toba60

Il Miraggio dei Veicoli Elettrici Spiegato agli Imbecilli che l’Hanno Comperata

In Italia come sapete il 70% delle persone ha deciso di farsi un vaccino il quale ha sortito come risultato finale quello di renderli malati a vita e non c’è da meravigliarsi se si sono in fretta e furia dati tanto da fare per acquistare un auto elettrica.

Il mio cane in questo momento mi ha confidato di voler emigrare sulla Luna nella speranza che almeno li vi sia una vita…..

…..un po più Intelligente!

Toba60

Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare seguito a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.

Chi pensa che i veicoli elettrici facciano la differenza… si ricreda.

L’Argonne National Lab del Dipartimento dell’Energia ha appena pubblicato uno studio che dimostra che nel 2021 i veicoli elettrici ibridi plugin (PHEV) e i veicoli elettrici (EV) di proprietà di privati statunitensi “risparmieranno circa 690 milioni di galloni di benzina”.

Ma si tratta di un’enorme esagerazione, perché i combustibili fossili forniscono il 61% dell’elettricità negli Stati Uniti, e dobbiamo includere:

1) L’inefficienza della combustione del carbone o del gas naturale per produrre elettricità (circa il 45%)

2) Le perdite di trasmissione (~ 5%)

3) Le perdite nell’inverter per caricare la batteria (un altro ~5%).

… quindi meno di un terzo di questo risparmio apparente è una riduzione reale dell’uso di combustibili fossili, l’equivalente di circa 230 milioni di galloni.

Il rapporto Argonne dice anche che dal 2010 al 2021 i veicoli elettrici hanno risparmiato 2,5 miliardi di litri di gas. Siamo generosi e diciamo che in 11 anni i veicoli elettrici hanno risparmiato meno di un terzo di questa cifra, l’equivalente di circa 750 milioni di litri di gas.

Sembra proprio un sacco di benzina, tre quarti di miliardo di litri.

Tuttavia, come sempre, è necessario un senso di prospettiva. Gli Stati Uniti consumano circa 370 milioni di galloni di gas al giorno… quindi si tratta solo di due giorni di benzina.

Lo ripeto. Negli ultimi undici anni, i veicoli elettrici negli Stati Uniti hanno risparmiato due giorni. Giorni. Giorni. di. Di. benzina.

Hmmm …

E quanto è costato?

I sussidi diretti ai contribuenti per i veicoli elettrici sono costati a voi e a me 10 miliardi di dollari fino ad oggi, e siamo in procinto di continuare. Il governo ha appena prorogato il sussidio per i veicoli elettrici fino al 2032 e ha rimosso il limite massimo di veicoli ammissibili al sussidio.

E c’è di peggio. Il governo statunitense ha anche appena approvato la spesa di altri 7,5 miliardi di dollari di denaro dei contribuenti per le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici.

Quindi, ad oggi, stiamo spendendo VENTITRE DOLLARI per ogni gallone di benzina risparmiato… un suicidio economico.

Chi sta beneficiando di questo folle spreco di denaro dei contribuenti? Il 20% più ricco della popolazione statunitense, ovviamente. Non penserete certo che le azioni degli attivisti per il clima vadano a beneficio dei poveri?

Secondo una ricerca dell’Università della California a Berkeley, il 90% dei crediti d’imposta spetta al quintile di reddito più alto d’America. Un rapporto del Congressional Research Service del maggio 2019 ha rilevato che il 78% dei beneficiari del credito d’imposta aveva un reddito lordo rettificato di 100.000 dollari all’anno o più.

Oltre a ciò, dobbiamo considerare il fatto che il sussidio di 7.500 dollari per veicolo elettrico è un credito d’imposta, non un pagamento diretto… quindi, a meno che non si paghino più di 7.500 dollari di tasse federali, non si ottiene l’intero credito. Per le persone a basso reddito, ciò significa che potrebbero ricevere solo un kilobuck o giù di lì. Non è un’idea così sbilanciata? Più si è ricchi, maggiore è il sussidio che si ottiene per l’acquisto di un’auto a scintilla alimentata prevalentemente a combustibili fossili!

Che ne dite?

Non è altro che una truffa di trasferimento di denaro a beneficio dei ricchi. Le persone della classe media e bassa pagano per i veicoli elettrici di medici, amministratori delegati, avvocati e politici.

E quanto stanno vendendo i veicoli elettrici? Ecco come la gente pensa che stiano vendendo, rispetto a come stanno effettivamente vendendo.

Si noti che i dati relativi alle auto elettriche nel grafico precedente (linea gialla/nera) sono gli stessi in entrambi i pannelli…

Tuttavia, c’è un problema molto più grande con i veicoli elettrici: stiamo rapidamente esaurendo sia la capacità di generazione che la capacità di rete per ricaricarli. La California non riesce nemmeno a tenere le luci accese e la risposta del nostro folle governatore è quella di vietare la vendita di auto a benzina dopo il 2035…

… e nel frattempo, la Svizzera è già costretta a fare i conti con i veicoli elettrici. Se l’attuale scarsità di energia in Europa continuerà, quest’inverno si prevede di vietare ai veicoli elettrici i viaggi che non siano “essenziali”…

Non solo, ma passare a un’economia completamente elettrica “a zero” entro il 2050, come molti sostengono, è economicamente, fisicamente e politicamente impossibile. Ne parlo nel mio post “Bright Green Impossibilities”.

Il problema dei veicoli elettrici è che sono una soluzione immaginaria estremamente costosa a un problema immaginario. Non c’è nessuna “crisi climatica”, è solo una bugia per mantenere la gente spaventata e compiacente. Ho analizzato i fatti nel mio post “Dov’è l’emergenza climatica”. L’ho pubblicato in tutto il web e nessuno ha trovato un solo difetto.

Se non riusciamo a fermare la folle guerra ai combustibili fossili, ci manderà tutti in bancarotta, portando i costi dell’energia alle stelle, lasciando le persone a basso reddito a rabbrividire in inverno e negando ai Paesi poveri l’energia di cui hanno bisogno per sfuggire alla miseria. Per i dettagli su come si svolge la situazione in fondo alla scala economica, si veda il mio post “Abbiamo incontrato l’1%, e lui è noi”.

Grrrr …

Willis Eschenbach

Fonte: wattsupwiththat.com

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *