toba60

Gli Aumenti di COVID-19 non sono Correlati ai Livelli di Vaccinazione in 68 paesi e 2947 Contee negli Stati Uniti

È evidente che tutto quanto e’ accaduto sia un opera criminale sviluppata da un manipolo di persone la quale ha una manovalanza che si sta adoperando con accanimento Terapeutico per portare avanti un progetto il cui fine ancora pochi hanno compreso.

Lasciamo a voi ogni considerazione, pensiamo che sia ora di finirla di indignarsi e di passare all’azione…….come???

Armi e Manganello?

Mahh chissà, qualcosa del genere sicuramente accadrà, però non saranno le masse a deciderlo, ma qualcun altro.

Toba60

Gli Aumenti di COVID-19 non sono Correlati ai Livelli di Vaccinazione

I vaccini sono attualmente la principale strategia di mitigazione per combattere la COVID-19 in tutto il mondo. Per esempio, si sostiene che la narrativa relativa all’ondata di nuovi casi in corso negli Stati Uniti (USA) sia guidata da aree con bassi tassi di vaccinazione [1]. Una narrazione simile è stata osservata anche in paesi come la Germania e il Regno Unito [2].

Allo stesso tempo, Israele, che è stato salutato per i suoi rapidi ed elevati tassi di vaccinazione, ha anche visto una sostanziale recrudescenza dei casi di COVID-19 [3]. Abbiamo studiato la relazione tra la percentuale di popolazione completamente vaccinata e i nuovi casi di COVID-19 in 68 paesi e in 2947 contee degli Stati Uniti.

Metodi

Abbiamo utilizzato i dati COVID-19 forniti dal Our World in Data for cross-country analysis, disponibili al 3 settembre 2021 (Tabella supplementare 1) [4]. Abbiamo incluso 68 paesi che soddisfacevano i seguenti criteri: avevano dati sulla seconda dose di vaccino disponibili; avevano dati sui casi COVID-19 disponibili; avevano dati sulla popolazione disponibili; e l’ultimo aggiornamento dei dati era entro 3 giorni prima o il 3 settembre 2021. Per i 7 giorni precedenti il 3 settembre 2021 abbiamo calcolato i casi COVID-19 per 1 milione di persone per ogni paese e la percentuale di popolazione completamente vaccinata.

Per l’analisi a livello di contea negli Stati Uniti, abbiamo utilizzato i dati del team COVID-19 della Casa Bianca [5], disponibili al 2 settembre 2021 (Tabella supplementare 2). Abbiamo escluso le contee che non hanno riportato dati percentuali sulla popolazione completamente vaccinata, ottenendo 2947 contee per l’analisi.

Abbiamo calcolato il numero e le percentuali delle contee che hanno subito un aumento dei casi di COVID-19 per livelli della percentuale di persone completamente vaccinate in ogni contea. L’aumento percentuale dei casi di COVID-19 è stato calcolato in base alla differenza dei casi degli ultimi 7 giorni e dei 7 giorni precedenti. Per esempio, la contea di Los Angeles in California ha avuto 18.171 casi negli ultimi 7 giorni (dal 26 agosto al 1 settembre) e 31.616 casi nei 7 giorni precedenti (19-25 agosto), quindi questa contea non ha avuto un aumento di casi nel nostro set di dati.

Forniamo un dashboard delle metriche utilizzate in questa analisi che viene aggiornato automaticamente quando nuovi dati vengono resi disponibili dal Team COVID-19 della Casa Bianca

Risultati

A livello nazionale, non sembra esserci una relazione distinguibile tra la percentuale di popolazione completamente vaccinata e i nuovi casi di COVID-19 negli ultimi 7 giorni (Fig. 1). Infatti, la linea di tendenza suggerisce un’associazione marginalmente positiva, per cui i paesi con una percentuale più alta di popolazione completamente vaccinata hanno più casi di COVID-19 per 1 milione di persone.

In particolare, Israele, con oltre il 60% della sua popolazione completamente vaccinata, ha avuto i più alti casi di COVID-19 per 1 milione di persone negli ultimi 7 giorni. La mancanza di un’associazione significativa tra percentuale di popolazione completamente vaccinata e nuovi casi di COVID-19 è ulteriormente esemplificata, per esempio, dal confronto tra Islanda e Portogallo. Entrambi i paesi hanno più del 75% della loro popolazione completamente vaccinata e hanno più casi di COVID-19 per 1 milione di persone rispetto a paesi come il Vietnam e il Sudafrica che hanno circa il 10% della loro popolazione completamente vaccinata.

Relazione tra casi per 1 milione di persone (ultimi 7 giorni) e percentuale di popolazione completamente vaccinata in 68 paesi al 3 settembre 2021 (vedere la tabella S1 per i dati sottostanti)

Anche nelle contee degli Stati Uniti, la mediana dei nuovi casi di COVID-19 per 100.000 persone negli ultimi 7 giorni è molto simile tra le categorie della percentuale di popolazione completamente vaccinata (Fig. 2). In particolare, c’è anche una sostanziale variazione di contea nei nuovi casi COVID-19 all’interno delle categorie della percentuale di popolazione completamente vaccinata. Inoltre non sembra esserci una segnalazione significativa di casi COVID-19 che diminuiscono con percentuali più alte di popolazione completamente vaccinata (Fig. 3).

Intervallo mediano, interquartile e variazione dei casi per 100.000 persone negli ultimi 7 giorni rispetto alla percentuale della popolazione completamente vaccinata al 2 settembre 2021
Percentuale di contee che hanno registrato un aumento di casi tra due periodi consecutivi di 7 giorni per percentuale di popolazione completamente vaccinata in 2947 contee al 2 settembre 2021

Delle prime 5 contee che hanno la più alta percentuale di popolazione completamente vaccinata (99,9-84,3%), i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ne identificano 4 come contee ad “alta” trasmissione. Le contee di Chattahoochee (Georgia), McKinley (Nuovo Messico) e Arecibo (Porto Rico) hanno più del 90% della loro popolazione completamente vaccinata e tutte e tre sono classificate come ad “Alta” trasmissione. Al contrario, delle 57 contee che sono state classificate come contee a “bassa” trasmissione dal CDC, il 26,3% (15) ha una percentuale di popolazione completamente vaccinata inferiore al 20%.

Poiché si ritiene che la piena immunità dal vaccino richieda circa 2 settimane dopo la seconda dose, abbiamo condotto analisi di sensibilità utilizzando un ritardo di 1 mese sulla percentuale di popolazione completamente vaccinata per i paesi e le contee statunitensi. I risultati di cui sopra di nessuna associazione discernibile tra i casi di COVID-19 e i livelli di completamente vaccinati sono stati osservati anche quando abbiamo considerato un ritardo di 1 mese sui livelli di completamente vaccinati (Figura 1 supplementare, Figura 2 supplementare).

Dovremmo notare che i dati sui casi COVID-19 riguardano i casi confermati, che sono una funzione sia dell’offerta (ad esempio, la variazione nelle capacità di test o nelle pratiche di segnalazione) che della domanda (ad esempio, la variazione nella decisione delle persone su quando fare il test).

Interpretazione

La sola dipendenza dalla vaccinazione come strategia primaria per mitigare il COVID-19 e le sue conseguenze avverse deve essere riesaminata, specialmente considerando la variante Delta (B.1.617.2) e la probabilità di varianti future. Altri interventi farmacologici e non farmacologici potrebbero dover essere messi in atto insieme all’aumento dei tassi di vaccinazione. Tale correzione di rotta, soprattutto per quanto riguarda la narrativa politica, diventa fondamentale con l’emergere di prove scientifiche sull’efficacia dei vaccini nel mondo reale.

Per esempio, in un rapporto rilasciato dal Ministero della Salute in Israele, l’efficacia di 2 dosi del vaccino BNT162b2 (Pfizer-BioNTech) contro la prevenzione dell’infezione da COVID-19 è stata riportata al 39% [6], sostanzialmente inferiore all’efficacia della sperimentazione del 96% [7]. Sta anche emergendo che l’immunità derivata dal vaccino Pfizer-BioNTech potrebbe non essere forte come l’immunità acquisita attraverso il recupero del virus COVID-19 [8].

È stato anche riportato un sostanziale declino dell’immunità dai vaccini mRNA 6 mesi dopo l’immunizzazione [9]. Anche se le vaccinazioni offrono protezione agli individui contro l’ospedalizzazione grave e la morte, il CDC ha riportato un aumento dallo 0,01 al 9% e dallo 0 al 15,1% (tra gennaio e maggio 2021) nei tassi di ospedalizzazione e morte, rispettivamente, tra i completamente vaccinati [10].

In sintesi, anche se si dovrebbero fare sforzi per incoraggiare le popolazioni a vaccinarsi, dovrebbe essere fatto con umiltà e rispetto. Stigmatizzare le popolazioni può fare più male che bene.

È importante che altri sforzi di prevenzione non farmacologica (per esempio, l’importanza dell’igiene di base della salute pubblica per quanto riguarda il mantenimento della distanza di sicurezza o il lavaggio delle mani, la promozione di forme più frequenti e meno costose di test) debbano essere rinnovati per trovare l’equilibrio di imparare a vivere con la COVID-19 nello stesso modo in cui continuiamo a vivere 100 anni dopo con varie alterazioni stagionali del virus dell’influenza del 1918.

Akhil Kumar & S. V. Subramanian

Fonte: springer.com

Abbiamo bisogno della vostra collaborazione ! Contiamo su di voi per un supporto economico necessario per finanziare i nostri rapporti investigativi. Se vi piace quello che facciamo, un abbonamento mensile è un riconoscimento a noi per tutto lo sforzo e l’impegno che ci mettiamo.

SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE <a href="https://clk.tradedoubler.com/click?p=322113&a=3100920&g=25101416" target="_BLANK"><img src="https://impfr.tradedoubler.com/imp?type(img)g(25101416)a(3100920)298537818" border=0></a>


Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *