toba60
Archive

Tag: aldilá

Le Cose che Amavo…

Al Termine della lettura non dovete fare altro che fermarvi un attimo per pensare ma……..se non ne avete voglia il mondo va avanti lo stesso…. però non sarà la stessa cosa. Toba60 Avvisiamo i lettori che noi non siamo portatori di…

Sogni: il Mistero della Nostra Seconda Vita

Spero tanto che tutto quanto sta avvenendo intorno a me sia parte di un sogno….. ….il problema è trovare colui che mi svegli!! Toba60 Il nostro lavoro come ai tempi dell’inquisizione è diventato attualmente assai difficile e pericoloso, ci sosteniamo in…

Toccando l’Aldilà: Le Esperienze di Pre-Morte Indicano una Realtà Espansa

L’idea di morire da piccolo mi ha sempre terrorizzato in virtù de fatto che tutte le religioni l’hanno sempre menzionata come una rinascita che ti porta a Dio, ed onestamente non ho mai avuto nessuna intenzione di andare da nessuna…

Come Percepiscono la Morte gli Animali?

Nel momento in cui scrivo Gaia la mia vecchia cagnolina che ha appena compiuto 16 anni mi guarda in silenzio e osserva attentamente ogni mio movimento, le dita scandiscono queste poche righe, ma lui presta attenzione solo a me, il…

Tutto su Emanuel Swedenborg

Scommetto che sono pochi coloro che conoscono Emanuel Swedenborg, eppure questo grande uomo, che non ha una definizione ben precisa per poterlo catalogare, ha la credenziale di essere il Leonardo da Vinci dei paesi Nordici. (In realtà è assai molto…

L’Evoluzione dell’Anima ”La Dottrina Segreta” dei Rosacroce (1918)

Quello che avrete modo di leggere è una sintesi molto dettagliata della Dottrina segreta dei Rosacroce, seguitela con attenzione, il nostro obbiettivo è quello di stimolare in ognuno di voi l’interesse per una materia che riteniamo fondamentale per comprendere il…

Il Senso della Vita può Essere la Vita Stessa

È una società quella in cui viviamo portata a idolatrare la morte come un bene da preservare all’infinito per esorcizzare una realtà che lo pone in eterno conflitto con una vita che lo terrorizza ancor più di questa vecchia con…

I Cani Possono Vedere i Fantasmi? Cosa Dice la Scienza

Dovete sapere che la mia cagnolina quando scrivo è sempre al mio fianco e non si stanca mai di fissarmi…. ….di questi tempi con la percezione collettiva che ci è dato a credere avere, mi sorge il dubbio che io…

L’Oceano dell’Anima

Ogni giorno proponiamo servizi ed articoli che sono drammatici sotto molti aspetti, per noi trattare tematiche umanitarie è una vera ed autentica terapia che ci aiuta non poco ad andare avanti in questo momento. La vita è una cosa meravigliosa…

Vittorio Marchi: La Morte è il più Clamoroso Equivoco della Storia Umana

Abbiamo voluto dedicare una rubrica apposita dedicata Vittorio Marchi in quanto lo riteniamo uno scienziato umanista che meriterebbe un attenzione che paradossalmente viene offuscata per non dire censurata. Già altre volte abbiamo posto il quesito su come lui avrebbe vissuto…

Per Coloro che stanno per Morire o Aspiranti Suicidi Sapere qualcosa sulla Morte può Essere Molto Utile

Oggi più che mai è indispensabile rivedere un po il concetto di vita e di morte in un mondo che fa di tutto per esorcizzare l’aldilà. Porsi delle domande sulla questione oggi come oggi, in una società che concepisce la…

Manos Danezis ed il Bosone di Higgs: Cosa ci Nascondono sulla Morte

Nei secoli il giudizio universale e’ stato sempre stato delegato ai leader religiosi che attorno a questa loro privilegio hanno creato attorno a se un autentico clima di terrore come se la vita in sé non fosse abbastanza difficile. Tu…

Un Ologramma Chiamato ”Maya”

E’ una lotta quella che si combatte ogni giorno che non ha alcun punto di riferimento, si insinua dentro di noi e si impadronisce della nostra anima sino a ridurre la nostra vita in un perenne conflitto di cui non…

Il Faro e la Bussola Etica e Morale dell’Uomo

Gli esseri umani operano costantemente delle scelte vincolate dalla cultura, l’ambiente e lo stato d’animo del momento, che altera il metro di giudizio in riferimento ad ogni cosa che si fa. La linea di separazione che delinea il concetto di…