SEG è un dispositivo di questo tipo, costruito precisamente secondo questi principi, che gli permette di produrre energia elettrica stabile e utile che è scalabile nelle dimensioni per il requisito di uscita.

Le dimensioni di un SEG possono variare dal design più piccolo di circa un metro di diametro di 15 kilowatt di capacità (che è adatto alla maggior parte delle famiglie) a ben oltre un megawatt. Possono essere installati in tandem per formare una centrale elettrica che fornisca i bisogni elettrici di un’intera città.

Generatore Searl

Nel 1946 il professor Searl mise in pratica le visioni avute durante una serie di sogni che ebbe da ragazzo realizzando un prototipo di un particolare apparecchio che denominó S.E.G. (Searl Effect Generator).
I n breve, questo apparecchio costituito da una serie di tre anelli in cui vi sono dei rulli che ruotano intorno. Questo movimento rotatorio generato da una componente magnetica la quale inoltre in grado di generare una gran quantità di energia elettrica.

Quando in movimento l’apparecchio produce un campo gravitazionale che, respingendosi reciprocamente con quello della Terra, permette all’apparecchio di sollevarsi da terra come una specie di disco volante (dato che la forma proprio quella di un disco).

Durante uno dei primi esperimenti questo velivolo raggiunse un grado di carica elettromagnetica tale da farlo letteralmente schizzare in orbita per poi sparire nel vuoto.
Dopo questo fatto il prof. Searl mise a punto diversi sistemi per poter controllare meglio i comportamenti dell’apparecchiatura nonché i risultati in termini di rilascio di energia. I risultato non tardarono a manifestarsi tanto che i suoi prototipi erano in grado di surclassare (in termini di prestazioni) qualsiasi velivolo allora mai costruito.

Come purtroppo spesso accade, nei confronti di studiosi, sperimentatori d’avanguardia con idee rivoluzionarie viene messo in atto dalle istituzioni un vero e proprio ostracismo nel loro confronti e, in alcuni casi si arrivati addirittura a mettere a tacere queste voci eliminandole fisicamente. Nel caso del prof. Searl si arrivati all’arresto con una pretestuosa accusa di furto di energia elettrica dato che lo stesso aveva installato un SEG nella propria abitazione per produrre da s l’energia di cui abbisognava (in questo caso il SEG funge da vero e proprio apparecchio per la produzione di free-energy).

In seguito le autorità pensarono bene di far sparire bruciandolo tutto il materiale (progetti, attrezzature, fotografie, ecc.) accumulato da Searl, comprese tutte le prove sperimentali e le verifiche. Il professore si ritrovò così nella situazione di dover ricominciare tutto daccapo. Pochi giorni dopo anche la sua casa fu distrutta da un incendio fortuito.
A seguito di ció il professor Searl decise che la cosa migliore fosse di rendere pubbliche le sue ricerche in modo tale che le autoritá non possano nascondere oltremodo questo genere d’informazione.

Fonte: searlsolution & Scienzadiconfine

SOTTOSCRIVI UN PICCOLO PIANO DI DONAZIONE MENSILE E AIUTA COLORO CHE L’ESTABLISHMENT VUOLE CENSURARE

Codice  IBAN  IT19B0306967684510332613282

Abbiamo bisogno del tuo aiuto …

La censura dei motori di ricerca, delle agenzie pubblicitarie e dei social media controllati dall’establishment sta riducendo drasticamente le nostre entrate . Questo ci rende difficile continuare. Se trovi utile il contenuto che pubblichiamo, considera di sostenerci con una piccola donazione finanziaria mensile.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *