toba60
Archive

Tag: Allenamento

Come Convincere i Tuoi Giocatori a Rimanere in Squadra

Come sempre noi della redazione proponiamo servizi che esulano dai luoghi comuni inerenti lo sport più’ popolare del mondo. Speriamo di agevolarvi con questo editoriale nell’affrontare situazioni che inevitabilmente, indipendentemente dalla categoria, ci si ritrova prima o poi a dover…

Più Invecchi e Meglio puoi Correre sulle Lunghe Distanze

Sapete una cosa? Quando ero giovane e pieno di energia ambivo ad essere sempre più’ veloce come è normale che sia quando sei in competizione con il mondo, un giorno ad un campionato regionale di corsa in montagna, in prossimità’…

Comportamento Sociale: Competenze Trasversali per i Giocatori di Calcio

Il calcio e’ uno sport meraviglioso perchè ha in se tutte le componenti che poi si ricreano nella vita reale di tutti i giorni, non considerare l’aspetto sociale educativo e didattico di questa disciplina significa non dare il giusto valore…

Coach, Per Favore non Gridare

Il Tecnico che grida in campo è una componente del gioco del calcio, la problematica subentra quando questa è fine a se stessa, che avvenga in allenamento, in partita, o in una fase interlocutoria di un intervallo, spesso gli allenatori…

L’Avanzamento del Polpaccio è la Chiave per Migliorare la Velocità di Corsa e le Prestazioni sulle Lunghe Distanze

La performance perfetta verte sempre sui dettagli, correre per molti appare come un gesto estremamente semplice, quando in realtà’ é fondato su aspetti spesso trascurati che poi in definitiva sanciscono la vittoria da una cocente sconfitta. Toba60 L’Avanzamento del Polpaccio,…

L’efficienza delle Scarpe da Corsa non è la Stessa cosa del Comfort

Sfido chiunque a non aver comperato un paio di scarpe e subito dopo qualche passo sul posto aver detto….. Uaooooo!! queste mi stanno come un guanto. E’ una legge non scritta ma che vale per tutti, la realtà e’ che…

Ernst Happel Brontolone e Genio

È con gioia che pubblico un articolo su Ernst Happel, scrissi tempo fa un editoriale letto da oltre 50.000 persone , dove non esitai a ritenerlo il miglior allenatore in assoluto nel panorama calcistico mondiale di tutti i tempi, fu…

I Fuoriclasse della Corsa di Fondo Svelano i loro Segreti per un Allenamento Vincente

Chiunque abbia corso almeno una competizione, che sia amatoriale o agonistica, avrà sicuramente fatto una piccola indagine per sapere come si allenavano i primi della classe. Io stesso quando la domenica mi cimentavo in autentiche battaglie sportive a suon di…

I 5 Principi Manageriali di Pep Guardiola

Quando andai a Barcellona la prima volta, lo feci con l’intento di omologare il mio titolo come Tecnico professionale Uefa e non potevo fare a meno di fare una visita agli impianti sportivi del più importante e conosciuto club al…

Qual è la Differenza tra Esercizio Aerobico e Anaerobico? Verità e Bugie

Da 45 anni dedico una parte della mia giornata svolgendo un po di attività fisica all’aria aperta correndo lungo le rive del fiume, e’ un po come timbrare il cartellino con la sola differenza che ho la facoltà di decidere…

Corridori su Strada e Trail Runner: Cosa possono Imparare l’Uno dall’Altro

Corridori su Strada e Trail Runner….ehh si, e’ proprio vero, sono a tutti gli effetti due modi totalmente differenti di concepire la corsa. Io ho sempre preferito la corsa a briglie sciolte su e giù per le montagne che rifletteva…

César Luis Menotti ‘Il Calcio è Stato Rubato alla Gente’

César Luis Menotti e’ stato indubbiamente uno dei più bravi allenatori di tutti i tempi, quando studiavo a Buenos Aires per diplomarmi come tecnico professionale non c’era una sala dell’Atfa che non avesse una sua foto appesa al muro. Avrei…

Cosa Fanno Effettivamente i Plantari e le Scarpe?Analisi dei Dati su un Corridore Professionista

Correre e’ il gesto più’ naturale del mondo ma farlo bene è tutta un altra cosa, se qualcosa non va, e’ perché la tendenza è farlo in modo improvvisato pensando sia la cosa migliore …… L’ideale spesso è gettare via…

Runner: Rafforzare la Rigidità delle Gambe e Aumentare il Tempo Trascorso in Aria è il Segreto degli Atleti d’élite

Noi della redazione trattiamo molte tematiche, ma se qualcuno pensa che i servizi non siano come quelli che trova nei portali specifici si sbaglia di grosso. Abbiamo una banca dati con oltre 12.000 articoli solo nel settore dell’Atletica e inseriamo…

Come Pianificare l’Allenamento per Correre più Veloce senza Infortuni

Quando alleno un atleta che ha come obbiettivo raggiungere determinati risultati, ho sempre un quadro generale molto privilegiato in quanto posso modificare ogni variabile della sua preparazione avendolo sempre sotto il mio controllo. Tutto questo peró parte dai dei principi…

Differenze tra il Concetto di Contro Pressing di Sacchi, Klopp e Guardiola

I dettagli su questo articolo saranno successivamente ampliati, quello che avete modo di apprendere e’ una sintesi che non superasse le 7500 parole che spesso sono un limite per chi legge gli articoli in rete e che spero ognuno di…

Chi Running: La Tecnica di Base della Corsa

Lasciatelo dire da una persona che in vita sua quando competeva per un piazzamento dignitoso in gara, lottava prima ancora che contro gli avversari, contro un corpo estraneo che gli impediva dal primo all’ultimo km di poter esprimere liberamente tutte…

Sbirciando Sotto il Cofano dei Corridori Africani

E un articolo badate bene scritto agli inizi degli anni 2000 e non e cambiata una virgola da allora sulla questione che vede gli atleti africani dominare nel panorama atletico mondiale. Il Fisiologo Bengt Saltin cui fa riferimento l’autore, molto…

Cosa Comporta al tuo Corpo Correre una Maratona?

Oggi sappiamo tutto su come ci si allena, sul recupero da svolgere, sull’alimentazione ottimale per ottenere una buona prformance atletica, ma si sa ben poco su cosa avviene dentro la macchina uomo che e’ di fatto la parte nascosta che…

Le Prospettive di un Allenatore

Ho avuto modo nell’arco della mia vita di entrare in comunicazione con molti allenatori che ad ogni inizio stagione dopo un cambio società, avevano già nella loro testa il modo di giocare della squadra che avrebbero allenato, qualcuno che segue…

Come Diventare un Corridore Migliore? Fai ciò che è ”Leggermente Spiacevole”

Quando ero giovane nelle competizioni agonistiche ero il classico atleta troppo lento per arrivare primo e troppo veloce per essere ultimo, la linea di demarcazione che c’era tra queste due prerogative passa sempre attraverso molte variabili. E’ sempre difficile essere…

I Principi Comunicativi di José Mourinho

Ho sempre messo in evidenza che per essere un tecnico di successo le conoscenze tecniche incidono per il 20% su quanto uno poi sviluppa sul campo di gioco. Quando mi trovavo in Argentina in contatto con i tecnici professionali locali…

I Fondamenti delle Squadre Di Calcio Sudamericane

Come sapete voi che seguite il sito toba60, chi scrive è diplomato come tecnico professionista di calcio, abilitato ad allenare nazionali e massima divisione, con un diploma FIFA e Uefa omologato in Spagna. Detto tra noi, aver conseguito titolo con…

Johan Cruyff al Congresso Internazionale di La Coruña

Come tutti, ognuno ha le sue idee riguardo la palla rotonda e sostanzialmente e’ proprio questo il bello di questa disciplina. Non ho mai condiviso in pieno il suo modo di intendere il calcio per come johan Cruyff lo vedeva…

L’Arte di Correre: Uno Sguardo Biomeccanico All’Efficienza

Ascoltatemi bene, correre e’ bello, ma come tutte le cose se non si fanno bene, diventa solo una routine quotidiana che nulla ha a che fare con l’essenza di quello che può’ rappresentare. Ve lo dice uno che ha oltre…

Jürgen Klopp: Scienza e Metodo di Allenamento con il Borussia Dortmunt.

Jürgen Klopp e’ un tecnico che stimo molto e che merita molta attenzione da parte di tutti gli addetti ai lavori, non solo per le sue numerose vittorie, ma soprattutto per come impronta il suo lavoro che esula da ogni…

Barefoot Running

Vi devo confessare che anni fa provai ad usare delle scarpe Barefoot a e vi devo dire che fu un autentico trauma. Mi pentii di aver fatto anche solo un km di strada con quelle scarpe e il giorno dopo…

Le Scarpe: Consigli per chi Inizia a Correre

Ogni tanto osservo le centinaia di libri e le migliaia di riviste specializzate accumulate negli anni che trattano di corsa podistica, ogni volta che ne comperavo uno già mi vedevo sfrecciare sul campo di gara con la ricetta giusta per…

Metodo di Allenamento Coerver

Una breve premessa riferita a questo articolo che tratta di una metodologia di allenamento che ha preso piede e si e’ consolidata negli anni particolarmente in Olanda. Dopo una fase interlocutoria dove gli olandesi si sono adeguati al nuovo che…

I 6 Fattori della Neuro Plasticità e la sua Relazione con l’allenamento del Calcio

L’autore dell’articolo fa riferimento ad Horacio Anselmi, una persona che conosco molto bene per essere stato mio professore di educazione fisica a Buenos Aires e che faceva parte della commissione di esame per il mio titolo di tecnico professionale in…

Come Correre con una Corretta Biomeccanica

Quando ero giovane l’unica prerogativa che faceva parte del mio modo di interpretare la corsa era allenarsi e farlo sempre duramente. Tornando indietro nel tempo sono poche le cose che rifarei, avrei tanto desiderato un allenatore come me, il quale…

Come Correre più Lentamente ti Rende più Veloce

Quando correvo in compagna di atleti di vertice, spesso mi meravigliavo del piacere che condividevano a starmi affianco, anche quando il mio ritmo in teoria doveva farli addormentare dalla noia. Uno di loro mi ripeteva sempre che per correre piano…

10 Segreti per Allenarsi che ogni Aspirante Maratoneta Dovrebbe Conoscere

La mia prima maratona la feci che avevo 22 anni e la disputai dopo la mia ennesima frattura giocando a pallone che mi motivò ad appendere le scarpe al chiodo e cominciare a correre. Quando nelle fasi di recupero dagli…

Merano Thunders Boxing Club L’arte della Boxe

La boxe ha rappresentato per me una disciplina sportiva che unisce le persone più di ogni altra cosa al mondo. Quando ero piccolo, gli incontri tra Muhammad Ali e Joe Frazier o quelli tra Nino Benvenuti e Carlos Monzon, ci…