toba60

In Relazione a Questa Pazzia Collettiva Ricordatevi di Questo…

Il testo in questione potrebbe essere frutto di un soggetto delirante in preda ad una condivisibile frustrazione, fatta questa premessa andiamo con ordine…. al momento in cui ci siamo imbattuti in questo articolo ci siamo domandati a che cosa si riferiva questa frase reperita nel Deep-Web, un luogo oscuro dove non si cercano informazioni ma sono loro a venirti incontro.

Vi allego nella parte sottostante la definizione del batterio menzionato in ambito medico e poi fate voi in totale autonomia le dovute ricerche, che badate bene sono inequivocabili ovunque andiate.

E’ incredibile quello che siamo venuti a scoprire, ma e’ bene che qualche virologo, non di quelli televisivi considerato che hanno dimostrato da tempo quanto siano pericolosi per non dire letali, ci spieghino come è possibile che un batterio già conosciuto nel 1933 abbia cosi tante analogie con il covid.19 non solo nei sintomi ma nella cura effettiva che a tutt’oggi molti medici stanno intraprendendo dopo due anni e mezzo per debellare in modo autonomo il fantomatico coronavirus.

Dati numerici, incidenza, sintomatologia, prevenzione, paiono un copia e incolla di tutto quello che da un anno e mezzo sta devastando il pianeta e a cui tutti cercano di dare una spiegazione.

Questo batterio ha un vantaggio esponenziale che si amplifica proprio grazie ad un Lockdown ed al contatto continuo e diretto in ambienti chiusi.

Fate bene attenzione a questi titoli nei quotidiani italiani poco prima dell’avvento del covid-19 (Digita Qui) (Qui ) (Qui) (Qui)

Si prepara la gente attraverso un terrore mediatico, gli si cambia il nome ed esce il covid, ma guarda te che combinazione e che tempismo.

E ora la ciliegina sulla torta, osservate questo rappordo del CDA sul Batterio in questione e verificate voi in prima persona se é lecito qualche dubbio sulla questione.

Leggete attentamente tutto il testo e non perdete una virgola del suo contenuto, noi si siamo limitati a fornire dati oggettivi (sono molti e i Fact Checker sempre in agguato) non ci permetteremmo mai di dare un responso definitivo (Non spetta a noi) su quanto avrete modo di conoscere al temine della lettura.

Toba60

Di Fronte a Questa Pazzia Collettiva

In tutte le vostra morti, in tutte le vostre privazioni di libertà, in tutta questa democrazia ormai perversa dove la vita dell’uomo è diventata un mucchio di piselli da ricordare…

Streptococco B sanguinante di gruppo A…

Tenetevelo stretto, perché un giorno potreste avere l’opportunità di riconoscere la verità sul più grande crimine contro l’umanità della vostra vita!

Non dimenticare questo batterio che l’umanità conosce dal 1933, non dimenticare questa malattia che gli scienziati di oggi sanno curare con semplicità!

Quando il ciclo degli dei invisibili girerà, quando Nemesis farà la sua apparizione, ricordatevi di ciò che avete visto oggi.

Anonimo…

Infezione da Streptococco di gruppo A (invasiva)

Che cos’è un’infezione da streptococco di gruppo A (invasiva)?

Lo streptococco di gruppo A è un batterio che è presente comunemente nella gola e sulla pelle. In genere scatena infezioni lievi, ma può anche essere associata a malattie serie e anche pericolose per la salute.

L’infezione invasiva da streptococco di gruppo A può essere molto grave, addirittura pericolosa per la vita a causa del fatto che i batteri si disseminano nell’intero corpo e in particolare: nel sangue, nei muscoli profondi, nei polmoni o nel tessuto adiposo.

Come si contrae un’infezione da streptococco di gruppo A (invasiva)?

L’infezione da streptococco di gruppo A si trasmette attraverso il contatto diretto con le secrezioni che provengono dalla bocca o dal naso di individui infetti o attraverso lesioni della pelle infette.

L’infezione può essere trasmessa anche da portatori asintomatici, anche se in questo caso risulta essere molto meno contagiosa.

In particolare, questa infezione si manifesta quando riesce a sopraffare le difese dell’organismo per essere penetrata in profondità nei tessuti attraverso ferite oppure per avere approfittato della presenza di malattie in grado di indebolire il sistema immunitario.

Le forme più gravi e pericolose sembrano essere in grado di produrre tossine capaci di causare danni agli organi e enzimi in grado di distruggere i tessuti.

Quali sono i sintomi di un’infezione da streptococco di gruppo A (invasiva)?

L’infezione da streptococco di gruppo A può essere del tutto asintomatica. Quando l’infezione interessa buona parte dell’organismo e quindi è invasiva può essere associata a fascite necrotizzante o a sindrome da shock tossico.

I sintomi legati a queste forme sono: febbre, gonfiore, dolore intenso, capogiri, stato confusionale, arrossamento attorno a eventuali ferite, rash cutaneo, pressione bassa e dolore addominale.

Come si può curare un’infezione da streptococco di gruppo A (invasiva)?

Le infezioni da streptococco di gruppo A, siano esse lievi o gravi, sono curabili con la penicillina. In caso di allergia a questo antibiotico può essere utilizzata l’eoitromicina, che può però essere associata a resistenze.

Per evitare che un infezione da streptococco di gruppo A diventi contagiosa è sufficiente un trattamento antibiotico di 24 ore. La cura dell’infezione prevede però che la terapia antibiotica sia portata a termine.

sfondo

Diversi rapporti suggeriscono che l’incidenza di infezioni invasive da streptococco di gruppo A, tra cui la sindrome da shock tossico da streptococco e la fascite necrotizzante, è in aumento.

Metodi

Durante il 1992 e il 1993 abbiamo condotto una sorveglianza prospettica basata sulla popolazione della malattia invasiva da streptococco di gruppo A in Ontario, Canada. Abbiamo esaminato le cartelle cliniche e di laboratorio, cercato casi secondari di malattia invasiva e campioni coltivati ​​da contatti familiari.

Risultati

Abbiamo identificato 323 pazienti con infezioni invasive da streptococco di gruppo A, per un’incidenza annuale di 1,5 casi su 100.000 abitanti. I tassi erano più alti nei bambini piccoli e negli anziani. Il cinquantasei per cento dei pazienti aveva una malattia cronica sottostante. I fattori di rischio per la malattia includevano l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana, cancro, diabete, abuso di alcol e varicella.

Le manifestazioni cliniche più comuni erano l’infezione dei tessuti molli (48%), la batteriemia senza focolaio settico (14%) e la polmonite (11%). La fascite necrotizzante si è verificata nel 6% dei pazienti e lo shock tossico nel 13%. Il tasso di mortalità è stato complessivamente del 15%, ma era del 29% tra coloro che avevano più di 64 anni (P <0,001) e dell’81% tra quelli con shock tossico (P <0,001). Il 14% dei casi era nosocomiale e il 4% si è verificato in residenti in case di cura, spesso in associazione a focolai di malattie. La malattia invasiva si è verificata in 2 contatti familiari di pazienti con infezione, per un rischio stimato di 3,2 per 1000 contatti familiari (intervallo di confidenza al 95%, da 0,39 a 12 per 1000).

Conclusioni

Gli anziani e le persone con condizioni mediche sottostanti sono a maggior rischio di malattia invasiva da streptococco di gruppo A, shock tossico e fascite necrotizzante. L’infezione streptococcica invasiva è associata a un rischio sostanziale di trasmissione nelle famiglie e nelle istituzioni sanitarie.

Dopo diversi decenni di morbilità e mortalità in costante calo da infezioni da streptococco di gruppo A, negli ultimi 10 anni si è assistito a una sorprendente recrudescenza di segnalazioni di malattie gravi, tra cui la sindrome da shock tossico da streptococco e la fascite necrotizzante. 1-10 La comprensione dei cambiamenti nell’epidemiologia delle infezioni invasive da streptococco di gruppo A è importante per una diagnosi e una terapia ottimali e per lo sviluppo di strategie preventive. Sebbene siano state riportate diverse serie di casi ospedalieri, le loro dimensioni limitate e il potenziale bias dovuto ai modelli di riferimento limitano la generalizzabilità dei risultati.

È stato riportato un solo studio retrospettivo basato sulla popolazione, 9 e nessuno studio prospettico. Sebbene i laboratori di riferimento negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Svezia abbiano segnalato spostamenti nei sierotipi degli isolati a una maggiore frequenza di sierotipi M associati a una maggiore virulenza, 3,6,9,11,12 non sono disponibili dati basati sulla popolazione .

Rapporti recenti hanno descritto gruppi di infezione invasiva da streptococco di gruppo A, inclusa la sindrome da shock tossico da streptococco, nelle famiglie, nelle case di cura e negli ospedali. 5 Queste descrizioni hanno portato alcune autorità a suggerire che gli stretti contatti di persone con la sindrome da shock tossico da streptococco dovrebbero ricevere una terapia antibiotica per sradicare gli streptococchi di gruppo A, se presenti. 13 Tuttavia, il tasso di malattia secondaria non è noto. Gli obiettivi di questo studio erano di ottenere dati basati sulla popolazione sull’incidenza della malattia da streptococco invasiva di gruppo A, definire i fattori di rischio e le caratteristiche cliniche e valutare il tasso di malattia secondaria.

Metodi

Sorveglianza basata sulla popolazione

Dal 1 gennaio 1992 al 31 dicembre 1993, abbiamo studiato tutte le infezioni invasive da streptococco di gruppo A in persone che vivevano in Ontario, Canada (popolazione, 10,7 milioni; 298.441 nati vivi nel 1992-1993). La malattia invasiva da streptococco di gruppo A è stata definita dall’isolamento di Streptococcus pyogenes da un sito corporeo normalmente sterile.

Le persone con malattia invasiva sono state considerate affette da sindrome da shock tossico da streptococco se il caso soddisfaceva la definizione di consenso, ovvero ipotensione in combinazione con almeno due dei seguenti: insufficienza renale acuta, coagulazione o anomalie epatiche, eruzione cutanea e fascite necrotizzante. 10 Anche i pazienti che erano morti all’arrivo in ospedale o che erano deceduti entro 48 ore dall’insorgenza della malattia con dati di laboratorio insufficienti per la classificazione sono stati considerati affetti da sindrome da shock tossico da streptococco. I casi sono stati considerati nosocomiali se la malattia non era presente o in incubazione al momento del ricovero. 14

Tutti i 155 laboratori di microbiologia che servono gli ospedali dell’Ontario e il più grande laboratorio che serve gli uffici dei medici hanno telefonato all’ufficio dello studio ogni volta che S. pyogenes è stato isolato da campioni diversi dai tamponi faringei o oculari. Abbiamo contattato i medici curanti per identificare gli isolati da siti sterili, per confermare che il paziente era residente in Ontario e per raccogliere dati di base (età, sesso, sito di infezione ed esito). È stato ottenuto il consenso informato per raccogliere isolati e dati clinici dettagliati. Sono stati eseguiti audit annuali delle colture in siti sterili da tutti i laboratori per valutare l’accuratezza dei rapporti. Lo studio è stato approvato dal Comitato di revisione dei soggetti umani dell’Università di Toronto.

Abbiamo tentato di classificare i casi nelle stesse categorie di malattie croniche utilizzate dall’Ontario Health Survey. 15 Combinando i dati sulla prevalenza dell’Ontario Health Survey e il numero di casi specifico per categoria dal nostro sondaggio, abbiamo stimato i tassi di incidenza specifici per categoria e l’incidenza relativa. Nel calcolare gli intervalli di confidenza per queste stime, abbiamo ignorato la variazione del campionamento nelle stime della popolazione dall’Ontario Health Survey, che era molto più piccola dell’errore statistico nel conteggio dei casi.

La prevalenza stimata dell’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) è stata ottenuta dal Ministero della Salute dell’Ontario (Wallace E: comunicazione personale). Abbiamo calcolato il tasso di attacco associato a casi di varicella per bambini sotto i 10 anni di età, utilizzando come numeratore il numero di casi che complicano un attacco acuto di varicella e stimando il denominatore (il numero di casi di varicella in Ontario nell’arco di due anni periodo) ipotizzando che l’85% della popolazione sia infettato entro i 10 anni, che l’incidenza sia costante nel tempo e che il 95% delle infezioni sia associato a lesioni cutanee. 16 La dimensione della famiglia è stata stimata in base ai dati ottenuti direttamente dai pazienti.

Indagine sulla trasmissione di malattie

Dal 1 gennaio 1992 al 1 aprile 1993, ai pazienti con malattia invasiva che vivevano entro 40 miglia dall’ufficio dello studio e a tutti i pazienti con sindrome da shock tossico da streptococco i cui medici erano d’accordo è stato chiesto il permesso di avvicinarsi ai loro contatti familiari. Sono stati intervistati contatti familiari consenzienti in merito al grado di contatto con il paziente e alle infezioni recenti; sono stati ottenuti tamponi per la gola e per le lesioni cutanee per lo screening di S. pyogenes.

Quando più di un caso di malattia invasiva è stato segnalato dallo stesso o da un ospedale vicino o tra residenti della stessa area geografica entro un periodo di un mese, i pazienti sono stati interrogati sul possibile contatto. Sono stati anche cercati collegamenti tra pazienti della stessa area geografica le cui infezioni erano state causate dallo stesso siero tipo M o T e si erano verificate entro tre mesi l’una dall’altra.

Ai fini di questo studio, un successivo caso correlato di infezione invasiva da streptococco di gruppo A è stato definito come un caso causato dallo stesso ceppo di un altro caso (vedi metodi di laboratorio), con un chiaro legame epidemiologico tra i due casi.

Quando è stata identificata un’infezione invasiva in un residente di una struttura di assistenza a lungo termine per anziani, a quella struttura è stato chiesto di collaborare a ulteriori indagini. Le indagini consistevano in revisioni delle carte, questionari somministrati ai membri del personale e colture di tamponi dalla gola e qualsiasi lesione cutanea dei membri del personale consenzienti e di tutti i residenti.

Laddove sono stati identificati focolai, è definita da S. pyogenes stata diagnosticata un’infezione sulla base di cellulite, faringite, polmonite o congiuntivite e la possibile S. pyogenes è confermate dalla coltura infezione da stata diagnosticata sulla base di cellulite o faringite non confermata dalla coltura. .

Metodi di laboratorio

Gli isolati sono stati confermati come S. pyogenes con l’uso di tecniche standard. La tipizzazione sulla base della precipitazione M e dell’agglutinazione T è stata eseguita presso il National Center for Streptococcus, Edmonton, Alberta. 17-19 L’ elettroforesi su gel a campo pulsato (PFGE) è stata eseguita con Sma I. 20 Gli isolati sono stati definiti come lo stesso ceppo se erano dello stesso sierotipo M e T e il pattern dei frammenti di restrizione su PFGE non differiva di più di uno gruppo musicale. La presenza dei spe A e spe geni C è stata valutata con la reazione a catena della polimerasi. 21

Analisi statistica

Le differenze nelle proporzioni di gruppo sono state valutate mediante il test chi-quadrato o il test esatto di Fisher. Le differenze nelle medie sono state valutate mediante il test t di Student (per variabili distribuite normalmente) o il test della somma dei ranghi di Wilcoxon. Le differenze nell’incidenza della malattia tra i gruppi sono state valutate con un’approssimazione normale per il confronto dei conteggi di Poisson. 22 I modelli di regressione logistica sono stati utilizzati per valutare i fattori di rischio per la sindrome da shock tossico da streptococco e per la colonizzazione dei contatti familiari. I limiti di confidenza esatti del 95% per il rischio di malattia nei contatti familiari sono stati determinati utilizzando la distribuzione binomiale.

Risultati

Durante il periodo di studio, sono stati identificati 323 casi di malattia invasiva da streptococco di gruppo A: 298 (92%) sono stati segnalati al momento dell’infezione e 25 (8%) sono stati rilevati da audit di laboratorio. Nessun isolato del sito sterile proveniva da campioni raccolti negli studi medici. I dati di base erano disponibili per tutti i pazienti; isolati e dati clinici dettagliati sono stati ottenuti da 255 pazienti consenzienti (79%).

L’incidenza della malattia invasiva da streptococco di gruppo A è stata dell’1,5 per 100.000 abitanti all’anno (1,3 per 100.000 nel 1992, rispetto a 1,7 per 100.000 nel 1993; P = 0,14) ( Figura 1 ). L’età mediana dei pazienti era di 41 anni (range, da 2 settimane a 97 anni); i bambini e gli anziani erano a più alto rischio di infezione ( Figura 2 ). Il numero di infezioni più alto del previsto tra i pazienti di età compresa tra 30 e 39 anni era dovuto principalmente alla sepsi puerperale tra le donne e all’artrite tra gli uomini. I tassi nei pazienti maschi e femmine non erano significativamente differenti (1,6 e 1,4 per 100.000, rispettivamente; P = 0,16). Diversi gruppi sono stati identificati come a rischio significativamente aumentato di infezione invasiva da streptococco di gruppo A ( Tabella 1 )

Il tasso di attacco per la malattia invasiva associata alla varicella nei bambini di età inferiore a 10 anni è stato di 4,4 per 100.000 casi. Se si presume che il rischio associato alla varicella sia presente per due settimane dopo l’inizio delle lesioni (il tempo necessario affinché tutte le lesioni guariscano completamente), il rischio relativo stimato di malattia da streptococco invasiva di gruppo A durante questo periodo è 39 (95% intervallo di confidenza, da 16 a 90; P <0,001).

Presentazione clinica

Le manifestazioni cliniche più comuni erano infezioni della pelle o dei tessuti molli (48%), batteriemia senza focolaio settico (14%) e polmonite (11%). Venti dei 156 pazienti con infezioni dei tessuti molli avevano una fascite necrotizzante (13%). La presentazione clinica variava in modo significativo con l’età ( Tabella 2 ). I focolai del tratto respiratorio superiore erano più comuni nei bambini, l’artrite e le infezioni pelviche più comuni nei giovani adulti e la fascite necrotizzante più comune negli anziani. La proporzione di pazienti con malattia cronica era più alta tra quelli con fascite necrotizzante e polmonite e più bassa tra i pazienti con infezioni pelviche. La sindrome da shock tossico da streptococco e la morte erano più comunemente associate alle diagnosi di fascite necrotizzante e polmonite ( Tabella 2 ).

Delle 44 infezioni nosocomiali (14% del totale), 16 si sono verificate nelle donne dopo il parto (14 casi di endometrite dopo parto vaginale e 2 infezioni del sito chirurgico dopo taglio cesareo), per un tasso di 0,5 infezioni ogni 10.000 parti. I restanti 28 casi includevano 15 infezioni del sito chirurgico, 8 casi di batteriemia primaria (6 associati ad accesso endovenoso), 4 infezioni dei tessuti molli e 1 caso di polmonite. Quattordici pazienti (4%) hanno contratto le infezioni in strutture residenziali di assistenza a lungo termine per anziani.

Quarantadue pazienti (13%) sono stati classificati come colpiti da shock tossico (tasso annuo, 0,2 per 100.000 abitanti): 31 soddisfacevano la definizione consensuale della sindrome, 4 erano morti all’arrivo in ospedale e 7 sono morti poco dopo il ricovero senza aver informazioni sufficienti disponibili per la classificazione. I pazienti che avevano la sindrome da shock tossico da streptococco erano più anziani degli altri pazienti (età media, 61, rispetto a 38; P <0,001), più probabilità di avere una malattia cronica sottostante (71%, rispetto al 51%; P = 0,03) e meno probabilità di avere una malattia nosocomiale (2%, rispetto al 15%; P = 0,02). Queste tre associazioni sono rimaste significative quando l’analisi includeva solo casi di sindrome da shock tossico da streptococco che soddisfacevano i criteri di consenso.

Quarantadue pazienti (13 per cento) sono morti entro sette giorni dall’inizio della malattia; altri otto (2 per cento) sono morti in seguito durante il ricovero. Il tasso di mortalità dei casi era più alto negli anziani (29% per i soggetti di età pari o superiore a 65 anni, rispetto all’8,3% per i bambini fino ai 14 anni e il 10% per le persone dai 15 ai 64 anni di età; P <0,001 dal chi- test quadrato per trend) e in quelli con una malattia sottostante cronica (33 su 136, rispetto a 5 su 115; P <0,001). Il tasso di mortalità complessivo è stato dell’81% tra i pazienti con sindrome da shock tossico da streptococco (65% tra quelli la cui malattia ha soddisfatto la definizione consensuale), rispetto al 5% (15 su 277) tra quelli senza la sindrome (P <0,001).

Risultati microbiologici

La maggior parte dei pazienti (222 o 69%) aveva batteriemia. Tra i 101 pazienti senza batteriemia, S. pyogenes è stato isolato da campioni intraoperatori (50 pazienti), liquido sinoviale (31), liquido pleurico (6), liquido cerebrospinale (2), tessuto ottenuto all’autopsia (3) e altri aspirati ( 9). Solo 3 dei 41 pazienti (7%) con sindrome da shock tossico da streptococco a cui sono stati sottoposti campioni di sangue in coltura hanno avuto risultati negativi. Questi tre pazienti erano gli unici con emocolture negative a morire. Sette dei 20 pazienti con fascite necrotizzante (35%) avevano emocolture negative.

Dei 258 isolati disponibili (che rappresentano l’80% del gruppo totale di pazienti), i sierotipi più comuni erano M1 (24%), M12 (7,4%), M4 (6,5%), M28 (6,2%) e M3 (5,8% ). La percentuale di casi causati da ceppi M1 è aumentata dal 15% nel 1992 al 32% nel 1993 (P = 0,001), in coincidenza con un aumento del tasso di malattia invasiva, ma una diminuzione nella proporzione di casi di sindrome da shock tossico da streptococco (P = 0,05). I cambiamenti nella frequenza di altri sierotipi nel tempo non erano significativi.

Sessantaquattro dei 249 isolati testati (26%) contenevano il spe gene A e 110 (44%) il spe gene C; solo 13 ceppi possedevano entrambi i geni della tossina. C’era una forte associazione tra il sierotipo M1 e la presenza del spe gene A (51 su 64 vs 10 su 185, P <0,001). Nell’analisi univariata, i ceppi che possiedono il spe gene A erano più spesso associati alla sindrome da shock tossico da streptococco (14 di 36 vs 50 di 213, P = 0,06) e alla morte (14 di 37 vs 50 di 212, P = 0,10) rispetto ad altri ceppi. Tuttavia, non c’era alcuna associazione tra questi risultati e il sierotipo M1 o la presenza del spe gene C. In un modello di regressione logistica che includeva l’età, la presenza di una malattia sottostante, il sierotipo M e la presenza del gene per spe A o spe C come potenziali fattori di rischio, l’età era l’unico fattore di rischio significativo (P <0,01).

Colonizzazione dei contatti domestici

Ottantuno pazienti sono stati contattati per quanto riguarda la parte dello studio sul contatto familiare. Diciannove (23%) non avevano contatti familiari e in 16 casi (20%) il paziente, il medico o i contatti si sono rifiutati di prendere parte allo studio. I restanti 46 pazienti avevano 152 contatti familiari. Abbiamo ottenuto campioni per coltura dai contatti una mediana di sei giorni dopo l’inizio della malattia nel paziente indice (83% entro due settimane). Diciotto dei 152 contatti familiari (12%) avevano colture della gola positive per S. pyogenes, tutte dello stesso ceppo del paziente indice. Sei di questi 18 (33%) avevano faringite al momento della coltura (insorgenza della malattia, da 5 a 12 giorni dopo l’esordio nel paziente indice); nessuno aveva cellulite o infezioni invasive.

Nell’analisi univariata, i contatti familiari avevano maggiori probabilità di essere colonizzati se erano più giovani (P = 0,004) e se avevano quattro o più ore di contatto al giorno con il paziente indice (P = 0,02) ( Figura 3 ). Queste erano le uniche due variabili significativamente associate a colture positive in un modello di regressione logistica che includeva anche l’intervallo dall’insorgenza della malattia al test di contatto, indipendentemente dal fatto che il paziente indice avesse o meno la sindrome da shock tossico da streptococco e l’età dell’indice paziente.

Successive infezioni correlate

Sette casi di malattia invasiva (2%) soddisfacevano i criteri per successive infezioni correlate. Due di questi si sono verificati tra circa 620 contatti familiari di pazienti (tasso di malattia stimato tra i contatti familiari, 3,2 per 1000; intervallo di confidenza al 95%, da 0,39 a 12 per 1000). Il primo paio di casi era in un marito e una moglie, in cui l’inizio della polmonite era separato da tre giorni, e il secondo paio era in due fratelli, in cui l’inizio della borsite prepatellare era separato da tre settimane. Altri due casi erano il risultato della trasmissione in diversi ospedali per acuti: uno era associato a un’epidemia di endometrite postpartum e uno era un’infezione batteriemica dei tessuti molli collegata a un caso precedente in un paziente attraverso un operatore sanitario colonizzato.

Due casi sono stati associati a epidemie in case di cura e uno si è verificato in un contatto familiare di un lavoratore in un’officina protetta, in associazione con un caso di malattia invasiva in un altro lavoratore. La probabile trasmissione in comunità è stata identificata in altre due situazioni. In primo luogo, un adulto residente nella stessa piccola comunità dei fratelli sopra descritti (popolazione stimata, 1000) è stato infettato dallo stesso ceppo cinque settimane dopo che il secondo fratello si è ammalato. In secondo luogo, 6 dei 10 casi di infezione causati da isolati M-non tipizzabili, T-sierotipo 5/27/44, che erano indistinguibili all’analisi con PFGE, si sono verificati in persone senza dimora che vivevano in un’area metropolitana, 5 dei quali hanno riferito di utilizzare lo stesso rifugio.

Quattordici infezioni invasive da streptococco di gruppo A si sono verificate nei residenti di 12 strutture di assistenza a lungo termine per anziani. In quattro delle sette strutture che hanno accettato di partecipare a ulteriori indagini, si focolai precedentemente non identificati dovuti a S. pyogenes sono verificati . Nelle strutture con focolai, una mediana del 6 percento (intervallo, dal 3,3 al 9,6 percento) dei residenti aveva avuto un’infezione da streptococco di gruppo A, il più delle volte cellulite, nei tre mesi precedenti il ​​caso indice, e più residenti e membri del personale (mediana, 4,3 per cento di quelli testati; intervallo, dal 2,2 al 7,1 per cento) sono stati colonizzati con lo stesso ceppo di S. pyogenes.

Discussione

Studi prospettici basati sulla popolazione forniscono importanti informazioni sui tassi di incidenza, sui gruppi di rischio e sui contesti in cui le misure preventive possono essere appropriate. L’incidenza dell’infezione invasiva da streptococco di gruppo A in questo studio (1,5 casi per 100.000 abitanti all’anno) è simile a quella riportata in Svezia 6 e Cambridge, Inghilterra, 4 ma inferiore all’incidenza di 4,4 per 100.000 abitanti rilevata nella contea di Pima, in Arizona . 9

Le differenze nei tassi tra Ontario e Pima County possono essere spiegate dalle differenze nelle proporzioni delle popolazioni ad alto rischio o nella distribuzione dei ceppi streptococcici. I nostri dati differiscono anche da quelli per la contea di Pima in quanto il 90% dei pazienti identificati in quello studio aveva batteriemia, mentre quasi un terzo dei pazienti in Ontario no. Nel nostro studio, la sorveglianza per la sola batteriemia avrebbe identificato più del 90% delle persone morte per infezione da streptococco di gruppo A o che avevano la sindrome da shock tossico da streptococco, ma avrebbe perso il 35% dei casi di fascite necrotizzante.

In contrasto con le serie precedenti in cui i giovani adulti sani erano a rischio di sindrome da shock tossico da streptococco e fascite necrotizzante, 2,7 quelli a maggior rischio nella nostra popolazione erano più anziani e avevano condizioni mediche sottostanti. Questa differenza può riflettere la minore probabilità di bias di accertamento nei dati basati sulla popolazione. Al contrario, la definizione di caso per la sindrome da shock tossico da streptococco può identificare non solo coloro che hanno il classico “shock tossico”, ma anche coloro che sono debilitati e che hanno maggiori probabilità di avere un’insufficienza multiorgano quando sottoposti allo stress della sepsi.

L’entità dell’aumento del rischio di malattia da streptococco invasiva di gruppo A associata a malattie polmonari e cardiache, cancro e alcolismo deve essere interpretata con cautela, poiché i dati sui casi sono stati forniti dai medici, mentre i dati sulla popolazione sono stati basati su interviste personali. L’alcolismo è stato identificato nei pazienti dai medici ma stimato per l’intera popolazione con una misura convalidata dai questionari. 15 Pertanto, l’aumento del rischio di malattie associate all’alcolismo è quasi certamente basso. L’aumento del rischio associato ad altre malattie croniche è simile a quello riportato per altre infezioni batteriche e suggerisce che i pazienti con queste malattie dovrebbero essere presi di mira se si rendessero disponibili misure preventive come l’immunizzazione. Questo studio conferma anche i suggerimenti delle serie di casi secondo cui il rischio di malattia invasiva da streptococco di gruppo A è aumentato dopo la varicella. 23-25

La proporzione di M1 isolati nei nostri dati (24%) è simile a quella nei dati del Regno Unito 4 e degli Stati Uniti. 9,12 Come è stato osservato altrove, 3,6,11,12,26 all’aumentare abbiamo riscontrato che della proporzione di infezioni con sierotipo M1, aumenta anche l’incidenza della malattia invasiva. Contrariamente a studi precedenti, 1,2,6-9,12,27 tuttavia, non abbiamo trovato un’associazione tra il sierotipo M1 o la presenza del spe gene A e la sindrome da shock tossico da streptococco dopo aver controllato l’età e il esistenza di una malattia sottostante. La nostra incapacità di rilevare un’associazione può riflettere i limiti nel potere dello studio o il valore predittivo inferiore dell’identificazione del spe gene A rispetto al test per la produzione di tossine. 28 Tuttavia, questi dati supportano il concetto che altri fattori sono importanti nella patogenesi della sindrome da shock tossico da streptococco. 29

Le infezioni che si verificano nelle istituzioni o nei contatti dei pazienti forniscono un punto focale per l’intervento preventivo. Le infezioni del sito chirurgico e la sepsi puerperale hanno rappresentato una parte sostanziale di tutte le infezioni invasive da streptococco di gruppo A. Se gli organismi vengono acquisiti in ospedale, la prevenzione dipende dal miglioramento delle pratiche di controllo delle infezioni o dall’identificazione e dal trattamento dei membri del personale portatori asintomatici. 30-34 Tuttavia, poiché alcune infezioni puerperali sono molto probabilmente dovute alla colonizzazione prenatale e poiché il tasso di trasporto vaginale di S. pyogenes fasi nelle ultime della gravidanza è molto basso, 35 i nostri dati suggeriscono che, se lo screening prenatale tardivo per gli streptococchi di gruppo B è può essere utile anche identificare e segnalare altri streptococchi β-emolitici.

Sebbene siano stati segnalati focolai di infezioni da streptococco di gruppo A nelle case di cura, 5,36,37 non ci sono dati sulla loro incidenza o sulla frequenza con cui si verificano casi invasivi nel contesto di un focolaio all’interno di un istituto. La natura insidiosa dei focolai in questo contesto e le risorse limitate per la sorveglianza nelle case di cura possono inibire il riconoscimento precoce dei focolai. 37 La nostra indagine a seguito di un singolo caso di malattia da streptococco invasiva di gruppo A ha portato all’identificazione di focolai non riconosciuti in 4 delle 7 strutture; questa scoperta supporta questa ipotesi e suggerisce che ogni singolo caso di infezione invasiva da streptococco di gruppo A in una casa di cura richiede ulteriori indagini.

Il nostro studio fornisce una stima dell’incidenza della malattia invasiva tra i contatti di persone con malattia streptococcica invasiva di gruppo A. Durante la sorveglianza continua in Ontario, al 30 giugno 1995, sono stati identificati 2 ulteriori casi di infezione invasiva in altri 740 membri della famiglia.

La nostra migliore stima del rischio per i membri delle famiglie dei pazienti è quindi 2,9 per 1000 (intervallo di confidenza al 95%, da 0,80 a 7,5 per 1000), quasi 200 volte il rischio nella popolazione generale. Sebbene, nel nostro studio, nessun contatto familiare avesse la sindrome da shock tossico da streptococco, tali casi sono stati segnalati. 5,38,39 Il rischio di malattia tra i contatti stretti e il tasso complessivo di mortalità delle infezioni invasive da streptococco di gruppo A sono simili a quelli delle infezioni meningococciche sporadiche. 5,39-41 Questi dati supportano l’uso della chemioprofilassi nei contatti stretti dei pazienti; tuttavia, il miglior approccio alla profilassi rimane poco chiaro.

I nostri dati mostrano che il rischio di colonizzazione in famiglia è associato alla giovane età e quattro o più ore di contatto con la persona infetta al giorno, ma il rischio di malattia è maggiore negli anziani nonostante i tassi di trasporto inferiori. Inoltre, di solito non è possibile determinare se i casi invasivi in ​​due membri di una famiglia siano il risultato della trasmissione diretta dall’uno all’altro, della trasmissione indiretta attraverso un altro membro della famiglia colonizzata o dell’esposizione di entrambi i membri della famiglia alla stessa fonte esterna.

Finché non sarà chiaro se l’obiettivo primario della profilassi sia prevenire la malattia in coloro che sono stati recentemente colonizzati o diminuire la trasmissione di un ceppo noto per causare infezioni gravi, non sarà possibile né raccomandare di concentrare la profilassi su un sottogruppo di contatti stretti né stimare l’efficacia dei diversi approcci alla profilassi.

Toba60

Fonti e dati Scientifici: gavazzeni.it & nejm.org H. Dele Davies, M.D., Allison McGeer, M.D., Benjamin Schwartz, M.D., Karen Green, R.N., Darlene Cann, R.N., Andrew E. Simor, M.D., Donald E. Low, M.D., and the Ontario Group A Streptococcal Study Group

SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *