Che Cosa sta Causando Questa Impennata di Tumori in Tutto il Mondo
Secondo degli studi sviluppati in tempi non sospetti da migliaia di ricercatori, chi ha avuto il coraggio di iniettarsi attraverso il vaccino quanto ora avrete modo di conoscere secondo le leggi della biologia non ha oltre 10 anni di vita, io posso solo sperare nel fatto che possano sbagliare, fatelo anche voi, non costa nulla !
Toba60
Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare continuità a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.
Impennata di Tumori in Tutto il Mondo
Le indagini sul contenuto delle fiale e i precedenti Substacks condotti da me e da molti altri ricercatori hanno finora identificato le seguenti sostanze in alcune delle fiale Covid: ossido di grafene, vari polimeri, dall’alcol polivinilico ai poliacrilati, plasmidi di DNA e mRNA. Potrebbero esserci altri composti non ancora identificati.

Esaminiamoli uno per uno e vediamo cosa dicono gli studi sul loro potenziale cancerogeno.
Graphene Oxide (GO)
Il GO è un radicale libero massiccio che frammenta i cromosomi, rompe e muta il DNA, deforma le coppie di basi terminali dei cromosomi, chiamate telomeri, provoca infiammazioni massicce, distrugge le cellule immunitarie come le cellule T Helper e altera l’espressione genetica attraverso l’iper- o l’ipometilazione del DNA. Questi effetti possono da soli spiegare l’esplosione dei tumori.
Quando qualche anno fa ho utilizzato scholar.google.com per cercare studi sugli effetti cancerogeni del GO, c’erano molti studi tra cui scegliere. Quando ho fatto una nuova ricerca, c’erano studi che illustravano l’efficacia del GO nel combattere le cellule cancerose, mentre gli studi che dimostravano che causava il cancro sono diventati più difficili da trovare. Sembra che ora stiano cercando di nascondere le informazioni su questo argomento. Non c’è da sorprendersi.
Uno studio1 del 2019 ha verificato le alterazioni del DNA e dell’istologia (cambiamenti microscopici dei tessuti) quando ai topi è stato somministrato GO da ingerire per cinque giorni. Tutte e tre le dosi, da 10 a 40 mg per kg di peso corporeo, hanno aumentato significativamente i danni al DNA nelle cellule del midollo osseo. Sono state inoltre riscontrate lesioni nei vetrini istologici del tessuto epatico e cerebrale, come morte cellulare, infiammazione e degenerazione cellulare.
Un altro studio2 del 2013 su colture cellulari e su topi ha rilevato che il GO altera chiaramente l’espressione genica quanto un farmaco chemioterapico, la ciclofosfamide, un noto mutageno. È stato inoltre rilevato che il GO aumenta l’attività del gene soppressore del cancro p53, segno che un agente cancerogeno sta distruggendo il DNA. Purtroppo, si è scoperto che la proteina codificata dall’mRNA sopprime proprio quel gene soppressore del cancro e lo spegne. P53 viene inibito da questa proteina prodotta dall’mRNA attraverso l’interruzione di un’interazione tra MDM2 e p53, necessaria per attivare gli effetti antitumorali di p533. Si tratta di un mix davvero diabolico, che permette ai tumori di svilupparsi e crescere senza controllo. È come inserire dei rapinatori in una banca e ammanettare le guardie di sicurezza.
Ma c’è di peggio: il potenziale mutageno del GO è forse una minaccia più pericolosa degli effetti sopra descritti, perché è anche possibile indurre mutazioni germinali che minacciano la salute della generazione successiva.
Questo studio4 ha analizzato la genotossicità (tossicità per il DNA) e la mutagenicità (capacità di alterare il DNA) delle nanoparticelle di ossido di grafene (GO) in vivo. Ha valutato la possibile genotossicità e mutagenicità delle nanoparticelle di GO e la possibile induzione di stress ossidativo nei tessuti epatici e cerebrali dei topi. La somministrazione di nanoparticelle di GO a dosi di 10, 20 o 40 mg/kg per uno o cinque giorni consecutivi ha aumentato significativamente le rotture del DNA in modo dose-dipendente, con conseguente rottura del materiale genetico e instabilità genomica. Le nanoparticelle di GO hanno anche indotto mutazioni nei geni p53 e aumentato l’espressione della proteina p53.
La reazione positiva di p53 nel fegato e nel cervello ha mostrato un aumento significativo dell’attivazione di p53. Questo è un segno che il GO ha effetti cancerogeni alterando il DNA. Poiché la p53 è inibita dalla proteina codificata dall’mRNA, questa attivazione non avviene e il cancro può crescere senza ostacoli, come già detto. Inoltre, l’induzione dello stress ossidativo è stata dimostrata dall’aumento significativo, dose-dipendente, del livello di malondialdeide (un marcatore dell’ossidazione) e dalla riduzione del livello della principale difesa antiossidante dell’organismo, il glutatione. In sintesi, lo studio ha rilevato che la somministrazione orale acuta e subacuta di nanoparticelle di GO ha indotto instabilità genomica e mutagenicità attraverso l’induzione di stress ossidativo nei tessuti epatici e cerebrali dei topi.

Questo è un paziente con linfoma in Svizzera. I punti neri sono i linfonodi colpiti. Solo una settimana dopo aver ricevuto il richiamo, i punti neri sono aumentati in modo esponenziale.
È noto che l’infiammazione alimenta la crescita del cancro5. Il GO provoca un’infiammazione massiccia aumentando le citochine infiammatorie Interleuchina 6 e 12, Fattore di necrosi tumorale alfa e Fattore nucleare Kappa Beta. Il costante stato infiammatorio all’interno dell’organismo causato dal GO e probabilmente dai polimeri/idrogeli favorisce lo sviluppo dei tumori.
Deformando le coppie di basi terminali dei cromosomi, note come telomeri, si induce un invecchiamento accelerato. I telomeri sono fondamentali perché le cellule e i loro cromosomi possano dividersi. Quando i telomeri sono troppo corti o deformati, la cellula non può più dividersi e inizia a invecchiare. L’invecchiamento accelerato è associato a un aumento dei tumori.
Mentre cercavo studi su GO e cancro, mi sono imbattuto in questo studio6 iraniano che dimostra come il GO riduca la moneta energetica del corpo, l’ATP, negli spermatozoi, riducendone la motilità e il metabolismo. Non c’è da stupirsi che l’infertilità sia diventata un problema.
Alcool polivinilico e poliacrilato e cancro
In uno studio di sicurezza7 con l’alcol polivinilico, la somministrazione topica non ha causato il cancro, ma l’applicazione endovenosa nei Beagle ha causato depressione del sistema nervoso centrale e anemia, seguita da danni renali. Diversi studi hanno testato la cancerogenicità di impianti sottocutanei di spugne o polvere di polivinilalcol. La maggior parte di questi studi ha mostrato la crescita di tumori localizzati al sito di impianto.
I poliacrilati, utilizzati nella supercolla, non sembrano causare direttamente il cancro essendo un mutageno. In questo studio8 hanno causato un calo della pressione sanguigna, emorragie dovute alla fragilità delle pareti dei vasi sanguigni. Provoca aritmia, disturbi neuromuscolari e morte. Agisce come un serbatoio di calcio, risucchiando il calcio dell’organismo e precipitandolo con esso. Questo provoca bassi livelli di calcio nel sangue che portano ad aritmie cardiache e potrebbe spiegare parte dei coaguli di calamari.
Non sono riuscito a trovare studi che collegano direttamente i poliacrilati al cancro, ma i coaguli di calamari fatti di polimeri portano alla distruzione dei globuli bianchi, il nostro principale sistema di difesa immunitaria, che cercano di rompere senza successo questi coaguli, come ha visto la dottoressa Ana-Maria Mihalcea in microscopia in campo oscuro.
Mentre cercavo questi studi, mi sono imbattuto in un altro studio9 che potrebbe spiegare parte dei problemi di fertilità:Le poliammidi sono utilizzate per trasportare materiale genetico alle cellule e al nucleo per la trasfezione genica nel DNA e bloccano la segnalazione dei recettori degli androgeni fatta dal diidrotestosterone, DHT! Ciò significa che bloccano gli effetti del DHT sul DNA. Blocca quindi gli effetti del Testosterone, il principale ormone coinvolto nella fertilità maschile!
La mia ricerca della causa del cancro causato da questi vaccini ha portato a due studi che sono parte della spiegazione dei problemi di fertilità negli uomini.
Metalli tossici e cancro
Una rassegna10 indiana ha esaminato gli effetti cancerogeni di vari metalli tossici. I metalli trovati nelle fiale sono alluminio, bario, antimonio, cesio 137, che è radioattivo, e altri.
La carcinogenesi indotta dall’alluminio è legata alla sua capacità di legarsi al recettore degli estrogeni e di imitare le funzioni degli estrogeni, per cui è stato denominato metalloestrogeno. Il metalloestrogeno innesca l’espressione dei geni che contengono elementi responsivi agli estrogeni (ERE) nei loro promotori. Nelle cellule della ghiandola mammaria, questo dà luogo a un aumento del numero di divisioni delle cellule mammarie, aumentando così gli errori di replicazione nei geni correlati al cancro. Inoltre, gli estrogeni possono anche indurre il cancro dell’endometrio. Il bario non sembra essere un cancerogeno. Il cesio radioattivo può ovviamente indurre il cancro.

Queste tossine non sono presenti solo nei farmaci Covid, ma anche nel nostro ambiente. Sono state trovate nell’acqua piovana, negli animali selvatici, negli alimenti, nell’acqua e i metalli tossici come l’alluminio e il bario sono presenti nelle chemtrails, così come il grafene.
Un’altra possibile spiegazione dell’esplosione del cancro: La nuova medicina tedesca
Ho scritto delle premesse della Nuova Medicina Germanica del Dr. Hamer in un precedente post qui:
In sintesi, un conflitto come la preoccupazione per una persona cara può portare all’aumento delle cellule di alcuni tessuti, chiamato tumore. Spesso questo accade nel seno. Una volta che la causa della preoccupazione è scomparsa, il tessuto superfluo viene riassorbito e il tumore scompare. La fase di riassorbimento e di degradazione del tessuto è accompagnata da segni di infiammazione durante la fase di rigenerazione.
Un conflitto di separazione provoca la regressione delle cellule dei dotti mammari per consentire un maggiore flusso di latte materno, che è la reazione logica dell’organismo nel senso che l’allattamento al seno è necessario per porre fine al conflitto. Una volta terminata la separazione, il tessuto mancante viene ricostruito e spesso viene diagnosticato come tumore/cancro del dotto mammario.
Negli uomini la preoccupazione per i figli (anche quelli adulti) può portare a tumori alla prostata. È la logica del corpo di aumentare le capacità riproduttive per avere più figli nel caso in cui i figli esistenti non sopravvivano.
Un evento che causa la paura della morte per sé o per un altro porta a un aumento del tessuto polmonare, spesso diagnosticato come tumore polmonare. Una volta risolta la paura o il conflitto, il tumore si risolve, spesso accompagnato da infiammazione, persino da tubercolosi polmonare.
I problemi legati all’impossibilità di rimanere incinta o al fatto di non volerlo fare possono causare un aumento dei tessuti uterini, con conseguente formazione di miomi o tumori endometriali.
I linfomi possono insorgere quando c’è un conflitto nel voler eliminare qualcosa. Ad esempio, un uomo ha un nuovo stimolatore cardiaco che non lo soddisfa. Preferirebbe sbarazzarsene, il che può portare all’ingrossamento dei linfonodi, il cui compito è quello di filtrare e raccogliere i fluidi indesiderati.
Il cancro al colon può manifestarsi a causa di un conflitto per cui non si riesce a liberarsi di qualcosa. Può trattarsi di un comportamento inaccettabile da parte di altri, di un’ingiusta accusa in tribunale, di un esame difficile con domande cattive che non si riesce a superare.
Negli ultimi quattro anni molti avranno vissuto uno o più conflitti di questo tipo, che possono portare alla crescita di tessuti che poi vengono diagnosticati come tumori o cancro. Pensate a quante persone non sottoposte a trattamento sono state separate, non invitate, malignate e trattate ingiustamente dai membri della famiglia e dagli amici sottoposti a trattamento. Pensate alla paura della morte che molti avranno provato a causa della frenesia mediatica durante la plandemia.
Ci saranno altre ragioni per l’esplosione dei tumori che, si spera, verranno alla luce con il tempo.
Anita Baxas
Fonte: anitabaxasmd.substack.com
Citazioni
1. Induction of chromosomal and DNA damage and histological alterations by graphene oxide nanoparticles in Swiss mice
Hanan R. H. Mohamed, Mary Welson, Ahmed Essa Yaseen, Akmal El-Ghor
Pages 631-641 | Received 17 Jan 2019, Accepted 10 Jul 2019, Published online: 01 Aug 2019
https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/01480545.2019.1643876
2. Graphene oxide can induce in vitro and in vivo mutagenesis
Yuanyuan Liu, Yi Luo, Jing Wu, Yinsong Wang, Xiaoying Yang, Rui Yang, Baiqi Wang, Jinrong Yang & Ning Zhang Scientific Reports volume 3, Article number: 3469 (2013)
3. SARS-CoV-2 spike S2 subunit inhibits p53 activation of p21(WAF1), TRAIL Death Receptor DR5 and MDM2 proteins in cancer cells Posted April 15, 2024
Shengliang Zhang, View ORCID ProfileWafik S. El-Deiry
doi: https://doi.org/10.1101/2024.04.12.589252
https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.12.589252v1.abstract
4. Estimation of genomic instability and mutation induction by graphene oxide nanoparticles in mice liver and brain tissues
Published: 30 November 2019
Volume 27, pages 264–278, (2020)
Environmental Science and Pollution Research Aims and scope Submit manuscript
Hanan R. H. Mohamed, Mary Welson, Ahmed Essa Yaseen & Akmal A. EL-Ghor
https://link.springer.com/article/10.1007/s11356-019-06930-0
5. Inflammation and Cancer
Singh, Nitin; Baby, Deepak1; Rajguru, Jagadish Prasad2; Patil, Pankaj B3; Thakkannavar, Savita S4; Pujari, Veena Bhojaraj5
Annals of African Medicine 18(3):p 121-126, Jul–Sep 2019. | DOI: 10.4103/aam.aam_56_18
https://journals.lww.com/aoam/fulltext/2019/18030/inflammation_and_cancer.1.aspx
6. Cyto and genotoxicities of graphene oxide and reduced graphene oxide sheets on spermatozoa
Ehsan Hashemia, Omid Akhavan*bc, Mehdi Shamsaraa, Reza Rahighib, Ali Esfandiard and Aidin Rahim Tayefeha
National Research Center for Transgenic Mouse, National Institute of Genetic Engineering and Biotechnology, P.O. Box 14965-161, Tehran, Iran
Department of Physics, Sharif University of Technology, P.O. Box 11155-9161, Tehran, Iran. E-mail: oakhavan@sharif.edu; Fax: +98-21-66022711; Tel: +98-21-66164566
Institute for Nanoscience and Nanotechnology, Sharif University of Technology, P.O. Box 14588-89694, Tehran, Iran
Department of Physics, Kharazmi University, P.O. Box 31979-37551, Karaj, Iran
Received 6th February 2014 , Accepted 28th May 2014, First published on 29th May 2014
https://pubs.rsc.org/en/content/articlehtml/2014/ra/c4ra01047g
7. Final Report On the Safety Assessment of Polyvinyl Alcohol
Bindu NairView all authors and affiliations
Volume 17, Issue 5_suppl
https://doi.org/10.1177/109158189801700505
https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/109158189801700505
8. Characterization of toxicity involving haemorrhage and cardiovascular failure, caused by parenteral administration of a soluble polyacrylate in the rat
R. Hicks, A. K. Satti, G. D. H. Leach, I. L. Naylor
First published: June 1989
https://doi.org/10.1002/jat.2550090310
9. Single-dose pharmacokinetic and toxicity analysis of pyrrole–imidazole polyamides in mice
Published: 21 August 2012, Volume 70, pages 617–625, (2012)
https://link.springer.com/article/10.1007/s00280-012-1954-3
10. The Open Nutraceuticals Journal, 2010, 3, 188-193
1876-3960/10 2010 Bentham Open
A Review on Epigenetic Effect of Heavy Metal Carcinogens on Human
Sanjay Mishra1,* , Surya Prakash Dwivedi 1 and R.B. Singh 2
1 Department of Biotechnology, College of Engineering & Technology, IFTM Campus, Delhi Road, Moradabad 244 001, UP, India
2 Halberg Hospital & Research Center, Civil Lines, Moradabad 244 001, U.P., India
https://benthamopen.com/ABSTRACT/TONUTRAJ-3-188
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO:
IBAN: IT19B0306967684510332613282
INTESTATO A: Marco Stella (Toba60)
SWIFT: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE
