toba60

Francisco J. Contreras: «La Trappola dell’Agenda 2030 è Nelle Scritte in Piccolo»

Toba60

Non c’è bisogno che l’Onu venga a dettarci nulla: ci stavamo già distruggendo

Ana Campos / ACdP) Il podcast Luce del mondo – una produzione dell’Associazione cattolica dei propagandisti (ACdP) e dell’Istituto di scienze umane CEU Ángel Ayala – affronta questa settimana un tema controverso: l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). Lo fa con Francisco J. Contreras, professore di Filosofia del diritto ed ex membro del Congresso di Vox, che considera l’ONU il volto più visibile delle Nazioni Unite che agiscono “come un governo proto-mondo”. In una conversazione con la giornalista Ana Campos, Contreras sostiene che, sebbene gli SDGs sembrino indiscutibili a prima vista, “la trappola è nelle scritte in piccolo”.

È un documento con 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che l’ONU ha approvato nel 2015 e nel quale propone agli Stati membri un orizzonte d’azione, con una scadenza di 15 anni per raggiungerlo. Si tratta, per così dire, dell’ONU che agisce come una sorta di governo mondiale, o proto-governo mondiale. Non tutti i Paesi lo hanno firmato, ma naturalmente la Spagna è stata una delle prime a farlo. Sia il PP che il PSOE – perché nel 2015 c’è stato un governo del Partido Popular – fanno a gara nel fervore “venti-trentennale”, nel senso che il PP sostiene di essere stato il governo che ha firmato l’agenda, ma il PSOE dice di aver fatto di più per metterla in pratica.

Certo che sì. Si sta diffondendo una visione sinistra dell’Agenda 2030, soprattutto nei settori conservatori, come se fosse una sorta di cospirazione di élite oscure per dominare il mondo… e quando la si apre e si guardano gli obiettivi, non è proprio così. O se lo sono, lo sono in modo più indiretto e implicito. Ma a prima vista gli obiettivi – quasi tutti, perché ci sono alcune eccezioni – sono indiscutibili. Chi sarebbe contrario a sradicare la fame nel mondo? Chi sarebbe contrario a fornire acqua pulita e sicura e servizi igienici a tutta la popolazione mondiale? Chi sarebbe contrario a costruire sistemi sanitari di qualità ovunque, o un’istruzione di qualità? Sto elencando gli SDG…

In primo luogo, nelle scritte in piccolo. Ognuno di questi principi generici viene poi suddiviso in sotto-obiettivi, in obiettivi, e qui appare un pregiudizio ideologico chiaramente di sinistra. I mezzi proposti dalle Nazioni Unite per raggiungere questi obiettivi, che in linea di principio condividiamo tutti, sono discutibili. In secondo luogo, il fatto che le Nazioni Unite propongano gli stessi obiettivi per tutti i Paesi del mondo, ignorando le abissali disparità di sviluppo materiale e morale tra i diversi Paesi.

Sì: ce n’è una che mi sembra inaccettabile, non nelle scritte in piccolo, ma nella sua formulazione molto generica, che è l’azione per il clima, l’SDG 13. Parlare della necessità di un’azione per il clima significa far propria tutta la visione catastrofica, la versione ufficiale, del cambiamento climatico come una sorta di apocalisse che giustifica una transizione energetica accelerata e molto costosa. E per di più autoritaria, perché fatta dall’alto verso il basso, per decreto dei governi… ma solo di quelli occidentali, curiosamente. Solo in Europa, negli Stati Uniti e forse in Canada stiamo prendendo sul serio questa costosissima transizione, che sta penalizzando le economie europee e nordamericane. Il resto del mondo non lo fa. L’Europa, ad esempio, emette già meno del 9% delle emissioni totali di CO2. Anche se l’Europa riuscisse a dimezzare le sue emissioni di anidride carbonica, l’impatto sul totale delle emissioni globali sarebbe solo del 3% o 4%: siamo irrilevanti ai fini del clima globale.

Eppure abbiamo intrapreso una transizione energetica che sta avendo costi immensi. Lo so bene per il mio lavoro al Congresso: il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima – la strategia energetica del governo spagnolo per gli anni 2020 – riconosce la necessità di 240 miliardi di investimenti energetici da qui al 2030. In Germania, si stima che entro il 2025 saranno investiti 500 miliardi nella transizione energetica. Questo è quanto ci costa abbandonare frettolosamente i combustibili fossili.

E tutto questo per ridurre ulteriormente le emissioni occidentali, che sono già molto ridotte, perché sono decenni che le riduciamo. Anche se la gente non lo sa, perché questa storia del cambiamento climatico… Beh, ci vorrebbe un altro discorso per spiegarlo, perché la CO2 – per esempio – non è inquinamento. Gli studi della NASA confermano che la vegetazione è aumentata in tutto il mondo perché immagazziniamo più CO2. O chi ha decretato che la temperatura ottimale per l’umanità era il 1870? La temperatura è aumentata di un grado in 150 anni: questa è la catastrofe. Ma, ecco, quello che voglio dire è che questo SDG è discutibile anche nella sua condizione generica: gli altri, in linea di principio, devono essere tutti assunti, anche l’uguaglianza di genere, sebbene anch’essa abbia le sue insidie.

Sì, anche se non chiama l’aborto con il suo nome: usa l’eufemismo “diritti sessuali e riproduttivi”. Ma l’obiettivo 5.6 parla della necessità di far progredire la salute sessuale e riproduttiva, i diritti sessuali e riproduttivi? Chiunque abbia familiarità con il gergo e la prassi delle Nazioni Unite sa che questo eufemismo include non solo i contraccettivi ma anche l’aborto. E questo è stato confermato nel 2018 dal Relatore speciale sul diritto allo sviluppo in una dichiarazione in cui ha affermato che le leggi che limitano o criminalizzano l’aborto sono una minaccia per la salute sessuale e riproduttiva delle donne, portano a morti in aborti clandestini, eccetera. Quindi si può dire che l’Agenda 2030 è a favore dell’aborto.

Beh, chiunque la accetti la accetterà, ma suppongo che sia una questione di virtuosismo, di atteggiamento morale. Apparire all’opinione pubblica come qualcuno identificato con questo progetto di progresso promosso dall’ONU, che sembra conservare un alone morale positivo, e nessuno osa prenderne le distanze per paura di essere bollato come ultrà, o di sentirsi dire che è a favore della fame nel mondo, o dell’analfabetismo… Naturalmente, poiché gli SDG sono così indiscutibili, nessuno osa assumersi il compito di spiegare dove si trovano le insidie.

Naturalmente. Tra gli obiettivi che abbiamo detto essere indiscutibili, se ne possono distinguere due tipi: quelli che presentano un livello di saturazione e quelli che non lo presentano. Per esempio, l’eliminazione della fame è un obiettivo che è già stato raggiunto nell’Occidente sviluppato: non c’è fame in Spagna, Svezia o Canada. Questo è ciò che intendo per livello di saturazione: il momento in cui possiamo dire “non c’è più fame”, “c’è acqua potabile per tutti”. Poi ci sono altri obiettivi in cui possiamo sempre fare meglio, come l’istruzione di qualità o la salute.

Ma in relazione a questi, è assurdo e ridicolo che le Nazioni Unite vengano a darci lezioni su quanto sia importante migliorare l’istruzione o la salute, come se non ci fosse mai venuto in mente. In questo modo i funzionari dell’ONU cercano di legittimarsi: è una sindrome generale dei politici, il “se non fosse per me, la tal cosa non sarebbe stata fatta nella società”. “Abbiamo creato posti di lavoro”… Balle, non avete creato nessun posto di lavoro. I posti di lavoro li creano gli imprenditori, i lavoratori autonomi, la società civile: in ogni caso, il politico deve stare fuori dai piedi, con leggi sensate e non invasive che permettano alla società di generare ricchezza per se stessa. Questa sindrome di presentare le cose come se tutto ciò che di buono accade nella società fosse dovuto alla tutela del politico si verifica anche a livello sovranazionale, e qui abbiamo l’ONU che ricorda ai governi l’importanza di un’istruzione e di una sanità di qualità. No, mi dispiace. Abbiamo perseguito questi obiettivi per decenni, persino per secoli, molto prima che esistesse l’ONU.

C’è un travisamento che ha a che fare con le Nazioni Unite che fanno la morale alla Spagna o alla Svizzera o alla Finlandia sulla fame o sull’acqua potabile, quando non c’è fame in Spagna, Svizzera o Finlandia. O sull’uguaglianza di genere. Qui entriamo in un territorio più difficile. Credo che in Occidente l’auspicabile parità di genere sia stata raggiunta da molto tempo. Per decenni c’è stata parità di diritti tra uomini e donne, anche se sta cominciando a essere erosa proprio a causa delle leggi femministe, delle quote, delle leggi sulla violenza di genere che implicano un’asimmetria criminale…. Naturalmente non è stata raggiunta in altre regioni del mondo: in Afghanistan o in Somalia le donne sono discriminate. Lì sono oppresse.

La trappola qui è che le Nazioni Unite ci trattano tutti allo stesso modo, uguali dal basso. L’ONU agisce come un governo mondiale, o proto-governo mondiale, in un mondo tremendamente eterogeneo. In ogni caso, dovrebbe modulare il suo messaggio in base al livello di sviluppo e indirizzare messaggi diversi alla Finlandia e alla Somalia, ma no: ci tratta come se fossimo tutti somali. Ma c’è un intero settore ideologico e politico che è felice che le Nazioni Unite ci trattino come la Somalia: mi riferisco allo spettro Woke, e non mi riferisco solo alla sinistra ma anche alla destra che accompagna queste cose. Il wokismo politico è felice che l’ONU, con tutta la sua presunta autorità morale, venga a dire che in Spagna abbiamo ancora molta strada da fare in termini di uguaglianza di genere.

L’essenza del wokismo è proprio una forma di neomarxismo che sostituisce la lotta di classe con la lotta dei sessi, delle razze e degli orientamenti sessuali. La sua tesi di fondo è che le donne sono oppresse e discriminate dagli uomini non solo in Somalia, ma anche in Svizzera. Gli omosessuali e le altre minoranze sessuali dagli eterosessuali. E le razze non bianche sono oppresse e discriminate dalla razza bianca. Tuttavia, la verità è che il tipo di uguaglianza di genere auspicabile in una società giusta – che è uguaglianza di diritti, non uguaglianza di risultati – è già stata raggiunta in Occidente. E dico uguaglianza di risultati perché la falsità che usano è quella – ad esempio – del divario salariale: che il salario medio delle donne è di 5.000 euro l’anno in meno rispetto a quello degli uomini, trasmettendo in modo ingannevole l’impressione che siano pagate in modo diverso per lo stesso lavoro.

Si tratta di una menzogna, illegale in Spagna fin dallo Statuto dei Lavoratori del 1980. Il fatto che donne e uomini scelgano lavori diversi è un’altra questione. Poche donne studiano ingegneria, e non per una cospirazione maschilista dei professori di ingegneria per dissuadere le donne, ma perché le donne non vogliono studiare ingegneria. Non sono attratte dalle carriere tecniche che tendono a essere ben pagate, e qui si spiega il divario retributivo. Oppure le donne scelgono il part-time più spesso degli uomini, ma – ancora una volta – non per una cospirazione, ma per la libertà di azione, perché per molte è conveniente rallentare la carriera per qualche anno per essere più disponibili per i figli.

Il rappresentante della Santa Sede presso le Nazioni Unite, monsignor Aúza, ha espresso riserve in diverse occasioni, oppure è arrivato a dire che la Chiesa è d’accordo con gli obiettivi generici, ma solo se vengono interpretati da una certa angolazione, in accordo con la legge naturale, la morale cattolica, la dottrina sociale della Chiesa, eccetera. In altre parole, accettiamo l’Agenda purché sia interpretata nel senso che riteniamo accettabile. Ad esempio, quando si parla di uguaglianza di genere, non si includono i diritti sessuali e riproduttivi, che a loro volta sappiamo includere implicitamente l’aborto.

Ma questo mi sembra un po’ ingenuo, nel senso che l’agenda è quella che è e gli obiettivi sono quelli che sono. Monsignor Aúza sta parlando di come vorrebbe che fosse, se la Chiesa potesse riscrivere l’Agenda. Ovviamente, riscriverebbe gli obiettivi in modo tale che non ci siano ambiguità e non si aprano le porte all’aborto, a forme di famiglia diverse da quella naturale basata sul matrimonio tra uomo e donna, alla fecondazione artificiale, all’utero in affitto, alla transessualità…. Ovviamente tutto ciò che ha a che fare con la bioetica, la famiglia… dove ci sono contraddizioni tra la dottrina cattolica e l’Agenda 2030, perché di questo si tratta. Ha senso dire: io sostengo l’Agenda 2030 ma deve essere interpretata secondo i miei principi? Beh, ma loro non la interpretano in questo modo; tra l’altro, perché la formulazione dell’Agenda non lo consente. Quindi forse dovremmo avere il coraggio di dissociarci dall’Agenda 2030.

Journey-to-Earthland-1

Beh, quello che si può fare è spiegare quello che stiamo spiegando in questa conversazione, ma sono cose che non si possono racchiudere in uno slogan di tre parole. Ci vuole tempo, ci vogliono sfumature… ma bisogna farlo, perché con la scusa di questi buoni principi si contribuisce alla distruzione della nostra società. Per esempio, alla distruzione della famiglia nella misura in cui priva i bambini di un padre e di una madre. O ancora di più, nella misura in cui distruggono il tasso di natalità a tal punto da metterlo già in pericolo…. È qui che si gioca la sostenibilità, un concetto pro-verde che hanno sempre in bocca. Ma la società sta smettendo di essere sostenibile nel senso più drammatico e immediato del termine: non c’è ricambio generazionale. Non nascono abbastanza bambini. E l’Agenda 2030 contribuisce a questo. Ebbene, tutto questo va spiegato, affinché le persone non si lascino ingannare dall’apparente bontà degli obiettivi generici. Dobbiamo spiegare cosa c’è dietro, cosa è implicito. Ma in una società abituata agli slogan, i messaggi con un minimo di complessità non penetrano.

Non sono un teorico della cospirazione. Non credo che ci siano élite nascoste che tirano i fili del mondo, che hanno tanto potere. Non ci credo. E la prova è che la deriva dell’Occidente è iniziata molto prima dell’adozione dell’Agenda 2030. Non sono le Nazioni Unite ad aver guidato il mondo in una direzione woke dal 2015, ma piuttosto il contrario. Per qualsiasi motivo, l’Occidente sta andando alla deriva in questa direzione da alcuni decenni e la composizione delle Nazioni Unite, dei funzionari e degli alti funzionari, a sua volta è un riflesso delle tendenze dominanti nell’Occidente di oggi. Pertanto, quando si accingono a redigere un programma per il governo del mondo, escogitano qualcosa di piuttosto strano, naturalmente, data la loro estrazione e date le tendenze che dominano nei Paesi che ancora conservano l’egemonia culturale, perché l’Occidente conserva ancora una certa egemonia culturale, sebbene sia sempre più contestata in altre regioni del mondo. Non sopravvaluterei l’importanza dell’Agenda 2030, nel senso che eravamo già messi male prima dell’Agenda 2030. Cerchiamo le cause da soli, nelle nostre società, nella nostra cultura. Non abbiamo bisogno che l’ONU venga a dettarci le regole…..

…… ci stavamo già distruggendo da soli.

Francisco J. Contreras

Fonte: infocatolica.com

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *