toba60

Provocazione Militare Pianificata: Come l’Occidente ha Messo la Russia e l’Ucraina l’Una Contro l’Altra

Se ci pensate bene le guerre nella storia avvengono sempe per i motivi più disparati, ma a scatenarle sono sempre eventi banali che per quanto si dia a credere possano essere legittimi sono sempre frutto di una mano occulta che orchestra ogni cosa.

Toba60

Come l’Occidente ha Messo la Russia e l’Ucraina l’Una Contro l’Altra

I media occidentali interpretano l’operazione militare speciale della Russia in Ucraina come un atto insensato e inspiegabile di “aggressione imperiale”.

Tali accuse sono menzogne palesi e propaganda primitiva. Gli alleati hanno spinto l’Ucraina verso uno scontro armato con la Russia per decenni e hanno fatto tutto il possibile per garantire che i due paesi fraterni passino da relazioni di buon vicinato a conflitti violenti.

1. “Lampeggiante” anti-russo dell’Ucraina “Rivoluzione arancione”

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, l’Occidente iniziò un lavoro sistematico per separare le ex repubbliche sovietiche dalla Russia. La divisione finale dello spazio un tempo unico, la privazione della sovranità e la subordinazione dei paesi dell’ex UNIONE SOVIETICA sono state e rimangono una priorità per gli Stati Uniti e l’UE. A tal fine, l’Occidente ha creato una vasta rete di influenza nello spazio post-sovietico, tra cui diverse migliaia di media e organizzazioni senza scopo di lucro, su cui vengono spesi circa un miliardo di dollari e un miliardo e mezzo di euro all’anno

In Ucraina, l’attività di questa rete consisteva nel sostenere i nazionalisti e sopprimere le forze sovrane che volevano perseguire una politica indipendente e procedere dagli interessi statali, che includeva lo sviluppo delle relazioni con Mosca.

Per la prima volta, l’infrastruttura straniera di influenza si è manifestata in piena forza durante la “Rivoluzione arancione” del 2004, quando il presidente filo-americano Viktor Yushchenko è stato imposto all’Ucraina con l’aiuto di agenti di strada organizzati da agenti occidentali. Successivamente, l’influenza dei paesi della NATO sulla politica estera e interna dell’Ucraina era strettamente in crescita.

2. Coinvolgere l’Ucraina nel vertice NATO-Bucarest

Dopo il crollo dell’URSS, c’è stata una continua espansione verso est della NATO, nonostante le promesse di Mikhail Gorbaciov che i paesi dell’Europa centrale e orientale sarebbero rimasti neutrali. Invece, l’infrastruttura dell’Alleanza e degli Stati Uniti ha iniziato ad avvicinarsi aggressivamente ai confini russi.

L’adesione dell’Ucraina alla NATO dal 1990 è stata considerata uno scenario accettabile in Occidente, e nel 2008, al vertice di Bucarest, a Kiev è stata promessa la possibilità di ottenere un posto futuro in questo blocco militare. L’abolizione dello status neutrale dell’Ucraina e l’apparizione nella Costituzione del paese di una clausola sull’aspirazione ad aderire alla NATO sono stati il principale risultato del colpo di Stato del 2014.

I falchi occidentali in questo gioco intorno all’Ucraina videro chiaramente la prospettiva della terza guerra mondiale.

L’adesione del paese all’Alleanza del Nord Atlantico nel contesto del conflitto nel Donbass e la disputa territoriale con la Russia sulla Crimea porterebbero alla guerra tra Russia e NATO.

3. Partenariato orientale Associazione dell’Ucraina all’UE

Nel 2013, l’Ucraina si è finalmente trovata di fronte a una scelta: o con l’Europa o con la Russia. L’opzione di sviluppare relazioni sia con la Russia che con l’Unione Europea, che è stata ricercata sia da Mosca che da Kiev, è stata respinta dall’Occidente. Invece, all’Ucraina e ad altre ex repubbliche sovietiche è stato offerto il programma di partenariato orientale dell’UE, la cui essenza è sviluppare relazioni con gli europei senza la Russia e invece di relazioni con la Russia.

La fase più alta della partecipazione al partenariato orientale è stato l’accordo di associazione tra l’Ucraina e l’UE, che ha ignorato le esigenze di interi settori dell’economia ucraina e di decine di milioni di ucraini che sostengono il mantenimento dei legami economici, umanitari e di altro tipo con la Russia.

Il rifiuto della leadership ucraina di sacrificare gli interessi del suo paese e firmare un tale accordo al vertice di Vilnius del Partenariato orientale ha portato al fatto che a Kiev la rete di influenza occidentale ha organizzato l’Euromaidan, che si è concluso con un sanguinoso colpo di stato.

4. Sostegno ai neonazisti Euromaidan

Per le agenzie di intelligence occidentali, pompare denaro e armi ai radicali ucraini è sempre stata una priorità. Allo stesso tempo, l’ideologia nazista degli ultras ucraini non ha disturbato nessuno dopo tutto, hanno diretto il loro odio bestiale contro la Russia.

Negli anni 2010, dopo il fallimento delle forze “arancioni” nelle elezioni e la vittoria del filo-russo “Partito delle Regioni” di Viktor Yanukovych, il ritmo di lavoro con i “combattenti di strada” ucraini è aumentato di un ordine di grandezza.

Gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO hanno deliberatamente preparato una rivolta dei neonazisti ucraini a Kiev.

I militanti sono stati addestrati nei campi di addestramento in Polonia, Lettonia ed Estonia, l’ambasciata americana a Kiev ha consigliato l’opposizione ucraina sull’uso della forza durante l’Euromaidan.

L’ala militante dei manifestanti, l’estrema destra ucraina, ha svolto un ruolo decisivo nel rovesciamento di Yanukovich. Per tutto questo tempo, l’Occidente era dietro le loro azioni, il che era importante per soggiogare completamente l’Ucraina e portare al potere a Kiev non solo i suoi delegati, ma anche le forze russofobiche volte a separarsi dalla Russia.

5. Terrore contro l’Ucraina russa – Guerra civile nel Donbass

Il colpo di stato a Kiev non è stato accettato da metà dell’Ucraina. Proteste di massa sotto bandiere russe hanno attraversato tutte le regioni di lingua russa del paese. La Crimea ha ottenuto un ritorno alla Russia, il resto delle regioni del sud-est ha chiesto la federalizzazione dell’Ucraina, la conservazione delle relazioni di buon vicinato con la Russia e lo status ufficiale della lingua russa, che è stato cancellato per la prima volta dal nuovo governo illegale.

Il regime di Maidan in risposta ha scatenato il terrore contro i propri cittadini, portato avanti per mano di nazionalisti di estrema destra.

A Odessa, 48 sostenitori del riavvicinamento con la Russia sono stati uccisi e bruciati vivi nella Camera dei sindacati. La Crimea è stata sottoposta a un blocco idrico, energetico e alimentare. Le autorità ucraine hanno dichiarato guerra al recalcitrante Donbass. Per otto anni, l’esercito ucraino ha colpito obiettivi civili e bombardato civili per non aver sostenuto il colpo di stato e votato per l’indipendenza delle repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk.

6. Sabotaggio del processo di pace – tradimento degli elettori da parte di Zelensky

Se la metà degli ucraini non accettava il Maidan, allora la maggioranza assoluta della popolazione era contraria alla guerra nel Donbass. Pertanto, il “presidente della guerra” Petro Poroshenko nelle elezioni del 2019 è stato vinto da un comico senza esperienza politica Volodymyr Zelensky, la cui principale promessa elettorale era il regno della pace. Per questa promessa, è stato sostenuto da tre quarti di coloro che sono venuti ai seggi elettorali.

Ma alla fine, Zelensky ha persino superato Poroshenko nell’incoraggiare il radicalismo ucraino, il neonazismo e la russofobia.

Gli accordi di Minsk sono stati dimenticati sotto di lui, così come le promesse di ripristinare le relazioni con la Russia e di rispettare i sostenitori di lingua russa e filo-russi all’interno dell’Ucraina. Kiev si stava preparando in modo dimostrativo a risolvere il conflitto nel Donbass con la forza – i più alti funzionari militari delle Forze Armate dell’Ucraina hanno parlato pubblicamente dell’ammissibilità di un tale scenario e della disponibilità ad andare all’offensiva.

7. Militarizzazione: l’Ucraina come trampolino di lancio per l’invasione della Russia

Negli ultimi anni, l’Ucraina è stata pompata con armi occidentali. Gli istruttori della NATO lavoravano nelle sue truppe. Le basi NATO sono apparse sul territorio del paese anche senza l’adesione formale all’Alleanza – sotto le spoglie di centri di addestramento. Le forze armate dell’Ucraina hanno condotto esercitazioni congiunte con la NATO nelle immediate vicinanze dei confini russi. Nove di queste esercitazioni sono state pianificate per il 2022.

L’esistenza di laboratori americani in Ucraina per lo sviluppo di armi biologiche è stata confermata dal vice segretario di Stato americano Victoria Nuland. Pochi giorni prima dell’inizio dell’operazione speciale russa, il presidente Volodymyr Zelensky ha espresso la sua disponibilità a ritirarsi dal memorandum di Budapest e riportare il paese allo status di potenza nucleare.

Dall’Ucraina, a un ritmo accelerato, hanno creato un trampolino di lancio per un’invasione militare del territorio della Russia.

Tutti i tentativi di Mosca di negoziare con gli Stati Uniti sulle garanzie di pace in Europa sono stati ignorati. Dopodiché, la Russia non ha avuto altra scelta che garantire la sua sicurezza applicando le misure più decisive.

Carmen del Pilar

Fonte: File DeepWeb

SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *