toba60
Archive

Categoria: Atletica Leggera

Analisi Biomeccanica degli Arti Inferiori Nella Corsa

Chi scrive è una persona che se solo dovesse ritornare indietro avrebbe dedicato molto meno tempo ad allenarsi e molto di più per correggere la sua tecnica di corsa. È un consiglio che do ad ognuno di voi che correte…

12 Consigli per l’Allenamento Della Maratona per i Corridori a Corto di Tempo

Io di maratone ufficiali nella mia vita non ne ho fatte molte, ed il problema maggiore quando decidevo di farle era sempre quello di trovare il tempo necessario da dedicare per essere competitivo con me stesso prima ancora che con…

Renato Canova: Principi Metodologici Dell’Allenamento in Progressione

Ogni tecnico nell’atletica ha un suo modo specifico di allenare il quale ´è dettato dal suo bagaglio culturale e non va sottovalutato il carattere che contraddistingue il singolo allenatore. Sarà mia cura in seguito esporre un editoriale che spiega come…

Toba Run: Corsi Online Gratis per chi Sottoscrive una Donazione Periodica Mensile”

Il Corso è Gratis!!! Per tutti coloro che sottoscrivono una donazione mensile al servizio di informazione Toba60 Toba Run Abbiamo deciso di mettere a disposizione dei nostri lettori un servizio che possa essere di utilità a tutti coloro che intendono…

In Che Modo la Visualizzazione può Migliorare le tue Corse e la tua Vita

Chi corre spesso si trova in situazioni estreme, scagli la prima pietra chi in una qualsiasi competizione, che sia agonistica o amatoriale, non si e’ trovato almeno una volta nella condizione di dover fronteggiare ad armi pari un avversario in…

Correre Senza Calzini? Impariamo Bene come Farlo e Scopriamo i Suoi Vantaggi

Quando ero giovane le scarpe non erano proprio come quelle di oggi, ma vedendo gli atleti sfrecciare lungo la pista di atletica senza i calzetti, molti di noi non si ponevano il problema e lo facevamo con regolarità. Vi posso…

È Sempre Vantaggioso Essere Resilienti?

Correre è solo l’atto finale di una trama che affonda le sue radici in un insieme si fattori psicologici che vengono trascurati. Essere campioni nello sport non significa necessariamente vincere, quello è solo la parte visibile a cui si aggrappa…

8 Segreti Dei Corridori a Vita

Sapete cosa ho imparato dalla corsa negli oltre 40 anni che calpesto il terreno correndo in lungo e in largo ovunque mi trovi? Che nella vita si nasce incendiari e si finisce per diventare pompieri, alle volte ci si scotta…

Corsa: Comprensione della Frequenza del Passo e della Lunghezza della Falcata

Alza la testa, petto in fuori, corpo un po in avanti, membra distese, piega un po le ginocchia, sincronizza le braccia, appoggia la pianta del piede……..e adesso con la frequenza del passo e della falcata come la mettiamo? Non vi…

Più Invecchi e Meglio puoi Correre sulle Lunghe Distanze

Sapete una cosa? Quando ero giovane e pieno di energia ambivo ad essere sempre più’ veloce come è normale che sia quando sei in competizione con il mondo, un giorno ad un campionato regionale di corsa in montagna, in prossimità’…

Diaologo con Patrick Sang, l’allenatore di Eliud Kipchoge e di Innumerevoli Talenti

Molti pensano che gli atleti africani sono come antilopi allo stato brado, in realtà le cose non stanno affatto cosi, dietro ci sono allenatori di primo livello i quali non trascurano nulla in ambito tecnico in relazione alla preparazione, ed…

L’Avanzamento del Polpaccio è la Chiave per Migliorare la Velocità di Corsa e le Prestazioni sulle Lunghe Distanze

La performance perfetta verte sempre sui dettagli, correre per molti appare come un gesto estremamente semplice, quando in realtà’ é fondato su aspetti spesso trascurati che poi in definitiva sanciscono la vittoria da una cocente sconfitta. Toba60 L’Avanzamento del Polpaccio,…

L’efficienza delle Scarpe da Corsa non è la Stessa cosa del Comfort

Sfido chiunque a non aver comperato un paio di scarpe e subito dopo qualche passo sul posto aver detto….. Uaooooo!! queste mi stanno come un guanto. E’ una legge non scritta ma che vale per tutti, la realtà e’ che…

I Fuoriclasse della Corsa di Fondo Svelano i loro Segreti per un Allenamento Vincente

Chiunque abbia corso almeno una competizione, che sia amatoriale o agonistica, avrà sicuramente fatto una piccola indagine per sapere come si allenavano i primi della classe. Io stesso quando la domenica mi cimentavo in autentiche battaglie sportive a suon di…

Qual è la Differenza tra Esercizio Aerobico e Anaerobico? Verità e Bugie

Da 45 anni dedico una parte della mia giornata svolgendo un po di attività fisica all’aria aperta correndo lungo le rive del fiume, e’ un po come timbrare il cartellino con la sola differenza che ho la facoltà di decidere…

Corridori su Strada e Trail Runner: Cosa possono Imparare l’Uno dall’Altro

Corridori su Strada e Trail Runner….ehh si, e’ proprio vero, sono a tutti gli effetti due modi totalmente differenti di concepire la corsa. Io ho sempre preferito la corsa a briglie sciolte su e giù per le montagne che rifletteva…

Cosa Fanno Effettivamente i Plantari e le Scarpe?Analisi dei Dati su un Corridore Professionista

Correre e’ il gesto più’ naturale del mondo ma farlo bene è tutta un altra cosa, se qualcosa non va, e’ perché la tendenza è farlo in modo improvvisato pensando sia la cosa migliore …… L’ideale spesso è gettare via…

Runner: Rafforzare la Rigidità delle Gambe e Aumentare il Tempo Trascorso in Aria è il Segreto degli Atleti d’élite

Noi della redazione trattiamo molte tematiche, ma se qualcuno pensa che i servizi non siano come quelli che trova nei portali specifici si sbaglia di grosso. Abbiamo una banca dati con oltre 12.000 articoli solo nel settore dell’Atletica e inseriamo…

L’arte dell’Oscillazione della Mano Durante la Corsa, in Orizzontale o in Linea Retta?

Spesso i particolari fanno la differenza, credo nessuno si è mai posto il problema di come muovere le mani quando corre, eppure quando ero giovane ricordo che Orlando Pizzolato, due volte vincitore della maratona di New York, ogni volta che…

Come Pianificare l’Allenamento per Correre più Veloce senza Infortuni

Quando alleno un atleta che ha come obbiettivo raggiungere determinati risultati, ho sempre un quadro generale molto privilegiato in quanto posso modificare ogni variabile della sua preparazione avendolo sempre sotto il mio controllo. Tutto questo peró parte dai dei principi…

Chi Running: La Tecnica di Base della Corsa

Lasciatelo dire da una persona che in vita sua quando competeva per un piazzamento dignitoso in gara, lottava prima ancora che contro gli avversari, contro un corpo estraneo che gli impediva dal primo all’ultimo km di poter esprimere liberamente tutte…

Sbirciando Sotto il Cofano dei Corridori Africani

E un articolo badate bene scritto agli inizi degli anni 2000 e non e cambiata una virgola da allora sulla questione che vede gli atleti africani dominare nel panorama atletico mondiale. Il Fisiologo Bengt Saltin cui fa riferimento l’autore, molto…

Cosa Comporta al tuo Corpo Correre una Maratona?

Oggi sappiamo tutto su come ci si allena, sul recupero da svolgere, sull’alimentazione ottimale per ottenere una buona prformance atletica, ma si sa ben poco su cosa avviene dentro la macchina uomo che e’ di fatto la parte nascosta che…

Come Diventare un Corridore Migliore? Fai ciò che è ”Leggermente Spiacevole”

Quando ero giovane nelle competizioni agonistiche ero il classico atleta troppo lento per arrivare primo e troppo veloce per essere ultimo, la linea di demarcazione che c’era tra queste due prerogative passa sempre attraverso molte variabili. E’ sempre difficile essere…

L’Arte di Correre: Uno Sguardo Biomeccanico All’Efficienza

Ascoltatemi bene, correre e’ bello, ma come tutte le cose se non si fanno bene, diventa solo una routine quotidiana che nulla ha a che fare con l’essenza di quello che può’ rappresentare. Ve lo dice uno che ha oltre…

Barefoot Running

Vi devo confessare che anni fa provai ad usare delle scarpe Barefoot a e vi devo dire che fu un autentico trauma. Mi pentii di aver fatto anche solo un km di strada con quelle scarpe e il giorno dopo…

Come Correre con una Corretta Biomeccanica

Quando ero giovane l’unica prerogativa che faceva parte del mio modo di interpretare la corsa era allenarsi e farlo sempre duramente. Tornando indietro nel tempo sono poche le cose che rifarei, avrei tanto desiderato un allenatore come me, il quale…

Come Correre più Lentamente ti Rende più Veloce

Quando correvo in compagna di atleti di vertice, spesso mi meravigliavo del piacere che condividevano a starmi affianco, anche quando il mio ritmo in teoria doveva farli addormentare dalla noia. Uno di loro mi ripeteva sempre che per correre piano…

10 Segreti per Allenarsi che ogni Aspirante Maratoneta Dovrebbe Conoscere

La mia prima maratona la feci che avevo 22 anni e la disputai dopo la mia ennesima frattura giocando a pallone che mi motivò ad appendere le scarpe al chiodo e cominciare a correre. Quando nelle fasi di recupero dagli…

La Differenza tra “Stile” e Tecnica Corretta

Quello della tecnica di corsa e’ un aspetto che, ”dite la veritá, pochi considerano”, eppure la diferenza tra chi va forte, fatica meno e sopratutto si gode in pieno del piacere del movimento rispetto a quelli che si mettono le…

24 Modi per Correre più Velocemente

La ricetta per correre più’ veloce e’ sempre la ricerca costante di ogni podista, ciò’ che avete modo di leggere ora e’ veramente un concentrato di utili consigli su quanto e’ utile e fondamentale sapere, per esprimere il meglio di…

Biomeccanica della Corsa i Top Trainer ci Spiegano i Segreti della Tecnica

Quando da giovane io e miei compagni ci allenavamo sulla pista di Atletica, la tecnica era per molti di noi solo una marca di detersivo, nessuno si poneva il problema su come correre, il soprannome che mi avevano dato era…

Eliud Kipchoge Intervista Allenamenti e Segreti del Campione di Maratona

Quando mi occupo della sezione corse mi si illuminano gli occhi, spero di fare cosa gradita a tutti voi proponendo questo servizio che sicuramente troverete utile e interessante sotto molti punti di vista. Evito per quanto possibile la pubblicazione di…

Qual è la Chiave del Fenomenale Successo del Kenya nella Corsa?

Quando ero giovane, il punto di riferimento, per me che mi cimentavo nelle competizioni campestri, non erano i Keniani o gli atleti Africani in generale, ma gli atleti Scandinavi, che sfornavano campioni e dominavano in lungo e in largo in…

Corsa: Suggerimenti per l’Interval Training

A voi tutti che correte ecco a voi un articolo che sicuramente vi sarà’ utile per migliorare le vostre prestazioni. Io da giovane di questo allenamento ne facevo il mio cavallo di battaglia e non ci rinunciavo mai per nulla…