toba60

Le Falsita’ dei Media sulla Questione Atomica in Corea del Nord

Mentre i mass media e le figure istituzionali continuano a suonare i tamburi di guerra contro la Corea del Nord, poca attenzione viene rivolta ad un dettaglio fondamentale per quanto riguarda l’attuale crisi che sta inghiottendo la penisola coreana. La Corea del Nord ha continuamente offerto di bloccare il suo programma nucleare. La stessa minaccia che viene continuamente ripetuta (per stamparla bene nelle vostre menti) potrebbe essere neutralizzata immediatamente, ma questa “offerta” viene ripetutamente respinta dagli Stati Uniti.

Come spiega l’Intercept:

“Certamente c’è una differenza significativa tra quello che la Corea del Nord ha affermato e quello che riportano i media. La Corea del Nord non ha detto che non vuole negoziare il suo programma di armi nucleari in nessun caso, ma ha dichiarato che non sarà mai negoziato finché gli Stati Uniti continuano a minacciarla… La realtà è che la Corea del Nord sta dicendo che, a determinate condizioni, metterà le sue armi nucleari sul tavolo “.

Non solo i media continuano a disinformare il pubblico su questo tema, ma come ha spiegato Noam Chomsky in un’intervista, gli Stati Uniti continuano a rigettare categoricamente la proposta della Corea del Nord:

“C’è una proposta ignorata. È una proposta piuttosto semplice con l’obiettivo di congelare i sistemi missilistici nordcoreani, quella di accettare la loro offerta per farlo. Sembra semplice, hanno fatto una proposta – Cina e Corea del Nord – hanno proposto di bloccare i sistemi di missili nucleari nordcoreani e gli  Stati Uniti lo hanno immediatamente rifiutato. Trump ha rifiutato proprio come ha fatto Obama un paio di anni fa”.

Perché rifiutano? Come Chomsky spiega ulteriormente:

“In cambio gli Stati Uniti dovrebbero porre fine alle manovre militari sulle frontiere della Corea del Nord, che includono il volo dei B-52 nucleari  proprio vicino al confine. Forse gli americani non si ricordano molto bene, ma i coreani lo ricordano bene quando la Corea del Nord è stata assolutamente appiattita  – letteralmente – dal bombardamento americano”.

All’inizio degli anni ’50, gli Stati Uniti hanno bombardato la Corea del Nord, distruggendo oltre 8.700 fabbriche, 5.000 scuole, 1.000 ospedali, 600.000 case e, infine, uccidendo il 20% della popolazione. Come ha rilevato il quotidiano Asia Pacific, gli Stati Uniti hanno sganciato così tante bombe che sono andate anche a colpire i sistemi di irrigazione:

“Nell’autunno del 1952, non c’erano bersagli effettivi per i piani statunitensi da colpire . Ogni città, città e area industriale della Corea del Nord erano già stati bombardati. Nella primavera del 1953, la Forza Aerea ha puntato sulle dighe di irrigazione sul fiume Yalu, sia per distruggere la coltura di riso nordcoreana, sia per fare pressione sui cinesi, che avrebbero dovuto fornire più aiuti alimentari al Nord. Cinque serbatoi sono stati colpiti, inondando migliaia di ettari di terreno agricolo, inondando intere città e sprecando alla fonte gli alimenti essenziali per milioni di coreani”.

Dopo i fallimenti e crimini politici e militari in Iraq, Libia, Yemen e Afghanistan – per citarne alcuni – forse i leader occidentali devono percorrere la strada diplomatica già avanzata dal regime nordcoreano, in modo da evitare un potenziale olocausto nucleare e la morte di milioni di civili innocenti. E i media dovrebbero raccontare tutta la storia senza omissioni.

Fonte: http://www.ninconanco.info

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *