toba60

Gli Orrori della Pubblica Istruzione

Dovete sapere che a scuola sono stato sempre l’ultimo della classe e le volte che ho ripetuto l’anno l’ho letteralmente dimenticato, ricordo che gli insegnanti ripetevano sempre a mia madre che ero intelligente ma non studiavo, erano molto indulgenti con loro perché a me hanno sempre detto che ero un autentico somaro!

È sempre stato un problema loro perché vedete io a quella gente la……..

…..non ho mai creduto.

Toba60

Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare continuità a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.

Gli Orrori della Pubblica Istruzione

Molti studenti concordano sul fatto che la scuola sia orribile; spesso esprimono il loro disgusto per questo abominio che chiamiamo istruzione pubblica. Fanno dispetto ai bravi studenti che obbediscono come pecorelle, disapprovano il conformismo imposto e ridono della natura ipocrita del sistema.

Lo stesso avverrà qui, ma c’è una grande differenza tra questi studenti sfiduciati e me, l’autore. Io ero una di quelle pecorelle buone. Mi sono diplomata al liceo con un punteggio di 4.0, una frequenza perfetta, due anni di consiglio studentesco e una serie di borse di studio per l’università. Gli insegnanti mi amavano, gli studenti mi temevano e mi rispettavano, e il preside mi conosceva meglio di quanto io conoscessi lui.

È abbastanza per farti star male. So che a me ha fatto star male. Quindi eccomi qui, a mordere la mano che nutre perché non ha dato altro che propaganda e uva acida.

Non sto scrivendo questo articolo per invidia o dispetto nei confronti dei diplomati indottrinati dal sistema, né sto cercando di dare la colpa alla mia scuola per tutti i miei fallimenti accademici. Anzi, non posso, perché io sono stato un valedictorian e ho avuto pochi, se non nessun, insuccesso accademico.

Sto scrivendo questo articolo perché il sistema stesso è incasinato. Avendo frequentato diversi sistemi scolastici pubblici negli ultimi 15 anni, ho una credibilità più che sufficiente per fare questa affermazione.

In classe si spreca troppo tempo su argomenti inutili. La qualità dell’istruzione è stata sacrificata per la quantità e, di conseguenza, l’inflazione accademica e la svalutazione delle informazioni hanno trasformato l’ambizione intellettuale in apatia e le menti brillanti in poltiglia grigia.

Nel tentativo di essere multiculturali ed eclettici, i programmi di studio sono diventati superficiali e disorganizzati nel tentativo di insegnare agli studenti un punto di vista globale. Gli argomenti vengono insegnati in modo frammentario e gli insegnanti non dedicano mai tempo ad aiutare gli studenti a integrare i pezzi in un quadro coerente che possa essere utilizzato o costruito. E anche se all’interno di una classe le idee vengono messe insieme, tra una classe e l’altra la grande istruzione rimane ancora compartimentata.

Per esempio, sia la geometria che la fisica possono essere padroneggiate da uno studente medio, ma spesso la connessione e la comunicazione tra le due non lo sono. Quando la fisica viene insegnata in una classe di fisica delle scuole medie o superiori, coinvolge solo i concetti più elementari della geometria, e viceversa. Senza una sintesi tra i due argomenti, ciascuno di essi rimane senza scopo o efficacia.

Tale sintesi tra gli argomenti viene trascurata nei programmi scolastici e, di conseguenza, l’esperienza nel sistema educativo pubblico diventa un vago ricordo di fatti casuali, privi di significato e inutili, proprio come un motore smontato è solo un mucchio di pezzi di metallo a caso. La maggior parte delle materie scolastiche non sono nemmeno vere conoscenze. I libri di storia sono pieni di imprecisioni e distorsioni appositamente studiate per il profitto delle aziende e la correttezza politica.

Mi stupisce come il pubblico in generale funzioni a un livello di prima media, quando si suppone che tutti abbiamo conseguito il diploma di scuola superiore. Gran parte della storia, dell’algebra, della geometria, della biologia, della fisica, ecc. sono dimenticate. Se gli insegnanti parlassero in aule vuote per tutti questi anni, farebbe la stessa differenza.

Lo scopo dell’istruzione dovrebbe essere quello di rendere una persona un pensatore indipendente e competente, in grado di fare la differenza nel mondo in meglio e di avere le migliori possibilità di sopravvivenza e successo nel mondo.

Quindi, cosa diavolo ci facciamo con la profondità dei raduni, delle partite di calcio e di basket, dei balli di fine anno, delle giornate dei capelli pazzi, dell’educazione sessuale, dell’educazione alla morte, delle partite a quiz e delle riunioni del consiglio studentesco?

Certo, senza di essi la scuola sarebbe noiosa. Ma la scuola dovrebbe essere un’incubatrice di giovani esseri umani per prepararli alle emozioni del mondo reale. La scuola sta facendo più di quanto dovrebbe fare ed è invece diventata un surrogato di tale eccitazione, rendendola artificiale e socialmente dannosa.

L’aspirapolvere dovrebbe anche lavare i piatti, tagliare i capelli, far quadrare il libretto degli assegni ed essere il vostro appuntamento del venerdì sera? Se eliminassimo l’estraneo, la scuola sarebbe solo 4 ore al giorno e forse 120 giorni all’anno. I ragazzi dormirebbero di più, avrebbero più tempo libero per pensare, vivere e crescere. Ah, ma questo sarebbe un terribile inconveniente per i genitori bloccati nella giornata lavorativa di 8 ore, e l’industria dell’istruzione che viene pagata a ore e a giorni non guadagnerebbe così tanto.

A scuola le attività extracurricolari sono talmente tante che il tempo che potrebbe essere dedicato alle attività del mondo reale viene invece sprecato in queste banalità. L’effetto è un accumulo di studenti dipendenti dal sistema e isolati dal mondo reale. Ne derivano disfunzioni sociali, finanziarie e accademiche. Ancora una volta ha prevalso la quantità sulla qualità, perché la qualità non produce profitto per il fornitore. La qualità aiuta solo coloro che ne fanno richiesta, ma quando i consumatori di istruzione sono stati a loro volta ridotti a livelli primordiali, il discernimento e l’apprezzamento della qualità scompaiono.

I genitori sono felici. Le mamme possono guardare le loro soap opera e i papà possono lavorare mentre i loro figli vengono accuditi. Non devono preoccuparsi di insegnare la morale o l’etica ai loro figli perché lo fanno a scuola. Non devono intrattenerli o passare del tempo autentico con loro, perché i bambini sono troppo impegnati a essere intrattenuti nelle funzioni scolastiche.

Le mamme devono solo accompagnare le ragazze agli allenamenti di calcio e i papà lanciare il pallone qualche volta. I genitori perfezionisti mantengono i loro figli competitivi non guidandoli e aiutandoli quotidianamente, ma sgridandoli una volta al trimestre quando escono le pagelle. Poiché il pubblico ha un livello di competenza di prima media, i genitori possono aiutare i figli a fare i compiti solo fino alla prima media, e oltre non possono andare. Ci sono delle eccezioni, come i genitori accademici o insegnanti, ma sono una minoranza troppo esigua.

Gli insegnanti sono felici, perché hanno un lavoro sicuro dalle 8 alle 17 e più lavorano, più vengono pagati. Più programmi scolastici ci sono con finanziamenti federali o statali, più soldi ricevono. Più scuole hanno programmi, più finanziamenti e vantaggi ricevono dai benefattori federali.

Tutti sono felici, tranne gli studenti. Ma a chi importa? Chi sono loro per lamentarsi? Cosa ne sanno loro? Chi ha l’oro fa le regole, e tutto ciò che gli studenti hanno è qualche spicciolo per i biscotti e il latte.

Come è noto, a scuola si passa più tempo a imparare come obbedire e cosa pensare, invece di imparare a pensare e a pensare con la propria testa. Il fatto è che almeno 3/4 del tempo trascorso a scuola è uno spreco. Ricordate la scuola elementare e quanto tempo è stato dedicato al condizionamento comportamentale. Vi renderete conto che gran parte di ciò che sembra apprendimento è in realtà programmazione. Ricordate tutto il tempo e l’energia spesi per imparare il corsivo.

Eppure, quando gli studenti entrano nella scuola superiore, raramente scrivono in corsivo, per non parlare della buona scrittura, e ancor meno all’università. Agli insegnanti non interessa, a meno che non sia totalmente illeggibile. A cosa sono serviti allora tutti quegli anni di premi e punizioni per imparare a fare la “t” della giusta dimensione, a scrivere la “G” in corsivo, a mantenere le zone superiore, centrale e inferiore nelle giuste proporzioni? L’unica cosa che produce costantemente è la paura condizionata della punizione o della disapprovazione e la conformità ai desideri dell’autorità.

Ma questa non è la parte peggiore. La cosa peggiore è che le scuole pubbliche non solo hanno un programma di studi scadente, ma di fatto opprimono i loro studenti costringendoli a parteciparvi. Una cosa è offrire una profusione di compiti superficiali, un’altra è costringere gli studenti a svolgerli.

In poche parole, gli studenti sono costretti a occuparsi di spazzatura per impedire loro di imparare qualcosa di utile.

Quasi tutto ciò che di importante ho imparato, l’ho imparato nel mio tempo libero, al di fuori della scuola. Alle medie i compiti che mi venivano assegnati erano pochi e spesso li portavo a termine in classe. Questo mi lasciava abbastanza tempo per andare in biblioteca e iniziare lo studio della metafisica e del paranormale, per imparare la verità da solo e sperimentare ciò che avevo imparato per confermare la natura della verità assoluta.

Potrei essere un’eccezione, ma se avessero raddoppiato il mio carico di lavoro con le sciocchezze, sarei stato costretto a non imparare da solo. Ebbene, è proprio quello che è successo con le nuove generazioni di bambini che entrano nel sistema scolastico. Ogni anno la quantità di compiti aumenta e la qualità del materiale diminuisce.

Man mano che andavo avanti nella scuola superiore, mi venivano assegnati compiti sempre più inutili che non mi insegnavano nulla (e credetemi, cercavo qualcosa di utile in essi) ma che comunque occupavano il mio tempo. Ciò che mi veniva insegnato era a compartimenti stagni, pieno di buchi e di errori, superficiale e politicamente corretto fino all’assurdità. Era mio dovere integrare le parti e imparare il materiale abbastanza bene da poterlo applicare? Certo, ma la quantità di compiti a casa mi impediva di trovare il tempo per farlo. Ancora una volta la quantità prevale sulla qualità.

Al momento in cui scrivo, frequento un’università statale e la situazione non è diversa. L’oppressione continua, solo che ora sto diventando più saggia e ho capito il loro piano astuto per laureare robot invece di esseri umani.

Vorrei avere più tempo per fare ricerche relative a questo sito, per imparare la vera fisica e la storia, per continuare a scrivere musica e fare la differenza. Ma questo tempo è eroso dagli sprechi dei programmi scolastici.

Gli studenti, ad eccezione di alcuni veri e propri fannulloni, non hanno colpa se sono in ritardo nelle capacità di pensiero critico. Non sono frenati dalla loro pigrizia, ma dall’oppressione diretta di un sistema che ha il potere di punirli o di mettere un brutto voto sul loro libretto se non rinunciano alla ricerca individuale della conoscenza a favore di un lavoro scolastico vuoto.

Le conseguenze di questo programma che privilegia la quantità sulla qualità sono molteplici. Oggi i bambini sono molto stressati nelle scuole e, di conseguenza, entrano in una modalità di sopravvivenza.

Questa modalità di sopravvivenza consiste nel prendere scorciatoie e nel cavarsela con il minor sforzo possibile, ma anche questo piccolo sforzo è eccessivo e viene applicato a fini futili. I voti diventano un fine per un mezzo e il vero obiettivo dell’istruzione si distacca dal lavoro quotidiano. Lo studio è finalizzato solo al superamento dell’esame, ma non alla sua conservazione. L’evasione prende piede e si arriva a guardare la televisione, ad assumere droghe, ad assumere comportamenti delinquenziali e a un’eccessiva socializzazione. Tutto ciò distoglie ulteriormente lo studente dall’apprendimento di ciò che è veramente necessario.

Quelli che si conformano imparano le regole del gioco, per quanto illogiche siano, e giocano il gioco con soddisfazione della facoltà. Si distaccano dalla realtà, da ciò che conta veramente, e sono soffocati nel loro potenziale in quanto privati della loro ispirazione, creatività e originalità. La quantità prevale sulla qualità, come parte della modalità di sopravvivenza, e non c’è alcun profitto nell’esagerare con la qualità quando i profitti che ne derivano sono lontani decenni.

A causa di questa mentalità di sopravvivenza, si trascura di pensare al futuro. Coloro che si conformano diventano robotizzati e vengono rispettati per quanto si adattano allo stampo. Quella che una volta era la curiosità innata di scoprire il mondo si trasforma in tentativi nevrotici di sfuggire al fallimento.

Coloro che non si conformano rimangono indietro, a meno che non siano abbastanza intelligenti da trovare un’altra fonte di istruzione che li soddisfi. I loro voti sono mediocri perché sono disillusi dal sistema e non si preoccupano più di soddisfarlo. Le possibilità di laurearsi e di proseguire gli studi superiori sono scarse e la maggior parte di loro abbandona gli studi o si laurea e trova subito un lavoro poco remunerativo. Il prezzo del rifiuto di conformarsi è il rifiuto di guadagnare salari inferiori agli standard.

In ogni caso, coloro che entrano nell’istruzione pubblica ne escono o come robot o come contadini, iperbolicamente parlando.

Anche gli insegnanti non sono da biasimare. Sono come soldati in trincea che combattono una guerra per educare il pubblico, prendendo ordini dai loro superiori che non hanno idea delle condizioni attuali in prima linea. O forse alcuni lo sanno e hanno secondi fini.

Gli insegnanti sono sovraccaricati, sottopagati e limitati nella loro capacità di rispondere a ciò che percepiscono in classe. A causa della correttezza politica, della minaccia di azioni legali da parte dei genitori e di consigli scolastici contriti e spaventati dalla disapprovazione da parte di una minoranza vocale con un grande peso politico, gli insegnanti sono confinati in un programma rigido che sono costretti a seguire.

Sono costretti a insegnare alcune cose e non possono insegnarne altre; tali linee guida sono stabilite da una commissione di burattini annuenti che non hanno la minima idea di quale sia la verità, per non parlare dell’iniziativa di diffonderla qualora la conoscessero. Questi burattini sono coloro che progettano i programmi scolastici e che, pur essendo stati essi stessi insegnanti, sono per la maggior parte estranei al meccanismo di feedback in classe.

Sono le piccole cose che contribuiscono a creare un’atmosfera opprimente nelle scuole. A prescindere dall’atmosfera sociale, gli insegnanti con un budget scolastico ridotto si preoccupano di risparmiare carta, graffette o nastro adesivo. Quando il mio liceo ha ricevuto migliaia di dollari di finanziamenti dalla comunità, li ha usati per ampliare il suo inventario di computer che non erano nemmeno necessari, solo per stare al passo con la tendenza politicamente corretta di rendere le scuole tecnologicamente aggiornate. Quel denaro avrebbe dovuto essere utilizzato per le piccole cose, come le forniture per ufficio. Uno spreco di stravaganze in un luogo, una povertà in un altro, un microcosmo del nostro mondo.

Gli studenti che disturbano vengono messi nella stessa classe con quelli che si comportano bene, creando un socialismo accademico in cui l’uguaglianza viene mantenuta trascinando gli idioti a spese di quelli intelligenti. Separare gli studenti in base a criteri sbagliati porta a incongruenze e a una rottura del sistema e dei suoi componenti. La suddivisione in classi in base all’età, quando invece dovrebbero essere separate in base al livello di conoscenza e abilità, provoca un’entropia accademica per cui gli intelligenti diventano stupidi e gli stupidi imparano a far perdere tempo agli altri.

Gli insegnanti passano più tempo a insegnare ai bambini a stare zitti e seduti che a prestare attenzione e a pensare. Poiché i loro metodi di disciplina sono molto limitati, insegnanti e studenti soffrono perché la minoranza idiota e delinquente rovina tutto per gli altri.

L’attrito all’interno del sistema, dovuto a un’errata distribuzione delle risorse, induce all’odio tra i suoi componenti, poiché ciascuno soffre e si incolpa a vicenda invece di incolpare il sistema stesso. Di fatto, il sistema è impostato in modo tale che le componenti si alimentino a vicenda in una spirale negativa a lungo termine.

Gli insegnanti hanno disprezzo per gli studenti e spesso si sforzano di sfogare la loro aggressività su di loro, vedendoli come il nemico e la causa del loro stesso stress. Gli studenti vedono l’autorità come qualcosa da sfidare, a meno che non siano già stati spezzati da essa.

Gli insegnanti inventano regole illogiche per testare l’obbedienza degli studenti, come farli camminare in un certo modo attraverso la biblioteca, o non farli entrare o uscire da certe uscite in certi orari, e altre cose minori che irritano gli studenti e permettono ai docenti di sentirsi bene quando esercitano i loro poteri. Questa tensione tra studenti e insegnanti manda in frantumi la fiducia tra loro, e qualsiasi insegnamento e apprendimento tra loro entra nel dominio del rinforzo negativo. Invece di amarsi e rispettarsi, si odiano ma fanno quello che devono fare, per evitare conseguenze se fanno diversamente.

Quando si vede uno studente, in realtà si vede una persona povera di ambizioni e di iniziativa, ma affamata di riconoscimento e di autostima. Questo è il sintomo di un sistema che è contrario alla vita, all’individualismo e allo spirito. Comprimere un essere umano meraviglioso in un blocco preciso da inserire perfettamente in un cubicolo induce la modalità di sopravvivenza della vita.

La conoscenza, essendo diventata la fonte del suo disagio, viene messa in fondo alla lista delle sue priorità, perché deve fare tutto il possibile per riconquistare la sua autostima, il suo riconoscimento e la sua tranquillità. Tuttavia, deve farlo entro i confini del sistema.

Ne deriva una disfunzione. Invece dell’individualismo che significa pensare con la propria testa e cercare la propria verità e il proprio senso della moralità, l’individualismo diventa indossare abiti stravaganti, avere capelli buffi e attirare l’attenzione attraverso una volgarità infantile, non importa se per fama o infamia. Questi metodi superficiali sono tutti ancora legali all’interno del sistema. Il vero spirito umano, tuttavia, viene soppresso.

Coloro che vengono spezzati seguono le regole illogiche dell’insegnante e imparano a fidarsi dell’autorità piuttosto che delle proprie potenzialità. In questo modo, diventano un ingranaggio. Infrangere gli ordini è un tabù per loro, si innervosiscono molto quando succede e non lo fanno di certo volentieri. Diventano nevrotici e perfezionisti instabili, che si reggono su fondamenta traballanti.

Una volta rotta la loro individualità, diventano robot molto bravi nei loro compiti. Molti vanno all’università, assorbono ciò che viene loro propinato e diventano accademici con una piccola nicchia e un buon reddito nei loro campi di ricerca o nell’industria. Ma per quanto possa sembrare meraviglioso, sono robot e niente di più. O, per fare un’altra analogia, sono mucche. Non sanno che essere la migliore mucca non fa di te un cowboy.

Sentiamo storie di imprenditori che diventano ricchi dopo aver abbandonato l’università e inseguito i loro sogni. Sentiamo storie di chi passa dagli stracci alla ricchezza, di chi sfida le convenzioni e rivoluziona il mondo.

Ma cosa sentiamo dire a scuola? Ci dicono che queste persone sono l’eccezione, non la regola. Questo è certamente vero dal punto di vista statistico, ma ciò che il sistema implica è che voi siete la regola, non l’eccezione, quindi non provate nemmeno a deviare dalla retta via.

La retta via è ciò che viene insegnato agli studenti dal sistema, per quanto riguarda il corso della loro vita. La retta via raccontata agli studenti delle scuole superiori è la seguente:

Devi svolgere il tuo compito per ottenere un buon voto. Se ottieni buoni voti, il tuo curriculum sarà apprezzato dai datori di lavoro e dalle università. Potreste persino ottenere una borsa di studio per frequentare un buon college. Se siete bravi all’università, otterrete una laurea e avrete buone possibilità di trovare un buon lavoro. E con un buon lavoro avrete una buona moglie, buoni figli e una buona vita.

Non preoccupatevi di cambiare il mondo, ma concentratevi sul conseguimento di buoni voti, perché questa è l’unica misura di quanto valete agli occhi di coloro che servirete. Andate all’università e trovate la vostra nicchia tranquilla nel mondo, dove sarete sicuri del vostro lavoro perché siete così specializzati che non c’è nessun altro al mondo che possa prendere il vostro posto. Lavorerete per mantenere il sistema nel modo che riterrete più opportuno. Concentrate tutte le vostre energie in quest’area specializzata e non preoccupatevi di avere un impatto sul mondo, perché finché rimarrete specializzati e compartimentati, vi vestiremo, vi nutriremo, vi daremo una buona famiglia e vi seppelliremo in un buon terreno.

Il sistema aborrisce le deviazioni dai binari. Se mostri iniziativa e corri dei rischi, diventi un outlier statistico, un’anomalia nei loro modelli statistici, qualcuno che rappresenta una minaccia per il sistema perché sei un seme con il potenziale per rovesciare gli specchi e rivelare la verità dietro questa guerra silenziosa.

In questo sta il punto dell’articolo. Non potete avere successo, essere riconosciuti o essere un vero essere umano se non sfidate il sistema nelle aree che meritano di essere sfidate. Se fate solo quello che vi viene detto, non sarete migliori della media.

Il sistema è stato progettato dalla più grande azienda di tutti, lo Stato. Le scuole pubbliche sfornano droni operai che servono lo Stato e le sue avide corporazioni partner, oppure sfornano beneficiari del welfare che sono una scusa per lo Stato per mantenere le sue colossali dimensioni parassitarie e una base di consumatori idioti che comprano a queste corporazioni giocattoli e veleni inutili.

Molti studenti sono vittime di questa illusione: o seguono la retta via e cercano di essere la migliore mucca della mandria per mantenere la sicurezza finanziaria e sociale, oppure sfidano il sistema e falliscono miseramente, finendo come vagabondi per strada.

Chi sfida il sistema viene visto come un fallimento sociale. Se misurate il vostro successo in base a ciò che il sistema considera tale, allora avrete paura di deviare dalla retta via, perché questo è un segno di fallimento.

Tuttavia, è necessario ridisegnare i propri standard di successo. Abbandonare un’università statale vi renderebbe un fallimento? Agli occhi delle altre mucche, forse, ma il fatto di perseguire un’istruzione migliore altrove, che sia indipendente o un’esperienza nel mondo reale, vi compenserebbe ampiamente.

Quante persone famose conoscete che hanno fatto tutto quello che gli è stato detto e niente di più, che non hanno mai corso rischi per paura di sfidare lo status quo? Non molti.

La lezione è che non solo dovete rischiare e utilizzare la vostra innata iniziativa, ma dovete anche superare la paura di sfidare il sistema e farlo per andare avanti al branco. Siete l’eccezione, non la regola, perché avete il potere di esserlo.

Ora, i robot del sistema sono sicuramente necessari. Abbiamo ancora bisogno di impiegati, soldati e scienziati specializzati in ciò che fanno, ma attualmente c’è una sovrabbondanza di questi. Pertanto, si incoraggia l’emergere di individualisti, generalisti e imprenditori.

L’unico modo per aumentare il loro numero è che le persone come voi escano dagli schemi e compiano il loro destino di esseri umani, non di macchine.

Fonte: montalk.net

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *