toba60

Effetti di una Diversa Distribuzione dell’Intensità di Allenamento nei Corridori Amatoriali

C’è chi corre per vincere e chi solo per partecipare…..è dura per entrambi che cosa pensate!!!

Toba60

Questo lavoro comporta tempo e denaro e senza fondi non possiamo dare seguito ad un progetto che dura ormai da anni, sotto c’è un logo dove potete contribuire a dare continuità a qualcosa che pochi portali in Italia e nel mondo offrono per qualità e affidabilità di contenuti unici nel loro genere.

Allenamento nei Corridori Amatoriali

Scopo: Confrontare l’impatto di due diverse distribuzioni dell’intensità di allenamento in termini di parametri condizionali e di prestazione e di tempo dedicato all’allenamento in atleti amatoriali.

Metodi: Due diversi modelli di distribuzione dell’intensità di allenamento sono stati eseguiti per 8 settimane da 38 corridori amatoriali. I corridori reclutati sono stati assegnati in modo casuale a 2 diversi modelli di allenamento in base all’intensità HR rilevata con il test massimale. La distribuzione percentuale delle zone 1, 2 e 3 è stata di 77/3/20 e 40/50/10 rispettivamente nel gruppo di allenamento di resistenza polarizzato (PET) e nel gruppo di allenamento di resistenza focalizzato (FOC).

Risultati: Entrambi i gruppi hanno migliorato significativamente la velocità a V’O2max (3,2 e 4,0%), a VT (4,0 e 3,2%), a RCT (5,7 e 3,4%), la velocità media nella prestazione di 2 Km (3,5 e 3,0%) e RE (-5,3 e -8,7%) per PET e FOC, rispettivamente per ogni variabile. Non sono state riscontrate differenze tra i gruppi su nessun parametro indagato, tranne che sul tempo totale di allenamento (PET = 29,9 ± 3,1 h e FOC = 24,8 ± 2,0 h).

Conclusioni: L’allenamento focalizzato sulla resistenza ottiene miglioramenti simili rispetto all’allenamento polarizzato sulla resistenza, risparmiando il 17% del tempo di allenamento nei corridori amatoriali.

Per massimizzare le prestazioni di resistenza, gli allenatori e gli scienziati possono manipolare le caratteristiche dell’allenamento: intensità, durata e frequenza delle sessioni di allenamento durante l’intero processo di allenamento (Seiler, 2010). Esiste un accordo generale sui fattori fisiologici che limitano le prestazioni (di Prampero, 2003; Coyle, 2007), tuttavia non c’è ancora accordo su come il processo di allenamento quotidiano debba essere organizzato per migliorare i fattori fisiologici e le prestazioni.

Negli ultimi anni molti studi hanno suggerito che la distribuzione dell’intensità dell’allenamento gioca un ruolo chiave nell’adattamento all’allenamento di resistenza non solo nell’élite. (Seiler e Kjerland, 2006; Seiler et al., 2007; Laursen, 2010; Seiler, 2010; Ingham et al, 2012), ma anche in atleti amatoriali ben allenati (Esteve-Lanao et al., 2005, 2007; Neal et al., 2013; Muñoz et al., 2014; Stöggl e Sperlich, 2014). La distribuzione dell’intensità dell’allenamento (TID) nei programmi di allenamento di resistenza è determinata dalla percentuale di tempo trascorso ad allenarsi a livelli bassi (zona 1, tipicamente identificata al di sotto della soglia del lattato (LT), o della soglia ventilatoria (VT); moderati (zona 2, tipicamente situata tra la LT e lo stato stazionario del lattato massimale (MLSS) o la soglia di compensazione respiratoria (RCT); e alti (zona 3, tipicamente sopra MLSS o RCT) (Seiler e Kjerland, 2006; Faude et al., 2009).

Sebbene l’argomento sia ampiamente dibattuto, al momento solo pochi studi si riferiscono alla corsa, mentre gli studi di riferimento per la TID si riferiscono ad altri sport di resistenza come lo sci di fondo e il ciclismo. La letteratura scientifica ha identificato due modelli di allenamento ben differenziati basati sulla distribuzione dell’intensità (Esteve-Lanao et al., 2007😉 (Neal et al., 2013). Il primo è un modello di allenamento polarizzato (PET) che consiste in un’alta percentuale di tempo di esercizio a bassa intensità (75-80%) e il resto trascorso ad alta intensità (20-25%). Il secondo modello, invece, è una distribuzione tradizionale dell’allenamento a soglia (THR), in cui la distribuzione del tempo è: 45% a bassa intensità, 35% moderata e 20% ad alta intensità, rispettivamente.

Diversi studi hanno osservato il TID di atleti di resistenza ben allenati e altamente allenati in diverse discipline (Seiler e Kjerland, 2006; Esteve-Lanao et al., 2007; Plews e Laursen, 2017; Kenneally et al., 2018) e ci sono prove sostanziali che la PET può ottimizzare l’adattamento all’esercizio fisico fornendo un livello accettabile di stress da allenamento.

Diversi studi hanno analizzato la relazione tra gli adattamenti e l’intensità dell’allenamento e affermano che la LT è influenzata positivamente quando un’alta percentuale di allenamento è condotta a bassa intensità (Esteve-Lanao et al., 2005, 2007; Ingham et al., 2008), suggeriscono che la percentuale di tempo nella zona 1 è un aspetto chiave che determina gli adattamenti alla resistenza e i risultati delle prestazioni. Tuttavia, diversi altri studi hanno osservato miglioramenti nella prova a cronometro di 40 km quando l’allenamento ad alta intensità (zona 3) viene aggiunto al programma di ciclisti ben allenati (Lindsay et al., 1996; Westgarth-Taylor et al., 1997; Weston et al., 1997). Come afferma Seiler, per gli atleti altamente allenati che si allenano per 10-25 ore a settimana, la distribuzione polarizzata dell’intensità può consentire la massima segnalazione adattativa, minimizzando le risposte di stress autonomico e ormonale e riducendo il rischio di sovrallenamento (Foster, 1998; Esteve-Lanao et al., 2007).

Per gli atleti amatoriali non si sa ancora quale sia la distribuzione ottimale dell’intensità o se la distribuzione dell’intensità sia o meno critica. Nello studio di Muñoz et al. (2014), il modello di allenamento polarizzato ha mostrato un impatto migliore sulle prestazioni sui 10 km nei corridori amatoriali rispetto al modello di allenamento a soglia dopo 10 settimane di pratica (-3,5% per il THR e -5% per il PET), ma concludono che non ci sono prove sufficienti nei risultati complessivi per sostenere un approccio rispetto all’altro.

Per cercare di portare prove a favore dell’approccio corretto, l’obiettivo del presente studio è stato quello di confrontare gli effetti condizionali e prestazionali del modello di allenamento PET con un modello di allenamento focalizzato (FOC) sulle variazioni dei fattori limitanti.

Approccio sperimentale al problema

È stato utilizzato un disegno a due gruppi pretest-posttest. Gli effetti dei diversi allenamenti sono stati verificati sulla prestazione nei 2 km e attraverso l’analisi della variazione del valore dei fattori limitanti misurati durante il test in laboratorio prima e dopo l’intervento. La principale differenza tra i modelli di allenamento è il tempo trascorso nella zona 2. Un gruppo di atleti ha ottenuto risultati relativamente più elevati durante il test. Un gruppo di atleti ha svolto una percentuale relativamente più alta del volume totale di allenamento nella zona 1, al di sotto della loro VT. Il secondo gruppo ha allenato il 50% del volume totale di allenamento nella zona 2, tra il VT e l’RCT, mentre si è allenato di meno nella zona 1 e nella zona 3. Per confrontare l’allenamento, il carico totale di allenamento (intensità × volume) è stato bilanciato utilizzando una versione modificata dell’approccio allenamento-impulso (TRIMP) (Foster et al., 2001).

Quarantatré corridori amatoriali sono stati reclutati per partecipare a questo studio. Tutti i soggetti si allenavano con costanza da 4 anni (esperienza media 6,4 ± 1,6 anni) e il volume medio di allenamento in termini di durata prima dello studio era di 3,2 ± 0,5 ore a settimana. Inoltre, hanno corso una mezza maratona una settimana prima dell’inizio dello studio. Il Comitato Etico dell’Università ha approvato il protocollo (Prot. N. 165038, 28/06/2016) e i partecipanti hanno dato il loro consenso scritto prima di partecipare.

I corridori sono stati reclutati e assegnati in modo casuale a 2 diversi gruppi di allenamento (ciascuno n = 19), vedi Tabella 1, per un periodo di 8 settimane. Il tasso di abbandono per il gruppo FOC è stato del 21% (due soggetti sono stati esclusi dall’analisi a causa dell’aderenza al programma di allenamento <96%; due hanno abbandonato l’esperimento per motivi personali). Il tasso di abbandono per il gruppo PET è stato del 5% (un soggetto ha abbandonato lo studio per motivi personali). Le caratteristiche dei gruppi sono riportate nella Tabella 1. I gruppi erano simili per quanto riguarda l’età, la massa corporea, l’altezza e il V’O2max (vedere Tabella 1).

I piani di allenamento sono stati progettati per raggiungere un punteggio simile sia per il TRIMP totale accumulato in 8 settimane (2.492 ± 72 TRIMP) sia per il TRIMP medio accumulato ogni settimana (311 ± 9) (Tabella 2). Abbiamo prescritto l’allenamento in termini di obiettivo temporale piuttosto che di distanza, per monitorare il tempo relativo in ogni zona per ogni atleta e controllare il carico di allenamento. L’allenamento di resistenza polarizzato (PET) è stato progettato per ottenere una distribuzione percentuale totale nelle zone 1, 2 e 3 corrispondente a 77/3/20 in base alla FC al RCP. Il secondo piano, l’allenamento di resistenza focalizzato (FOC), ha una distribuzione percentuale di 40/50/10 nelle zone 1, 2 e 3, rispettivamente (Figura 1).

Il programma è stato suddiviso in 2 settimane di periodo introduttivo uguale per tutti e in due microcicli di 3 settimane che hanno seguito una struttura di carico 2:1. La distribuzione dell’intensità relativa dei gruppi è stata mantenuta sia nelle settimane di carico che in quelle di scarico.

Il programma settimanale per il gruppo PET prevedeva quattro sessioni, di cui due dure con allenamenti a intervalli o ripetizioni ad alta intensità, una a intensità media e moderata e una corsa facile. Per il gruppo FOC le sessioni di allenamento erano tre e tutte con ripetizioni medie e lunghe a intensità moderata.

L’intensità moderata e alta è essenziale in un programma poiché coinvolge grandi masse muscolari e potrebbe portare a una migliore resistenza alla fatica durante la prestazione di corsa (Boccia et al., 2017).

Durante il periodo di allenamento non sono state eseguite sessioni di allenamento della forza.

I test di laboratorio, i test di corsa sul campo e i test di funzionalità muscolare sono stati eseguiti durante la settimana 0 e la settimana 9. I test sono stati separati da un periodo di riposo di 24 ore. Tutti i test sono stati eseguiti alla stessa ora del giorno ± 2 h in un laboratorio a clima controllato (20-22°C, 55% di umidità). I partecipanti non hanno svolto alcuna attività fisica nelle 24 ore di riposo e sono stati invitati ad astenersi dall’assumere cibi o bevande contenenti caffeina. Tutti i soggetti hanno eseguito prove di familiarizzazione. L’intero test è stato randomizzato; tuttavia, lo stesso ordine è stato rispettato nel pretest e nel posttest per tutti.

Le tre zone di intensità sono state stabilite in base ai risultati dei test al tapis roulant eseguiti in laboratorio alla settimana 0. L’assorbimento massimo di ossigeno (V’O2max) e la frequenza cardiaca (HR) sono stati misurati e registrati durante un test di corsa incrementale massimale su tapis roulant mediante analisi respiro per respiro del consumo di ossigeno e della produzione di anidride carbonica (Quark PFT; Cosmed, Roma, Italia). Prima di ogni test, il flussometro è stato calibrato con una siringa da 3 litri e l’analizzatore è stato calibrato con miscele di gas note (16% di O2 e 5% di CO2) e aria ambientale (20,9% di O2 e 0,03% di CO2).

Il protocollo di prova è stato individualizzato per ogni soggetto per controllare la durata di ogni prova. Pertanto, la velocità iniziale è stata determinata dalla capacità del soggetto ed è stata aumentata di 0,5 km h-1 ogni minuto fino all’esaurimento. La durata del test era prevista tra i 10 e i 15 minuti. Il tapis roulant (Run Race 800; Technogym, Gambettola, Italia) è stato mantenuto all’1% di pendenza per tutta la durata del test, un metodo standard per simulare la corsa in piano sul tapis roulant. Tutti i soggetti sono stati abituati a correre sul tapis roulant (Galbraith et al., 2014).

V’O2max è stato definito come la media più alta di 30 s raggiunta durante il test. La prima soglia ventilatoria (VT) è stata definita come un aumento di VE – V’O-12 corrispondente a un’interruzione della linearità di VE, ma senza un aumento di VE – V’CO-12. La soglia di compensazione respiratoria (RCT) è stata definita come l’intensità in cui VE – V’CO-12 ha iniziato ad aumentare. Due valutatori indipendenti hanno effettuato la determinazione della soglia. Se la differenza dei valori di VO2 a VT1 e VT2 era superiore a 200 ml min-1 tra i due osservatori (% di accordo = 88%), ne è stato portato un terzo in Beaver et al. (1986).

L’economia di corsa (RE) è stata determinata misurando il V’O2 submassimale durante la corsa su tapis roulant (Barnes e Kilding, 2015): 4 minuti a 1 km h-1 più lento dell’ultimo ritmo individuale di maratona (8,9 ± 0,2 km h-1) dopo un riscaldamento standardizzato (4′ al 90% del ritmo maratona). Prima di ogni test, il flussometro è stato calibrato con una siringa da 3 litri e l’analizzatore è stato calibrato con miscele di gas note (16% di O2 e 5% di CO2) e aria ambientale (20,9% di O2 e 0,03% di CO2). Durante ogni test la frequenza cardiaca è stata monitorata e registrata con un flussometro Cosmed (Quark PFT, Cosmed, Roma, Italia). La RE è stata definita come la media della V’O2 raccolta all’ultimo 1 minuto di ogni velocità di corsa. L’RE è stato misurato alla settimana 0 e dopo aver completato il programma di allenamento alla settimana 9. Tutti i test sono stati eseguiti alla stessa ora del giorno per tutti.

Prima e dopo l’allenamento, dopo una sessione di riscaldamento standardizzata, i soggetti hanno partecipato a una corsa simulata di 2 km su una pista di 400 m. Il tempo della prestazione era il valore medio tra i tempi registrati manualmente da due persone. La differenza media tra i due valutatori è stata di 0,3± 0,14 s. Il test di corsa è stato condotto nello stesso giorno e alla stessa ora della settimana.

La forza massimale è stata stimata con un test 6RM su una macchina leg press. Tutti i soggetti sono stati posizionati su una leg press orizzontale (Technogym, Gambettola, Italia) e l’angolo del ginocchio (90°) è stato fissato per mantenere la stessa posizione in tutte le occasioni di test. Dopo un riscaldamento di 5 minuti (4 minuti di cyclette moderata + 1 minuto di esercizi con pesi liberi) e un corretto periodo di riposo, il soggetto ha eseguito la prima sessione con un carico preliminare di 15 ripetizioni. In seguito, il carico è stato aumentato ogni volta del 30% fino a quando l’atleta non è stato in grado di completare successivamente una ripetizione da 6 RM (American College of Sports Medicine, 2018). L’1 RM è stato stimato attraverso una tabella di conversione.

Tutti i soggetti hanno eseguito un test di squat jump (SJ) e di counter movement jump (CMJ). Le prestazioni di salto verticale sono state valutate utilizzando il test SJ e il test CMJ secondo le procedure suggerite da Bosco et al. (1983). L’altezza del salto è stata calcolata in base al tempo di volo utilizzando l’equazione cinematica (Lehance et al., 2005). Il tempo di volo è stato registrato con una fotocellula a infrarossi collegata a un computer digitale (Optojump System, Microgate SARL, Bolzano, Italia). Tutti i test sono stati eseguiti in un ordine randomizzato; tuttavia, lo stesso ordine è stato rispettato durante il test dopo il periodo di addestramento.

Tutti i soggetti hanno registrato la FC in modo continuo durante ogni sessione di allenamento nel corso del periodo di allenamento. Per valutare il carico di allenamento (intensità × durata dell’allenamento) per entrambi i gruppi, PET e FOC, è stato utilizzato il TRIMP proposto da Foster et al. (2001). Questo metodo è stato utilizzato da Muñoz et al. (2014) per stimare il carico di esercizio di 10 settimane di allenamento in corridori amatoriali (Muñoz et al., 2014) e anche per monitorare il carico di esercizio di 3 settimane di gara ciclistica professionale (Santalla et al., 2012).

Questo metodo integra i dati della frequenza cardiaca con il volume e l’intensità relativa alle tre zone rilevate dalla frequenza cardiaca in corrispondenza di VT e RCT. Dai risultati del test incrementale, vengono determinati i valori di frequenza cardiaca per VT e RCT e quindi quantificato il tempo trascorso in ciascuna zona di intensità: zona 1, FC al di sotto di VT; zona 2, FC tra VT e RCT e zona 3, FC al di sopra di RCT. Il TRIMP viene calcolato moltiplicando il tempo accumulato in ciascuna zona per un coefficiente di ponderazione dell’intensità (1 per la zona 1, 2 per la zona 2 e 3 per la zona 3) per ottenere un punteggio. Il carico totale del TRIMP si ottiene sommando i punteggi delle 3 zone.

Durante il periodo di allenamento, ogni sessione è stata registrata e caricata su una piattaforma di rete che ha permesso di registrare il tempo trascorso in ogni zona di intensità durante ogni sessione. Alla fine di ogni sessione è stato ottenuto un punteggio di 100 punti di sforzo percepito (RPE) (Borg e Kaijser, 2006).

I dati sono stati presentati come M ± SD. La verifica delle ipotesi è stata eseguita prima di ogni test. La normalità della distribuzione di ogni variabile dipendente è stata verificata con il test di Shapiro-Wilks. In caso di violazione della normalità, è stata applicata la versione non parametrica del test. I test t a campioni indipendenti sono stati utilizzati per determinare la significatività delle differenze nelle variabili misurate indicative dei livelli antropometrici e di forma fisica prima dell’allenamento tra gruppi indipendenti. Per garantire che il carico totale di allenamento e la distribuzione nelle zone di intensità fossero diversi, sono stati confrontati anche il TRIMP totale e il tempo totale trascorso nelle zone 1, 2 e 3. Dopo l’allenamento è stata eseguita un’ANOVA a misure miste 2 × 2 per tutte le variabili, utilizzando il metodo di correzione di Bonferroni. Le differenze tra PRE e POST sono state riportate in valori assoluti, la precisione delle stime per i valori assoluti è stata indicata con i limiti di confidenza del 90% (CL), la dimensione dell’effetto (d) e il parametro di riferimento per la significatività è stato fissato a p ≤ 0,05.

La normalità è stata rispettata per ogni variabile dipendente (tutti i p > 0,05).

Il tempo totale di allenamento per 8 settimane è risultato significativamente diverso ed è stato di 29,9 ± 3,1 ore e 24,8 ± 2,00 per il gruppo PET e FOC, rispettivamente. I punteggi TRIMP settimanali di 308,0 ± 47,5 e 319,8 ± 28,1 e totali di 2464 ± 124,0 e 2558,2 ± 10,9 non erano diversi tra i due gruppi (dimensione dell’effetto -0,65 P > 0,05). Il tempo totale trascorso nell’allenamento della zona 1 (PET = 23,3 ± 2,7 h vs. FOC = 9,1 ± 2,4 h, P < 0,0001), della zona 2 (PET = 0,9 ± 0,4 h vs. FOC = 11,1 ± 2,4 h) e della zona 2 (PET = 0,9 ± 0,4 h).4 h vs. FOC = 11,5 ± 3,2 h, P < 0,0001), e zona 3 (PET = 5,7 ± 1,4 h vs. FOC = 3,1 ± 1,4 h, P = 0,0001).

Nel confronto tra i gruppi non è stata riscontrata alcuna differenza significativa in nessuna variabile indagata prima e dopo l’allenamento. Tuttavia, sono stati osservati miglioramenti significativi nei parametri fisiologici sia nella PET che nell’FOC, dal pre-allenamento al post-allenamento. Per la PET, sono stati riscontrati miglioramenti significativi miglioramenti nella velocità a V’O2max (vV’O2max) del 3,2% (12,9 ± 1,7 km h-1 contro 14,3 ± 1,5 km h-1, P < 0.01), velocità alla VT del 4,0% (10,5 ± 1,2 km h-1 vs. 10,9 ± 1,2 km h-1, P < 0,001), velocità alla RCT del 5,7% (12,1 ± 1,2 km h-1 vs. 14,5 ± 1,5 km h-1, P < 0,001).7% (12,1 ± 1,5 km h-1 vs. 12,8 ± 1,4 km h-1, P < 0,01), RE del 5,3% (226,3 ± 35,2 vs. 214,3 ± 33.0 ml min-1 km-1, P = 0,04) e velocità media su 2 km del 3,5% (13,8 ± 2,0 vs. 14,3 ± 1,7 km h-1). Anche per il gruppo FOC sono stati registrati miglioramenti significativi nella stessa variabile a livello di velocità a vV’O2max del 4,0% (13,8 ± 1,9 km h-1 vs 14,3 ± 1.8 km h-1, P = 0,03), velocità alla VT1 del 3,2% (10,8 ± 1,4 km h-1 vs. 11,1 ± 1,5 km h-1, P = 0.04), velocità al RCT del 3,4% (12,4 ± 1,7 km h-1 vs. 12,8 ± 1,7 km h-1) velocità media su 2 km performance 3,0% (13,9 ± 1,9 km h-1 vs. 14,3 ± 1,9 km h-1) (Tabelle 3, 4).

Il primo scopo di questo studio era valutare gli effetti di una diversa distribuzione dell’intensità sui test di laboratorio e sulle prestazioni. Entrambi i gruppi, polarizzato e focalizzato (distribuzione dell’intensità 77/3/20 e 40/50/10, rispettivamente) hanno mostrato un miglioramento significativo della velocità a V’O2max, del VT, del RCT, dell’economia di corsa e della performance sui 2 km senza una variazione del valore di V’O2max. Non ci sono differenze significative tra i gruppi che sostengono un approccio rispetto a un altro con gli atleti amatoriali. Nello studio di Muñoz DiscussioneDiscussioneDiscussioneet al. (2014) su corridori amatoriali, si è riscontrato un miglioramento delle prestazioni sui 10 km tra il pre-post allenamento, ma nessuna differenza tra i gruppi che hanno seguito un programma di allenamento con enfasi su una distribuzione dell’intensità polarizzata e una distribuzione dell’enfasi sulla soglia.

I cambiamenti registrati nel nostro studio sono in accordo con i risultati di diversi studi di allenamento riportati utilizzando diverse modalità di allenamento per 8 settimane in corridori amatoriali. Nel recente studio di Pugliese et al. (2018) si è registrato un miglioramento della velocità a V’O2max di circa +6% e della velocità a VT di circa +5% con qualsiasi incremento di V’O2max, mentre il miglioramento della prestazione sui 5 km è stato di circa il 3%. Risultati simili sono stati osservati anche in corridori master dopo un allenamento di forza e resistenza (Piacentini et al., 2013). Anche i cambiamenti registrati per il RE sono in linea con quelli riportati in diversi studi (Spurrs et al., 2003; Piacentini et al., 2013; Festa et al., 2019).

Ad oggi questi sono gli unici studi che hanno analizzato l’effetto di una diversa distribuzione dell’intensità sui corridori amatoriali. Uno studio di Neal et al. (2013) ha osservato effetti prestazionali superiori dell’allenamento polarizzato in un gruppo di ciclisti con un livello di forma migliore rispetto ai corridori dello studio attuale. Lo studio era ben controllato e la differenza tra i gruppi è stata enfatizzata perché hanno eliminato tutti gli allenamenti al di sopra dell’RCT (zona 3) nel loro gruppo di soglia.

Mentre c’è un forte accordo sul fatto che il modello di allenamento polarizzato sia ampiamente utilizzato dagli allenatori e dagli atleti d’élite e diversi studi hanno dimostrato che permette loro di ottenere maggiori miglioramenti nelle prestazioni, sugli atleti amatoriali non è ancora emersa alcuna evidenza tra i modelli confrontati.

Questa distribuzione è necessaria per gli atleti che svolgono un grande volume di allenamento, per evitare il sovrallenamento o lo stato stazionario delle prestazioni (Tarperi et al., 2017). Inoltre, accumulando meno sforzo, la qualità delle sessioni ad alta intensità è migliore e questo potrebbe portare a un miglioramento maggiore. rispetto alle soglie o al modello focalizzato (Muñoz et al., 2014). Il volume medio per i corridori amatoriali è di 3-5 ore a settimana, e la possibilità che si verifichi un sovrallenamento è molto bassa, e sembrano dimostrare di avere una buona tolleranza ad accumulare tempo a tale intensità.

Il volume limitato di ore di allenamento per gli atleti amatoriali è determinato principalmente dalla disponibilità di tempo per allenarsi. Il modello focalizzato sembra rispondere meglio alle esigenze degli atleti amatoriali per massimizzare i miglioramenti derivanti dall’allenamento.

I risultati di questo studio sembrano confermare la capacità dei soggetti ricreativi di essere ugualmente sensibili alle diverse modalità di distribuzione dell’intensità per un periodo di tempo limitato. Sono necessari ulteriori studi sulla sostenibilità a lungo termine di questo metodo di distribuzione.

Tutti i set di dati generati per questo studio sono inclusi nell’articolo/materiale supplementare.

Gli studi che coinvolgono partecipanti umani sono stati esaminati e approvati dal Comitato Etico per la Sperimentazione del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Scienze del Movimento dell’Università di Verona (Italia). I pazienti/partecipanti hanno fornito il loro consenso informato scritto a partecipare a questo studio.

CT e LF: concettualizzazione e analisi formale. CT, AL e FS: metodologia, supervisione, revisione e redazione. LF, CT e KS: indagine. LF: cura dei dati e scrittura – preparazione della bozza originale. FS: amministrazione del progetto.

Gli autori dichiarano che la ricerca è stata condotta in assenza di relazioni commerciali o finanziarie che possano essere interpretate come un potenziale conflitto di interessi.

Luca Festa & Cantor Tarperi & Kristina Skroce & Antonio La Torre & Federico Schena

Fonte: frontiersin.org

Riferimenti

American College of Sports Medicine (2018). ACSM’s Guidelines for Exercise Testing and Prescription, 10th Edn. Philadelphia, PA: Wolters Kluwer Health.

Google Scholar

Barnes, K. R., and Kilding, A. E. (2015). Running economy: measurement, norms, and determining factors. Sports Med. 1:8. doi: 10.1186/s40798-015-0007-y

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Beaver, W. L., Wasserman, K., and Whipp, B. J. (1986). A new method for detecting anaerobic threshold by gas exchange. J. Appl. Physiol. 60, 2020–2027. doi: 10.1152/jappl.1986.60.6.2020

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Boccia, G., Dardanello, D., Tarperi, C., Festa, L., La Torre, A., Pellegrini, B., et al. (2017). Fatigue-induced dissociation between rate of force development and maximal force across repeated rapid contractions. Hum. Move. Sci. 54, 267–275. doi: 10.1016/j.humov.2017.05.016

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Borg, E., and Kaijser, L. (2006). A comparison between three rating scales for perceived exertion and two different work tests. Scand. J. Med. Sci. Sports 16, 57–69. doi: 10.1111/j.1600-0838.2005.00448.x

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Bosco, C., Luhtanen, P., and Komi, P. V. (1983). A simple method for measurement of mechanical power in jumping. Eur. J. Appl. Physiol. Occup. Physiol. 50, 273–282. doi: 10.1007/BF00422166

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Coyle, E. F. (2007). Physiological regulation of marathon performance. Sports Med. 37, 306–311. doi: 10.2165/00007256-200737040-00009

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

di Prampero, P. E. (2003). Factors limiting maximal performance in humans. Eur. J. Appl. Physiol. 90, 420–429. doi: 10.1007/s00421-003-0926-z

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Esteve-Lanao, J., Foster, C., Seiler, S., and Lucia, A. (2007). Impact of training intensity distribution on performance in endurance athletes. J. Strength Cond. Res. 21, 943–949. doi: 10.1519/00124278-200708000-00048

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Esteve-Lanao, J., San Juan, A. F., Earnest, C. P., Foster, C., and Lucia, A. (2005). How do endurance runners actually train? Relationship with competition performance. Med. Sci. Sports Exerc. 37, 496–504. doi: 10.1249/01.MSS.0000155393.78744.86

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Faude, O., Kindermann, W., and Meyer, T. (2009). Lactate threshold concepts: how valid are they? Sports Med. 39, 469–490. doi: 10.2165/00007256-200939060-00003

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Festa, L., Tarperi, C., Skroce, K., Boccia, G., Lippi, G., La Torre, A., et al. (2019). Effects of flywheel strength training on the recreational runners. J. Strength Cond. Res. 27, 2013, 684–690. doi: 10.1519/JSC.0000000000002973

CrossRef Full Text | Google Scholar

Foster, C. (1998). Monitoring training in athletes with reference to overtraining syndrome. Med. Sci. Sports Exerc. 30, 1164–68. doi: 10.1097/00005768-199807000-00023

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Foster, C., Florhaug, J. A., Franklin, J., Gottschall, L., Hrovatin, L. A., Parker, S., et al. (2001). A new approach to monitoring exercise training. Nat. Strength Cond. Assoc. 15, 109–115. doi: 10.1519/00124278-200102000-00019

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Galbraith, A., Hopker, J., Cardinale, M., Cunniffe, B., and Passfield, L. (2014). A 1-year study of endurance runners: training, laboratory tests, and field tests. Int. J. Sports Physiol. Perform. 9, 1019–1025. doi: 10.1123/ijspp.2013-0508

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Ingham, S. A., Carter, H., Whyte, G. P., and Doust, J. H. (2008). Physiological and performance effects of low- versus mixed-intensity rowing training. Med. Sci. Sports Exerc. 40, 579–584. doi: 10.1249/MSS.0b013e31815ecc6a

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Ingham, S. A., Fudge, B. W., and Pringle, J. S. (2012). Training distribution, physiological profile, and performance for a male international 1500-m runner. 7, 193–195. doi: 10.1123/ijspp.7.2.193

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Kenneally, M., Casado, A., and Santos-Concejero, J. (2018). The effect of periodization and training intensity distribution on middle- and long-distance running performance : a systematic review. Int. J. Sports Physiol. Perform. 13, 1114–1121. doi: 10.1123/ijspp.2017-0327

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Laursen, P. B. (2010). Training for intense exercise performance: high-intensity or high-volume training? Scand. J. Med. Sci. Sports 20(Suppl. 2), 1–10. doi: 10.1111/j.1600-0838.2010.01184.x

CrossRef Full Text | Google Scholar

Lehance, C., Croisier, J. L., and Bury, T. (2005). optojump system efficiency in the assessment of lower limbs explosive strength. Sci. Sports 20, 131–135. doi: 10.1016/j.scispo.2005.01.001

CrossRef Full Text | Google Scholar

Lindsay, F. H., Hawley, J. A., Myburgh, K. H., Schomer, H. H., Noakes, T. D., and Dennis, S. C. (1996). Improved athletic performance in highly trained cyclists after interval training. Med. Sci. Sports Exerc. 28, 1427–1434. doi: 10.1097/00005768-199611000-00013

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Muñoz, I., Seiler, S., Bautista, J, España, J., Larumbe, E., and Esteve-Lanao, J. (2014). Does polarized training improve performance in recreational runners? Int. J. Sports Physiol. Perform. 9, 265–272. doi: 10.1123/ijspp.2012-0350

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Neal, C. M., Hunter, A. M., Brennan, L., O’Sullivan, A., Hamilton, D. L., De Vito, G., et al. (2013). Six weeks of a polarized training-intensity distribution leads to greater physiological and performance adaptations than a threshold model in trained cyclists. J. Appl. Physiol. 114, 461–471. doi: 10.1152/japplphysiol.00652.2012

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Piacentini, M. F., De Ioannon, G., Comotto, S., Spedicato, A., Vernillo, G., and La Torre, A. (2013). Concurrent strength and endurance training effects on running economy in master endurance runners. J. Strength Cond. Res. 27, 2295–2303. doi: 10.1519/JSC.0b013e3182794485

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Plews, D. J., and Laursen, P. B. (2017). Training intensity distribution over a four-year cycle in olympic champion rowers: different roads lead to rio. Int. J. Sports Physiol. Perform. 27, 1–24. doi: 10.1123/ijspp.2017-0343

CrossRef Full Text | Google Scholar

Pugliese, L., Porcelli, S., Vezzoli, A., La Torre, A, Serpiello, F. R., Pavei, G., et al. (2018). Different training modalities improve energy cost and performance in master runners. Front. Physiol. 9:21. doi: 10.3389/fphys.2018.00021

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Santalla, A., Earnest, C. P., Marroyo, J. A., and Lucia, A. (2012). The tour de France: an updated physiological review. Int. J. Sports Physiol. Perform. 7, 200–209. doi: 10.1123/ijspp.7.3.200

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Seiler, K. S., and Kjerland, G. Ø. (2006). Quantifying training intensity distribution in elite endurance athletes: is there evidence for an ‘optimal’ distribution? Scand. J. Med. Sci. Sports 16, 49–56. doi: 10.1111/j.1600-0838.2004.00418.x

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Seiler, S. (2010). What is best practice for training intensity and duration distribution in endurance athletes? Int. J. Sports Physiol. Perform. 5, 276–291. doi: 10.1123/ijspp.5.3.276

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Seiler, S., Haugen, O., and Kuffel, E. (2007). Autonomic recovery after exercise in trained athletes: intensity and duration effects. Med. Sci. Sports Exerc. 39, 1366–1373. doi: 10.1249/mss.0b013e318060f17d

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Spurrs, R. W., Murphy, A. J., and Watsford, M. L. (2003). The effect of plyometric training on distance running performance. Eur. J. Appl. Physiol. 89, 1–7. doi: 10.1007/s00421-002-0741-y

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Stöggl, T., and Sperlich, B. (2014). Polarized training has greater impact on key endurance variables than threshold, high intensity, or high volume training. Front. Physiol. 5:33. doi: 10.3389/fphys.2014.00033

CrossRef Full Text | Google Scholar

Tarperi, C., Salvagno, G. L., Schena, F., and Lippi, G. (2017). Strenuous physical exercise and hematological indices of cardiovascular risk: the exception case of a 93-year-old man running a 100-km distance. Ann Blood. 2:8. doi: 10.21037/aob.2017.07.02

CrossRef Full Text | Google Scholar

Westgarth-Taylor, C., Hawley, J. A., Rickard, S., Myburgh, K. H., Noakes, T. D., and Dennis, S. C. (1997). Metabolic and performance adaptations to interval training in endurance-trained cyclists. Eur. J. Appl. Physiol. 75, 298–304. doi: 10.1007/s004210050164

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Weston, A. R., Myburgh, K. H., Lindsay, F. H., Dennis, S. C., Noakes, T. D., and Hawley, J. A. (1997). Skeletal muscle buffering capacity and endurance performance after high-intensity interval training by well-trained cyclists. Eur. J. Appl. Physiol. Occup. Physiol. 75, 7–13. doi: 10.1007/s004210050119

PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *